joe biden xi jinping taiwan

VENTI DI GUERRA SU TAIWAN – DOPO CHE BIDEN HA MOSTRATO I MUSCOLI ALLA CINA, È ARRIVATA IMMEDIATA LA RISPOSTA DI XI JINPING CHE HA FATTO CAPIRE A “SLEEPY JOE” CHE DEVE DARSI UNA CALMATA: “LA CINA DIFENDERÀ LA SOVRANITÀ NAZIONALE E L’INTEGRITÀ TERRITORIALE CON TUTTE LE MISURE ADEGUATE” – E PURE LA CASA BIANCA È CORSA AI RIPARI PER FRENARE L’ARDORE DEL PRESIDENTE: IN SOSTANZA SI VUOLE CONTINUARE CON LA POLITICA AMBIGUA DI ARMARE TAIWAN E MANTENERE CON L'ISOLA RAPPORTI COMMERCIALI MOLTO SERRATI, SENZA SCATENARE UNA GUERRA CON LA CINA…

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

JOE BIDEN XI JINPING

È dal 1979 che gli Stati Uniti hanno allacciato rapporti diplomatici formali con Pechino e la Repubblica Popolare Cinese, e chiuso l'ambasciata a Taipei, capitale della Repubblica Cinese di Taiwan. Con quel passo gli Stati Uniti accettavano la politica della One China, cioè riconoscevano che esisteva una sola Cina, quella di Pechino. Questo non significava che abbandonavano Taipei, anzi.

xi jinping taiwan

 

C'è sempre stata la promessa che Taipei sarebbe stata protetta e avrebbe ricevuto tutte le armi e gli addestramenti necessari perché si difendesse. Raramente però i presidenti americani arrivano a dire a chiare lettere che intendono magari anche scendere in guerra per difendere l'isola. Nel passato recente era capitato solo nel 2001 quando lo aveva detto Bush, subito pentitosi e obbligato a correzioni imbarazzanti. Fa dunque molto clamore che Joe Biden lo abbia detto e ripetuto nell'arco di appena tre mesi e senza nessun giro di parole.

 

XI JINPING JOE BIDEN

IL PRESIDENTE Il presidente è stato ospite di un town hall della Cnn giovedì sera e il giornalista gli ha chiesto a bruciapelo: «Gli Stati Uniti sono pronti a difendere Taiwan?», e Biden senza batter ciglio: «Sì, abbiamo un impegno a farlo». Poco dopo ha confermato: «Non voglio una guerra fredda con la Cina, ma voglio che la Cina capisca che non ci tireremo indietro e non cambieremo le nostre opinioni». Parole che non sembrano lasciar dubbi, soprattutto considerato che lo scorso agosto in un appuntamento con la Abc Biden aveva detto: «Abbiamo un sacro impegno a difendere i nostri alleati Nato e lo stesso con il Giappone, la Corea del sud e Taiwan».

 

JOE BIDEN XI JINPING

La fermezza di Biden sul futuro di Taiwan sembra si sia rafforzata dopo che Pechino ha instaurato un regime repressivo sulla città di Hong Kong, venendo meno agli impegni presi nel passato. Nell'ultimo anno inoltre Pechino ha intensificato le sue attività verso Taiwan, conducendo esercitazioni di assalto in mare ed effettuando grandi sortite di bombardieri e caccia vicino allo spazio aereo di Taiwan. All'inizio di ottobre, anzi, Taipei ha fatto levare in volo la propria forza aerea dopo che un record di 56 aerei da guerra cinesi sono passati nella sua zona di difesa aerea. In tutto ciò, la Cina insiste che Taiwan - che si è staccata dalla Cina comunista nel 1949 ed è oggi un regime democratico - fa parte del suo territorio, ma ribadisce di voler giungere alla riunificazione «con metodi pacifici».

taiwan usa

 

Dopo gli interventi bellicosi di Biden, la reazione cinese è stata immediata: «Su Taiwan non c'è spazio per alcun compromesso» è stata la prima bordata seguita poco dopo dalle parole del portavoce del presidente Xi Jinping: «La Cina difenderà la propria sovranità nazionale e la propria integrità territoriale con tutte le misure adeguate e necessarie». Dal canto suo, la Casa Bianca è corsa ai ripari per insistere che la politica Usa non è cambiata, nonostante i toni minatori di Biden. In altre parole, Washington continuerà quella politica dell'ambiguità strategica che sta seguendo da decenni, e cioè armare Taiwan e fornirla di solidi sistemi difensivi e mantenere con l'isola rapporti commerciali e culturali molto serrati, senza però forzare la mano e litigare con Pechino.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

IL PENTAGONO È vero che il Pentagono ha spedito nell'isola squadre di corpi speciali, come le Navy Seals, per addestrare le truppe taiwanesi alla difesa via mare, ma lo stesso ambasciatore in Cina Nicholas Burns ha chiarito che gli Usa sono comunque convinti che mantenere la politica seguita finora sia il modo «più intelligente ed efficace per rintuzzare le azioni aggressive della Cina». Resta il fatto che il Taiwan Relations Act, la legge che regola i rapporti fra Usa e Taiwan non include un intervento militare automatico in difesa dell'isola, ma non esclude che una guerra difensiva possa avvenire. La legge, che fu approvata dal Congresso nel 1979 fu concepita in quel modo ambiguo, al solo scopo di obbligare il presidente a chiedere il consenso del Congresso in caso di un possibile intervento in difesa di Taiwan.

JOE BIDEN XI JINPINGJOE BIDEN E XI JINPING taipei guerra usa cina taiwan taipei taiwan XI JINPING E JOE BIDENxi jinping con la mimetica Soldati di Taiwanjoe biden

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI CERTO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"