giancarlo giorgetti antonio tajani matteo salvini

LA VERA FAIDA NELLA MAGGIORANZA È SULLE PENSIONI – SOLDI NON CE NE SONO E GIORGETTI È STATO CHIARO: “DOBBIAMO PREMIARE CHI RESTA AL LAVORO, NON CHI VUOLE ANTICIPARE L’USCITA. CHI ESCE PRIMA PAGA” – UNA POSIZIONE CHE NON PIACE PER NIENTE A SALVINI, CHE RILANCIA QUOTA 41, CON IL TRUCCO DEL RICALCOLO CONTRIBUTIVO DELL’ASSEGNO – ANCHE FORZA ITALIA PIANTA LA SUA BANDIERINA: ALZARE LE PENSIONI MINIME A MILLE EURO IN STILE BERLUSCONI...

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI

Flessibilità sostenibile. Quando si parla di pensioni il ministro leghista dell’Economia Giancarlo Giorgetti non ci gira intorno. «Chi esce prima paga, lo dobbiamo alle nuove generazioni», ragiona. Anzi, «dobbiamo premiare chi resta al lavoro, non chi vuole anticipare l’uscita». Questa la filosofia di fondo che applicherà anche quest’anno al capitolo previdenziale da inserire in una manovra per forza di cose ridotta all’osso.

 

Altro che abolizione della legge Fornero. Si studiano piuttosto incentivi a non pensionarsi, mirati ad alcune professioni. Una probabile terza sforbiciata alla rivalutazione delle pensioni all’inflazione, per fare ancora cassa. E la rinuncia a buona parte del pacchetto dell’anno scorso da 629 milioni, in scadenza a dicembre: Ape sociale, Opzione donna, Quota 103, aumento delle minime. […]

 

 In maggioranza, soprattutto Lega e Forza Italia, sponsorizzano già le loro bandierine: Quota 41 e minime. Oltre ad un’idea leghista per i giovani.

 

Incentivi a chi resta

SPESA PUBBLICA PER LE PENSIONI - LA REPUBBLICA

Consentire una flessibilità in uscita sostenibile per i conti pubblici significa per Giorgetti una cosa sola: penalità sulle pensioni anticipate e “premi” a chi resta. L’ha già fatto l’anno scorso. Rispolverando il bonus Maroni e inventandosi il “bonus medici”. In entrambi i casi, modi per evitare un taglio: quello del ricalcolo contributivo, applicato per la prima volta anche alla nuova Quota 103 (oltre che a Opzione donna), e l’altro taglio piombato su 732 mila dipendenti pubblici, camici bianchi compresi, che ha assicurato già 21 miliardi di risparmi allo Stato entro il 2043. […]

 

Quota 41 e giovani

PENSIONI

Il partito di cui Giorgetti è vicesegretario, la Lega, non è però del tutto in sintonia col ministro. Non solo rivendica Quota 41 (non potendo abolire la Fornero), sebbene con il trucco del ricalcolo contributivo dell’assegno: significa un taglio, anche importante, che non si sa quanti sono disposti ad accettare, a pochi mesi dal traguardo di legge dei 42 anni e 10 mesi di contributi (uno in meno per le donne). E un costo sul bilancio dello Stato per l’anticipo di cassa che Giorgetti già l’anno scorso ha fermato.

 

Ma c’è anche un’altra idea per i giovani, quelli con una prospettiva di pensioni misere a 70 anni e oltre perché precari e intermittenti. Due importanti esponenti leghisti – Claudio Durigon e Federico Freni, sottosegretari al Lavoro e all’Economia – vogliono aiutarli istituendo «l’obbligo» a versare «il 25% della quota mensile del Tfr ai fondi complementari di categoria o ai fondi aperti». Perché «è giunto il momento di rompere il tabù del secondo pilastro», dice Freni.

 

GIANCARLO GIORGETTI ANTONIO TAJANI

[…]  La possibilità cioè di sommare la rendita “privata” scaturita dai fondi a quella pubblica maturata in Inps così da raggiungere più facilmente il traguardo di uscita dei 64 anni con 20 di contributi. Traguardo che poi però la premier Meloni neanche un mese dopo ha reso in manovra ancora più impossibile, portando la condizione di uscita a 64 anni dei Millennials a un livello da “ricchi”: 3 volte l’assegno sociale anziché 2,8. In pratica si esce solo con una pensione da 1.600 euro. Altro che aiuto ai giovani.

 

Le pensioni minime

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI - QUESTION TIME SENATO

Quota 41 e piano giovani con l’obbligo di versare una parte del Tfr ai fondi non piacciono però a Forza Italia. Un problema politico da non sottovalutare. Dario Damiani, capogruppo in commissione Bilancio al Senato, dice senza mezzi termini che «proporre altre quote è azzardato e deleterio per le generazioni future». E che «introdurre un obbligo, anche solo parziale, di versare ai fondi possa sollevare dubbi di costituzionalità».

 

[…]  il partito guidato da Antonio Tajani punta all’aumento delle pensioni minime da portare ai mille euro berlusconiani. Non sarà così facile. Perché gli aumenti degli ultimi due anni – 579 euro per tutti e 600 euro per gli over 75 – finiscono il 31 dicembre. E sono costati nel biennio quasi 650 milioni, non proprio bruscolini. Il rischio che le minime si abbassino dal primo gennaio non c’è, perché nel frattempo sono state pure rivalutate all’inflazione.

 

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

[…]

 

Quando invece, «noi vorremmo fare un passettino avanti», dice una fonte forzista qualificata. Se si fa Quota 41 leghista, allora si alzano anche le minime: sembra il ragionamento. Il rischio è che non si faccia nessuna delle due. I conti sono stretti. […]

matteo salvini giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”