silvia romano aldo moro

LA VERSIONE DI MUGHINI - PUR DI FAR TORNARE IN ITALIA SILVIA ROMANO, AVREI DETTO DI SÌ AL RISCATTO. NON POSSO NON PENSARE AL CASO PER ECCELLENZA DELLA MIA GIOVINEZZA, QUANDO UN PUGNO DI ABIETTI CRIMINALI CHIESE UN PREZZO PER LA VITA DI ALDO MORO. AVEVANO CHIESTO DI CONSEGNARGLI UNO DEI LORO ADEPTI CHE NON STAVA NEPPURE BENE IN SALUTE E NOI ABBIAMO DETTO DI NO, CHE UNA BRIGATISTA CHE NON STAVA BENE IN SALUTE NON VALEVA LA VITA DI ALDO MORO. PER QUESTO IO OGGI…''

giampiero mughini

 

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, non ne so nulla di nulla dell’operazione che ha restituito alla vita la nostra conterranea Silvia Romano. Leggo che sono stati pagati molti soldi, quattro milioni di euro sembrerebbe. Mi avessero chiesto, avrei detto di sì, pur di far arrivare in Italia quella brava e disinteressata ragazza che era andata in Africa a far bene ai dolenti. Lo so, lo so, che da domani potrebbero sequestrare piripicchio tal dei tali e chiedere una gran somma. Lo so, lo so, non è facile ragionare in questa materia. O forse impossibile. Io sono contento che la ragazza Romano torni in Italia viva e vegeta.

 

Naturalmente non posso non pensare al caso per eccellenza della mia giovinezza, quando un pugno di abietti criminali chiese un prezzo per la vita di Aldo Moro. Dico quel pugno di nullità e di delinquenti cui era riuscita l’azione di via Fani, uccidere cinque italiani pur di rapirne un sesto, il presidente Aldo Moro. Delinquenti da quattro soldi cui era riuscito di annichilire una scorta disarmata e pur di acciuffare un uomo di cui Leonardo Sciascia scriverà che era il “meno implicato di tutti” nelle faccende di malaffare.

silvia romano arrivata a roma

 

Lo tennero 53 giorni uno sgabuzzino lungo quanto un letto e largo quanto il letto più un comodino. Lo interrogò a lungo un analfabeta che aveva studiato in un istituto tecnico e che adesso è libero, e io sono d’accordo che lo sia perché un criminale non è lo stesso uomo dopo 30 anni. I delinquenti avevano chiesto uno scambio alla maniera loro, dargli uno dei loro adepti che non stava neppure bene in salute e noi abbiamo detto di no, che una brigatista che non stava bene in salute non valeva la vita di Aldo Moro. No, non la valeva.

AGGUATO DI VIA FANI - UNO DEGLI AGENTI DI SCORTA DI ALDO MORO

 

E dunque i delinquenti portarono Moro giù nel garage e lo mitragliarono a morte. E uno di loro, che oggi è un mio amico, lo trasferì in auto sino ai bordi delle due sedi e del Pci e della Dc. Così è andata. Per fortuna che con la ragazza Romano è andata diversamente. Presidente Moro, ti chiediamo perdono e anche se non vale niente.

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

silvia romano 14aldo moro aldo moroaldo moro repubblica

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…