nicolo bozzo ustica

I VERTICI DELL’AERONAUTICA FRANCESE MENTIRONO AI MAGISTRATI ITALIANI SULLE ATTIVITÀ DELLA BASE MILITARE DI SOLENZARA, IN CORSICA: SOSTENNERO CHE LA NOTTE DELLA TRAGEDIA DI USTICA DA LÌ NON PARTÌ NESSUN JET, MA IL GENERALE DEI CARABINIERI NICOLÒ BOZZO, CHE IN QUEI GIORNI SI TROVAVA IN VACANZA NON LONTANO DA SOLENZARA, RICORDA CHE LA SERA DEL 27 GIUGNO 1980 NON RIUSCÌ DORMIRE A CAUSA DEL FRASTUONO DEI MIRAGE CHE DECOLLAVANO IN CONTINUAZIONE. PERCHÈ PARIGI HA MENTITO?

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “La Repubblica”

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

Il 27 giugno del 1980 le portaerei francesi Clemenceau e Foch erano in rada in un porto nel Mediterraneo. È il giorno della strage di Ustica. Le autorità francesi hanno risposto alle rogatorie della procura di Roma recapitando informazioni generiche sulla posizione delle due navi della Marine nationale. Ai pm, che lavorano al caso, è stata indicata la rada del porto di Tolone. Ma si tratta di un dato imperfetto che non tiene conto degli eventuali spostamenti dei due bastimenti militari durante l’intera giornata. […]

 

dc9 itavia strage di ustica

È impossibile supporre che le portaerei siano arrivate a colmare le miglia tra il sud della Francia e il sud dell’Italia. Perciò rimarrebbe sul tavolo una sola ipotesi, dettata dalla logica, e cioè che quei caccia avessero una portaerei a disposizione in alto mare.

 

Parigi ha dato questa risposta a Roma alcuni anni fa, ma non è la sola informazione data agli inquirenti italiani. I magistrati titolari del fascicolo, l’aggiunto Maria Monteleone (oggi in pensione) e il sostituto Erminio Amelio, hanno visitato la capitale francese per due volte intorno al 2015. In entrambi i casi i pm hanno sentito i vertici della base francese di Solenzara, l’aeroporto in Corsica dell’Armée de l’air.

 

nicolo bozzo

In passato Parigi ha sempre smentito l’atterraggio e il decollo dei loro caccia nelle ore relative all’incidente del Dc-9, sostenendo che in quella fascia oraria non c’era alcuna attività nella base. Ma i vertici dell’aeronautica francese vennero smentiti, pochi anni dopo la strage, dal generale dei carabinieri Nicolò Bozzo che, volle il destino, in quei giorni si trovava in vacanza non lontano da Solenzara.

 

Nella memoria dell’alto ufficiale dell’Arma era scolpito nitidamente il ricordo della sera del 27 giugno del 1980, una giornata infernale in cui non riuscì dormire a causa del frastuono dei Mirage che decollavano in continuazione. I magistrati, perciò, hanno potuto confutare la tesi dei francesi “sulla base non operativa” e rivolgere una serie di domande agli ufficiali che comandavano Solenzara nei primi anni Ottanta. Quel doppio interrogatorio, agli atti dell’inchiesta, è secretato.

 

base militare francese di Solenzara

Ma non è tutto. Adesso, infatti, bisognerà capire se la procura di Roma acquisirà la denuncia presentata a Bologna da parte dei familiari delle vittime della Uno Bianca. In un esposto presentato a maggio viene indicato un possibile collegamento tra Ustica e la Uno bianca. I legali chiedono di riaprire le indagini per trovare mandanti e complici del gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994 uccise 23 persone e ne ferì oltre 100. Il filo tra le due vicende, messo in evidenza nella denuncia, riguarda la figura di Roberto Savi, ex poliziotto all’ergastolo, capobanda insieme al fratello Fabio.

 

base militare francese di Solenzara

Un personaggio, secondo l’esposto dei familiari che aveva informazioni che dimostrerebbero i suoi rapporti con mondi legati ai servizi. A tirare in ballo Savi sono le dichiarazioni del 1995 di Pietro Gugliotta, altro ex poliziotto legato alla banda, ora riproposte all’attenzione degli investigatori. Gugliotta fu sentito dai pm bolognesi e riferì di confidenze ricevute da Savi. Savi gli indicò una zona montuosa dove un Mirage francese, coinvolto nell’azione che causò l’abbattimento del Dc-9, avrebbe sganciato un serbatoio supplementare. […]

STRAGE DI USTICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”