boris johnson

VI RICORDATE LA BREXIT? MANCA UN MESE ALL’USCITA DEFINITIVA DEL REGNO UNITO DAL MERCATO UNICO EUROPEO MA ANCORA NON C’È L’ACCORDO! NON È SOLO COLPA DELLA PANDEMIA, LE DIVERGENZE SONO SEMPRE LE SOLITE TRE: GLI STANDARD ECONOMICO-SOCIALI-AMBIENTALI, IL MECCANISMO PER RISOLVERE LE FUTURE DISPUTE E SOPRATTUTTO LA PESCA: BORIS NON VUOLE CHE L’UE APPLICHI LE SUE REGOLE NELLE ACQUE TERRITORIALI INGLESI E…

Davide Zamberlan per “il Giornale”

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 1

Non fosse l' anno della pandemia di Covid, gli sforzi della politica inglese ed europea sarebbero ora rivolti verso un unico tema, la Brexit. Perché nonostante siano passati 10 mesi dall' uscita del Regno Unito dall' Ue, costellati di incontri bilaterali, videoconferenze, dichiarazioni accomodanti e velate minacce da ambo le parti, non si è ancora giunti a un accordo sulla futura relazione economica tra Londra e l' Unione. Le due parti rimangono immobili, ciascuna nell' attesa che sia l' altra a fare la prima mossa.

festeggiamenti per la brexit 3

 

Mancano 32 giorni alla fine del periodo di transizione, alla scadenza del quale il Regno Unito non verrà più considerato parte del mercato unico europeo. A un mese dal divorzio economico tra Londra e Bruxelles quello politico si è già consumato a gennaio non si conoscono quali saranno le regole che verranno applicate alle merci e ai servizi in transito sulla Manica. Nel caso di non accordo, secondo il governatore della Banca d' Inghilterra Bailey, il danno all' economia inglese sarebbe molto più grave e duraturo di quello causato dalla pandemia.

 

STEPHANIE RISO

E così, con il tempo agli sgoccioli, il caponegoziatore europeo Barnier ha cominciato nel fine settimana a Londra l' ennesimo round negoziale nonostante qualche giorno prima avesse espresso dubbi sull' utilità di proseguire. Ed è stato affiancato da Stephanie Riso, una delle principali consigliere della presidente della Commissione Europea, von der Leyen. Obiettivo: aiutare a ricucire le divergenze tra le parti e infondere rinnovato vigore a una trattativa che dopo un periodo di relativo ottimismo si è arenata in un pessimistico immobilismo.

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 2

Gli inglesi interpretano positivamente l' arrivo di Riso leggendolo come il tentativo della Commissione di spronare e aumentare la pressione su Barnier, le cui ultime uscite sono state condite da un malcelato disfattismo. Il ministro degli Esteri inglese, Raab, ha dichiarato ieri che si entra nell' ultima vera settimana decisiva delle negoziazioni, che un accordo con l' Europa rimane possibile a patto che Bruxelles dimostri pragmatismo.

 

festeggiamenti per la brexit 2

Difficile tuttavia ipotizzare che Riso possa cambiare qualcosa nella dinamica del dialogo. Le parti hanno raggiunto molti punti di contatto, ma rimangono divise sui consueti 3 temi fondamentali che da mesi castrano ogni possibilità di accordo: gli standard economico-sociali-ambientali e i sussidi alle imprese, dove la divergenza consiste nel considerare le leggi europee il punto di riferimento anche per il regime inglese; il meccanismo per la risoluzione delle future dispute sull' accordo, che Bruxelles vuole consegnare nelle mani della Corte di Giustizia Europea, eventualità cui Londra si oppone; l' accesso alle pescosissime acque territoriali inglesi da parte dei pescherecci europei, con il Regno Unito che offre quote minori rispetto alle attuali e una revisione annuale della ripartizione, soluzione avversata da Bruxelles che vorrebbe mantenere lo status quo.

ursula von der leyen boris johnson

 

Un problema, quello della pesca, che riguarda un settore che pesa lo 0,1% dell' economia inglese.

 

Un' inezia che evidenzia ancor di più come tutti i 3 punti di divisione siano essenzialmente politici, e che non potranno essere risolti dall' ennesimo commissario aggiunto. Londra chiede di essere considerata uno stato sovrano cui l' Ue non può applicare le sue regole, Bruxelles vuole far valere il suo maggiore peso economico.

 

Il Times ha riferito di una telefonata in programma nei prossimi giorni tra Johnson e von der Leyen, smentita da Downing Street. Se non è stata ancora messa in agenda è il caso di cominciare a pensarci.

boris johnson al mercato del pesce di grimsbyprime pagine inglesi dopo la brexit 1festeggiamenti per la brexit 6festeggiamenti per la brexit 4ursula von der leyen boris johnsonfesteggiamenti per la brexit 7prime pagine inglesi dopo la brexit 3prime pagine inglesi dopo la brexit 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”