funerali a milano 1

NELLA VITA ESISTONO POCHE CERTEZZE: LE TASSE, LA MORTE E LE TASSE DOPO LA MORTE - A MILANO ANCHE SCHIATTARE COSTERÀ DI PIÙ: IL COMUNE HA DISPOSTO AUMENTI SU TOMBE, FUNERALI CONVENZIONATI, CREMAZIONI, E VESTIZIONE DELLA SALMA - DECINE O CENTINAIA DI EURO CHE, STRAPPATI DALLE TASCHE IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTÀ (ECONOMICO ED EMOTIVO) POSSONO PESARE NON POCO SUI CITTADINI…

Miriam Romano per "Libero Quotidiano"

 

beppe sala 2

La "sorpresa" arriverà col primo dell'anno. Neanche il tempo di disfare l'albero e mettere via gli addobbi che le famiglie milanesi si troveranno ancora a dover mettere mano al portafogli. Altre tasse aumenteranno con l'anno nuovo. E questa volta a essere colpito è un settore piuttosto delicato per le famiglie. Funerali, cippi, targhe, inumazioni e cremazioni.

 

I servizi funebri dei cimiteri del Comune di Milano aumenteranno i prezzi. Non parliamo certo di centinaia di migliaia di euro per ogni servizio. Ma di qualche decine o centinaia di euro che, però, strappati dalle tasche in un momento di difficoltà (economico ed emotivo) possono pesare non poco sui cittadini.

 

tombe a milano 2

La manovra è stata approvata lunedì da Palazzo Marino con una determina dirigenziale. Ogni anno, infatti, le tasse sui servizi funebri vengono rivalutate di volta involta e ricalibrate sulla base dell'indice dei prezzi al consumo determinato dall'Istat.

 

E quest'anno la giunta ha deliberato optando per l'aumento. È scontato sottolineare che i funerali causano pena per le famiglie che affrontano il lutto, ma sono anche motivo di esborso di una certa quantità di denari che non tutti riescono a racimolare.

 

funerali a milano 3

Insieme al dolore, spesso, si unisce lo sconforto per le spese salate per garantire una degna sepoltura al deceduto. Per questo l'aumento delle cifre è un altro aggravio. Aggiungiamoci pure i due anni di pandemia appena trascorsi e le morti che ci siamo trascinati dietro.

 

tombe a milano 1

Ad alzarsi saranno le tariffe comunali dei servizi funebri erogati dal Comune. Ma anche gli importi rivalutati dei depositi cauzionali per la realizzazione delle tombe di famiglia. Sconti non verranno fatti nemmeno sul servizio funebre convenzionato, che l'amministrazione offre ai deceduti a Milano indipendentemente dalla residenza, e che arriverà a costare 1.484,08 euro (da 1.436).

 

funerali a milano 1

Ma andiamo più nel dettaglio. Non c'è importo che non verrà toccato dal rialzo dei prezzi. Tra le cifre più alte, spicca il prezzo del "nicchione" delle tombe di famiglia che arriverà a costare 78.942 euro (contro i 76mila attuali).

 

Il costo della catacomba a botola arriverà a 8mila 610 euro (300 euro in più del 2021). Sale anche il prezzo del giardino cinerario che contiene otto loculi: 7mila e 177 euro (da 6.947).

 

tombe a milano 3

E i pilastri cinerari che arrivano a costare 17.223 euro (da 16.673). Le cosiddette cripte perimetrali passeranno dai 18mila e 340 euro ai 18.945 l'anno prossimo. Sempre per quanto riguarda le tombe più imponenti, anche il prezzo delle "edicole" sale e costerà 37.892 euro, contro i 36mila e 600 di quest' anno.

 

Alcuni sarcofaghi supereranno i 26mila euro. Ma dall'aumento delle tariffe non sono state escluse neppure le cifre più irrisorie. Persino la "vestizione della salma" da 127 euro passerà a costare 131. Di pochi centesimi, ma anche l'assistenza all'imbalsamatura aumenterà di prezzo (7,18 euro da 6,95).

funerali a milano 2

 

La stangata colpirà anche i non residenti deceduti fuori Milano. Per loro la cremazione passerà da 502 euro a 519. Persino la cremazione dei feti aumenterà da 22 a 23 euro. E anche quella dei resti ossei che arriverà a costare 112 euro (da 108,75).

 

beppe sala 9

La tumulazione dei resti o delle ceneri si farà pagare quasi 150 euro (da 144). Le tasse colpiranno anche le sepolture islamiche: dal campo islamico alla fossa, i prezzi aumenteranno anche per i morti musulmani. Anche il costo della targhetta metallica non sarà esentato dagli aumenti (9 euro, 1 in più di quest'anno).

 

Comprese nel tariffario rivisto anche le esumazioni (5 euro in più quella ordinaria). Le pratiche per l'affidamento o la dispersione delle ceneri fuori dal cimitero, per le quali però si parla solo di qualche centesimo.

 

beppe sala con la mascherina

E poi cellette, colombari e rinnovi. «È un brutto regalo di Natale, una sorpresa che era meglio non trovare sotto l'albero», commenta il capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Marino Andrea Mascaretti.

 

«C'è una grande crisi in atto, le famiglie stanno perdendo il lavoro. Tra benzina, bollette, energia, alimentari: tutti i prezzi stanno continuando ad aumentare a fronte di entrate che stanno invece calando o scomparendo del tutto», chiosa l'esponente del partito di Giorgia Meloni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…