de magistris manfredi

LA VITTORIA DI GAETANO MANFREDI A NAPOLI E' UN "VAFFA" ALL'ERA DE MAGISTRIS - NEL 2011 L'EX PM BARRICADERO VINSE MORTIFICANDO IL PD E ORA LA CITTA' SI AFFIDA AL MITE PROFESSORE SCELTO DAI DEM (E "BENEDETTO" DA VINCENZO DE LUCA) - NAPOLI E' TRAVOLTA DAI DEBITI, CON UN QUARTO DEGLI ASILI NIDO DI UNA OMOLOGA CITTA' EUROPEA E UNA SPESA SOCIALE PRO CAPITE PARI A UN TERZO DELLA MEDIA NAZIONALE - IL GRANDE PROBLEMA DI MANFREDI? E’ JUVENTINO. MA SI PUO' GUARIRE...

Marco Demarco per il "Corriere della Sera"

 

de magistris manfredi

La fascia tricolore va a Manfredi, l'ingegnere di poche parole e delle molteplici relazioni, e a Napoli siamo all'ennesima svolta. La terza nel giro di un decennio. Ci fu quella arancione di de Magistris nel 2011, che mortificò il Pd e mise nell'angolo il centrodestra. Fu detta una involuzione borghese, perché i voti vennero dai quartieri della movida e delle isole pedonali. Seguì quella gialla del 2018, quando alle politiche i Cinquestelle portarono a casa più del 50% dei consensi.

 

E fu una rivoluzione proletaria, perché la spinta venne da tutta la città, ma di più dalle periferie. Ed ora ecco quella rosso-gialla di Gaetano Manfredi. Il quale non solo ha vinto, anzi stravinto, facendo felici i suoi tre grandi sponsor, e cioè Conte, Letta e De Luca, forse addirittura troppi per sfuggire alla prospettiva dell'eterodirezione. Ma è anche l'unico ad aver azzeccato le previsioni, dando prova di un lucido realismo nella città delle utopie e delle iperboli.

 

luigi de magistris

Manfredi aveva detto che sarebbe passato al primo turno, e così è stato. Lo sfidante Catello Maresca aveva invece scommesso sul ballottaggio, ma non lo ha visto neanche col cannocchiale, perché ha pasticciato troppo coi partiti del centrodestra, prima negati e poi cercati; e con la magistratura da cui proviene, che ha accusato malamente quando gli ha bocciato quattro delle sue liste.

 

Mentre Antonio Bassolino, che sperava assai nel recupero degli astenuti, deve prendere atto che quello del non voto si conferma a Napoli più che altrove il partito di maggioranza assoluta. Resta Alessandra Clemente. Da parte sua, nessuna particolare velleità. De Magistris l'aveva spinta nell'arena perché convinto che solo così avrebbe potuto dare fastidio a Manfredi e impedire quel «mesto ritorno all'ancien régime» che tanto temeva. Ma hai voglia di consolarti aggrappandoti all'originario spirito ribelle, quando il voto spazza il tuo decennio con tanta forza d'urto.

 

GAETANO MANFREDI ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE NAPOLI

I numeri dicono infatti che proprio nella Napoli di de Magistris, travolta dai debiti, con un quarto degli asili nido di una omologa città europea e una spesa sociale pro capite pari a un terzo della media nazionale, l'elettorato era arrivato al limite della sopportazione. Proprio non ne poteva più, come si è visto, di un populismo barricadero poco o per nulla risolutore. Non si spiega altrimenti la vittoria netta dell'ex rettore e ministro candidato da Pd e più ancora dai Cinquestelle ( «è un amico, gli sono legato, l'ho nominato ministro», ha detto, quasi dando di gomito, Conte) e l'ultimo posto andato invece alla giovane assessora che avrebbe dovuto tener viva la fiamma rivoluzionaria. La rivoluzione, guarda un po' il paradosso, l'ha fatta invece proprio il mesto Manfredi.

 

GAETANO MANFREDI E GIUSEPPE CONTE

Ma come definirla? Se non borghese, se non proletaria, rischia di diventare quella dei nerd, dei cool, dei techie, cioè degli aggiornati, dei professori giramondo, degli studenti delle scienze dure e dei tecnici superqualificati che snobbano il dibattito pubblico (come Manfredi, appunto). Insomma, di un'élite. Perché ciò che non può sfuggire è che il nuovo sindaco di Napoli è stato eletto da poco più di un cittadino su quattro. Cioè dal sessanta per cento del 47,19% dei votanti. Ma Manfredi sa far di conto. Questo forse lo aiuterà.

bassolino manfrediGAETANO MANFREDI

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...