ursula von der leyen giuseppe conte

VOGLIAMO AVERE MONETA SENZA MOSTRARE CAMMELLO - L’UNIONE EUROPEA HA FATTO CAPIRE CHE PER AVERE IL VIA LIBERA AI PROGETTI DEL RECOVERY PLAN NAZIONALE BISOGNA ESSERE IN REGOLA CON LE RACCOMANDAZIONI UE, MA SOPRATTUTTO CON LE LEGGI UE. E IN MOLTI SETTORI, DAL TURISMO ALLE CONCESSIONI BALNEARI FINO AL FISCO, L'ITALIA NON LO È - IL NOSTRO PAESE SI È VISTO RECAPITARE UNA LUNGA LISTA DI PROCEDURE D'INFRAZIONE: IN QUESTA SITUAZIONE GLI STATI CHE SI OPPONGONO AI FONDI POTREBBERO AVERE UN'ARMA IN PIÙ…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

«Come facciamo a giustificare il via libera ai fondi del Recovery per il rilancio del turismo se il settore si trova in una situazione di illegalità sulle concessioni balneari?». E ancora: «Come facciamo ad approvare i progetti italiani per lo sviluppo dei "porti verdi", finanziati con i fondi Ue, se il governo continua a garantire l'esenzione fiscale alle autorità portuali, in netto contrasto con la normativa europea sugli aiuti di Stato?».

 

Nelle ultime settimane - raccontano fonti Ue - alti funzionari della Commissione europea hanno iniziato a porsi e a porre queste domande. Le risposte, per il momento, ancora non ci sono. Anche perché il piano italiano ancora non c'è. Ma il governo rischia di ritrovarsi presto con le spalle al muro. Perché per avere il via libera di Bruxelles ai progetti del Recovery Plan nazionale bisogna essere in regola con le raccomandazioni Ue, ma soprattutto con le leggi Ue. E in molti settori l' Italia non lo è.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

I nodi che nessuno si è preoccupato di sciogliere negli ultimi anni ora stanno venendo tutti al pettine. Prendiamo il caso delle concessioni per gli stabilimenti balneari: trattandosi di attività su terreno demaniale, secondo l'Ue queste autorizzazioni dovrebbero avere una durata «limitata» ed essere frutto di una «procedura di selezione aperta, pubblica, basata su criteri non discriminatori, trasparenti e oggettivi». E invece l' Italia le assegna direttamente, sempre agli stessi proprietari, attraverso proroghe infinite.

 

La vicenda si trascina da molti anni: il caso era arrivato persino davanti alla Corte di Giustizia Ue, che il 14 luglio del 2016 aveva dato ragione alla Commissione e condannato l'Italia. Ma nessuno dei quattro governi che si sono succeduti dal giorno di quella sentenza (Renzi, Gentiloni, Conte I e Conte II) è riuscito a mettere ordine nel settore. Anzi: le concessioni sono state prorogate fino al 2033 e per questo, quattro giorni fa, l'Ue ha aperto formalmente una procedura d' infrazione, inviando una lettera di costituzione in mora («una letteraccia» la descrivono dal quartier generale della Commissione).

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

 

Sempre in ambito turismo, c'è anche un' altra situazione di irregolarità che coinvolge gli operatori del settore. L'Italia, dopo il pressing di Bruxelles, nei mesi scorsi ha modificato la normativa per consentire ai cittadini di richiedere un rimborso in denaro per i voli o i pacchetti-viaggio annullati a causa delle restrizioni dovute alla pandemia.

 

Ma lo ha fatto soltanto per i viaggi dal 31 luglio in poi: chi aveva prenotato prima di quella data è obbligato ad accettare un voucher e non ha la possibilità di scegliere il rimborso, come invece prevedono le regole Ue. Per questo motivo, un mese fa, la Commissione ha inviato ben due lettere al governo, sollecitando un intervento. A Bruxelles sono ben consapevoli delle «sofferenze» del settore turistico, che è tra i più colpiti e ha estremamente bisogno di un aiuto. Ma per assicurarlo è fondamentale che l'Italia si metta in regola. Anche perché - ricordano dal Palazzo Berlaymont - la Commissione dovrà valutare e giudicare i Recovery plan nazionali, ma il sì ai fondi arriverà soltanto dopo una decisione del Consiglio Ue che delibera a maggioranza qualificata.

 

ursula von der leyen

Tradotto: se anche l' esecutivo guidato da von der Leyen decidesse di chiudere un occhio, alcuni Stati potrebbero comunque mettersi di traverso e chiudere i rubinetti.

Negli ultimi giorni sono arrivati chiari segnali da Bruxelles. Giovedì l' Italia si è vista recapitare una lunga lista di procedure d' infrazione, a partire da quella sui balneari.

 

Venerdì, poi, è arrivata un' altra stangata: al termine di un' indagine durata un anno, la Commissione ha intimato al governo di adeguare la normativa fiscale per abolire definitivamente le esenzioni sull' imposta per le società di cui beneficiano le autorità portuali. Dovrà farlo «entro il 1 gennaio del 2022». Altrimenti l' Italia andrà incontro alle conseguenze del caso previste dalle leggi europee sugli aiuti di Stato. E soprattutto l' Ue potrebbe dire «no» al finanziamento dei progetti infrastrutturali legati ai «porti verdi» che il ministero dell' Ambiente ha chiesto di inserire nel Recovery Plan nazionale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”