letta padoan

VUOI VEDERE CHE IL CAOS MPS FA DI LETTA UNA COTOLETTA? - SE FINO A GIOVEDÌ SERA ENRICHETTO ERA NETTAMENTE FAVORITO NEL COLLEGIO SENESE DA IERI QUESTA CERTEZZA NON C'È PIÙ: “ENRICO SI GIOCA MOLTO. SE DOVESSE ANDARE MALE, CHE NE SARÀ DEL PD?” - LA NOTIZIA CHE INTERESSAVA I SENESI È LA NASCITA DI UNA “PICCOLA MPS”, CENTRATA IN TOSCANA, CHE CONSENTIREBBE IL MANTENIMENTO DEL MARCHIO E DELLA DIREZIONE GENERALE. IL “CUORE” DELLA BANCA, CHE DA SOLA OCCUPA LA MAGGIOR PARTE DEI DIPENDENTI IN CITTÀ - MA TUTTO DIPENDE DALLA TRATTATIVA TESORO-UNICREDIT…

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

Enrico Letta

«Hanno aspettato tanto, potevano aspettare il 5 ottobre». La battuta di militante Pd senese, ieri dopo l'annuncio dell'operazione di Unicredit su Mps, non rende bene lo stato d'animo con il quale chi sta lavorando alla campagna per elezioni suppletive di ottobre che vedono il segretario Dem candidato ha accolto l'annuncio di giovedì sera. Rabbia e scoramento, piuttosto, erano i sentimenti prevalenti ieri mattina anche tra chi è più a contatto, sul territorio, col segretario democratico. Stati d'animo stemperati poi in serata, con l'arrivo di rassicurazioni da Roma su cosa ne sarà della banca della città.

 

Un fatto però è certo: se fino a giovedì sera Letta era nettamente favorito nel collegio senese, autentica roccaforte rossa che ha resistito a tutti gli sconvolgimenti, da ieri questa certezza non c'è più. «Credo che il fatto che ci sia Letta rappresenti una garanzia per la tutela degli interessi del territorio anche per quanto riguarda la banca», dice Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille e presidente della Società della Salute, l'organismo che raccoglie comuni e Asl del territorio.

 

enrico letta piercarlo padoan

Il pensiero va ovviamente a Pier Carlo Padoan, che ha lasciato il posto in Parlamento per andare - vedi il caso, alle volte - alla presidenza di Unicredit. E che da queste parti, dopo una serie di passaggi per i circoli Arci della provincia in tempo di campagna elettorale, nessuno ha più visto. Di certo, Gugliotti non nasconde il radicale cambio di scenario: sarà una campagna elettorale difficile, tutta centrata sulla banca e tutta sotto i riflettori dell'opinione pubblica nazionale. E con le opposizioni pronte a sfruttare l'occasione. Salvini è arrivato qualche giorno fa, prima dell'annuncio. E ovviamente il tema centrale è stato «la difesa della banca», della sua storia e dei suoi dipendendti. Un antipasto di quello che accadrà da oggi fino alla data delle elezioni a inizio ottobre.

 

PIER CARLO PADOAN

«Enrico si gioca molto. Se dovesse andare male, che ne sarà del Pd?», si chiede un vecchio amico di Letta, al quale è accomunato dalla giovanile militanza nella Dc toscana. Nessuno a Siena crede che Letta sia uno sprovveduto, che si sia lanciato in questa campagna senza avere qualche garanzia. «Appena qualche giorno si diceva certo che Draghi avesse la soluzione in tasca», dice un suo collaboratore. Qualcuno da ieri pensa che la tasca fosse la sua. La notizia che ha rasserenato gli animi dei senesi è la nascita di una «piccola Mps», centrata in Toscana, che consentirebbe il mantenimento del marchio e della direzione generale.

 

enrico letta

Il «cuore» della banca, che da sola occupa la maggior parte dei dipendenti in città. Rassicurazioni in questo senso sono arrivate sia dal Tesoro che dall'entourage lettiano. Nei giorni scorsi, lo stesso Alessandro Rivera - il direttore generale del Mef che più di ogni altro si è speso per la soluzione Unicredit - avrebbe dato garanzie in questo senso. Come, è già meno chiaro.

 

«Dipenderà dalla negoziazione tra Unicredit e il Tesoro», spiega una fonte finanziaria che sta seguendo la partita. Unicredit prederà tutto e manterrà il marchio, magari solo a tempo, negli sportelli della Regione? Verrà scorporata e resterà in mano pubblica, magari come supporto al polo del Sud da costruire intorno alla Bari? Nessuno ieri sapeva dare risposte. Di certo, nei prossimi due mesi si gioca molto di più un seggio in Parlamento. E ancora una volta, la partita avviene sulle spoglie di quella che fu una delle principali banche italiane.

monte dei paschi di siena ALESSANDRO RIVERA monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…