xi jinping vladimir putin

XI JINPING ORMAI HA MOLLATO PUTIN AL SUO DESTINO – IL MINISTRO DELLA DIFESA CINESE, WEI FENGHE, ESCLUDE CATEGORICAMENTE UN COINVOLGIMENTO DI PECHINO NELLA GUERRA IN UCRAINA: “NON ABBIAMO MAI FORNITO SUPPORTO MATERIALE, IL CONFLITTO È L’ULTIMA COSA CHE VORREMMO VEDERE IN UCRAINA” – MA SU TAIWAN È ANCORA SCONTRO CON GLI USA, DURANTE I TRE GIORNI DEL “DIALOGO” A SINGAPORE: “SIAMO PRONTI A TUTTO, GUERRA COMPRESA”

Xi Jinping e Vladimir Putin

1 - PECHINO: "MAI FORNITE ARMI ALLA RUSSIA MA RESTIAMO CONTRARI ALLE SANZIONI USA"

Da “La Stampa”

 

Nessuna fornitura di armi e materiali di supporto cinese alla Russia nella sua aggressione all'Ucraina: il ministro della Difesa Wei Fenghe ha escluso un ruolo del suo Paese nel conflitto, ribadendo la linea ufficiale di Pechino secondo cui gli Stati Uniti sono responsabili dell'attuale escalation con il loro sostegno militare a Kiev e le pesanti sanzioni verso Mosca.

 

WEI FENGHE A SINGAPORE

«Lasciatemi chiarire, in merito alla questione dell'Ucraina, la Cina non ha mai fornito alcun supporto materiale alla Russia», ha replicato Wei sottoponendosi alla sessione di domande e risposte dopo l'intervento allo Shangri-La Dialogue, l'appuntamento di Singapore dedicato alla sicurezza.

 

Un conflitto o una guerra «sono l'ultima cosa che la Cina vorrebbe vedere in Ucraina. Allo stesso tempo, non crediamo che la massima pressione o le sanzioni possano risolvere il problema».

LLOYD AUSTIN WEI FENGHE A SINGAPORE

 

Pechino, «a favore del dialogo tra Russia e Ucraina», spera che Usa e Nato tengano colloqui con Mosca «per creare le condizioni di un cessate il fuoco più rapido». Wei non ha nascosto i legami sempre più stretti tra Pechino e Mosca, descritti come «partnership, non alleanza» che «non prende di mira alcun Paese terzo».

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

E ha assicurato che «le relazioni e la cooperazione bilaterali continueranno a crescere». La Cina è finita sotto osservazione per un possibile sostegno alla Russia dopo la dichiarazione congiunta di febbraio, voluta dai presidenti Xi Jinping e Vladimir Putin, che ha stabilito tra le parti una relazione strategica «senza limiti». Il ministro della Difesa cinese, Wei Fenghe, ha accusato gli Stati Uniti di essere dei «bulli» e di «dirottare» i Paesi della regione, e ha ribadito che la Cina è pronta a «combattere fino alla fine» per fermare l'indipendenza di Taiwan».

 

2 - PECHINO: NON AIUTIAMO MOSCA. MA SU TAIWAN...

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

Wei Fenghe

Fotografare lo stato dei rapporti Stati Uniti-Cina alla luce del conflitto in Ucraina è un'operazione ardua. Da una parte, le ultime dichiarazioni del ministro della Difesa cinese, Wei Fenghe («Non abbiamo mai fornito supporto materiale alla Russia»), dopo un inizio che faceva pensare a una alleanza di fatto tra Mosca e Pechino, appaiono come un segnale di distensione, così come richiesto da Washington.

 

Ma nei tre giorni del Dialogo Shangri-La di Singapore, nonostante un incontro (venerdì scorso) con il segretario alla Difesa Lloyd Austin, la retorica antiamericana si è fatta addirittura rovente.

 

CINA CONTRO TAIWAN - MAPPA

Austin, prima nel faccia a faccia con Wei e, poi, nel suo discorso di fronte ai responsabili della sicurezza dell'Asia intera, ha denunciato quello che Washington considera un «costante aumento dell'attività militare provocatoria e destabilizzante vicino a Taiwan» da parte delle forze armate cinesi.

 

Ragione per cui, la Difesa Usa «manterrà la presenza attiva in tutta la regione», con l'obiettivo di un'area «libera da aggressioni e bullismo: oggi, l'Indo-Pacifico è il nostro teatro prioritario delle operazioni, è al centro della grande strategia americana. Sono qui - ha detto Austin - perché l'ordine internazionale basato su regole conta tanto nell'Indo-Pacifico quanto in Europa». La risposta, furibonda, di Wei: «Nessun Paese dovrebbe imporre la propria volontà agli altri o intimidire con il pretesto del multilateralismo». E su Taiwan, ha aggiunto, «siamo pronti a tutto, guerra compresa». Il duello prosegue.

WEI FENGHE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…