alessandro zan enrico letta

ZAN PER L’AIA - ENRICO LETTA HA DETTO CHE IL DDL CONTRO L’OMOFOBIA VA APPROVATO “COSÌ COM’È”. MA CI SONO I NUMERI? AL SENATO, SULLA CARTA, CI SONO 168 FAVOREVOLI E 151 CONTRARI. CIFRE CHE PERÒ POTREBBERO INVERTIRSI ALLA PROVA DELLO SCRUTINIO SEGRETO. CI SONO UNA VENTINA DI VOTI CHE BALLANO - 5 SENATORI DEL PD POTREBBERO VOTARE IN DISSENSO, MA I DUBBIOSI SONO ALMENO UNA QUINDICINA. QUELLI DI “ITALIA VIVA” TENTENNANO. COME HA DETTO RENZI: “IL TESTO DI LEGGE NON VIOLA IL CONCORDATO, SEMMAI LE REGOLE DELLA MATEMATICA”

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

intervento del deputato alessandro zan foto di bacco (2)

In Senato lo scoglio non sarà certo il voto, previsto il 6 luglio, sulla calendarizzazione del disegno di legge Zan. Su quell'urna persino nel centrodestra si mostrano scoraggiati: «I giallorossi hanno i numeri, quella non è la nostra partita».

 

Ecco perché il pallottoliere di Palazzo Madama è gia proiettato a quando il provvedimento arriverà in aula, il 13 luglio, con le votazioni a scrutinio segreto. Sulla carta, al netto dei franchi tiratori, ci sono 168 favorevoli e 151 contrari. Cifre che potrebbero invertirsi alla prova dello scrutinio segreto. Ci sono quindi almeno una ventina di voti che «ballano».

 

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

Si può dire che molto dipenderà dalla riunione dei capigruppo di mercoledì 30 giugno, caldeggiata dal Pd, e convocata dal leghista Andrea Ostellari, presidente della commissione Giustizia e relatore del testo. Nel frattempo nei corridoi del Senato si inizia a far di conto sugli scenari possibili. La preoccupazione della vecchia maggioranza giallorossa è che senza un accordo possano emergere numerosi franchi tiratori.

 

Sui 38 senatori del Pd l'impressione è che 5 potrebbero essere i voti in dissenso dal gruppo, tra questi i cattolici Stefano Collina e Mino Taricco. Pesa però l'incognita dei cosiddetti «dubbiosi», c'è chi dice una quindicina, il cui voto dipende proprio dal tavolo di mercoledì prossimo.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

Insidiosa la posizione di Italia viva, che annovera 17 senatori, la maggioranza dei quali tentenna se sostenere o meno il testo, ma in 7 sembrerebbero decisi a votare contro. Non a caso già mercoledì scorso il partito di Matteo Renzi si è sfilato all'ultimo minuto dall'accordo siglato sulla calendarizzazione del testo Zan in Commissione.

 

Il gruppo più inafferrabile è il M5S. La galassia grillina è travolta dal contrasto fra l'ex premier Giuseppe Conte e il fondatore Beppe Grillo. Dunque, quel voto potrebbe far emergere il malessere ben oltre il ddl sul tavolo. Nella migliore delle ipotesi si contano soltanto 10 contrari su 75 senatori. Ma c'è chi si spinge a raddoppiare la cifra. Scontato il sostegno dei 6 senatori di Leu che siedono nel Misto.

 

alessandro zan firma il logo di scomodo foto di bacco

Già, il Misto, un gruppo eterogeneo che in larga parte dovrebbe sostenere il ddl Zan (circa 30 senatori). Eppure al suo interno si levano voci assai contrarie, come quella di Saverio De Bonis («Non abbiamo motivo di andare dietro Fedez») e dell'ex grillino Mario Giarrusso («Un pasticcio fatto di forzature ideologiche») e di Ricardo Merlo («Ho molti dubbi, serve un confronto nei prossimi giorni»).

 

Senza dimenticare Per le Autonomie, 8 voti che sul filo del rasoio potrebbero segnare la differenza. A oggi il pallottoliere ne segna 2 contrari. Dando per scontato che Lega e FdI saranno contro il provvedimento, sempre contestato.

 

alessandro zan 8

Eppure da giorni il leader leghista Matteo Salvini sta inseguendo il segretario del Pd, Enrico Letta. L'ultima mossa di ieri un WhatsApp («Vediamoci»), al quale il numero uno del Nazareno ha risposto con un dispaccio: «Io penso che la Lega non sia credibile quando chiede tavoli e confronti perché su questo tema ha sempre cercato di fare solo e soltanto ostruzionismo». E ancora: «Il testo va approvato così com' è».

 

intervento del deputato alessandro zan foto di bacco (1)

E poi Forza Italia, con una linea di partito ben definita e almeno 7 senatori «ribelli». Tra di loro sembrerebbe esserci addirittura la capogruppo Anna Maria Bernini che non ha mai fatto mistero di volere il ddl Zan ma non senza qualche modifica. Circola anche il nome di Gabriella Giammanco, ma certo è il voto di Barbara Masini.

alessandro zan 2

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...