nicola zingaretti

ZINGARETTI, MA LE DIMISSIONI SONO “IRREVOCABILI”? IL SEGRETARIO CIURLA NEL MANICO: “ORA CI SARÀ L’ASSEMBLEA E QUALSIASI SCELTA FARANNO IO LA RISPETTERÒ. ANDIAMO AVANTI E TROVIAMO LE FORME MIGLIORI" (CHE SIGNIFICA POTER RESTARE SE L'ASSEMBLEA LO RIELEGGA A FUROR DI POPOLO") - "RITIRARE LE DIMISSIONI? GUARDATEVI GLI STATUTI, SONO COSE CHE NON ESISTONO. NON CI SARA' UN RIPENSAMENTO. FARE IL SINDACO DI ROMA? FACCIO IL PRESIDENTE DEL LAZIO…”

Alessandro Trocino per www.corriere.it

 

NICOLA ZINGARETTI

«Ho fatto un passo di lato ma non scompaio». Nicola Zingaretti interviene sul clamoroso annuncio con le sue dimissioni, spiega le ragioni che l’hanno spinto a farlo e tranquillizza sull’impegno del Partito democratico nel governo Draghi: «Salvini stia tranquillo, il governo Draghi è forte e solido, andrà avanti e troverà il Pd al 1000 per 1000 per portare avanti il programma».

 

La Comunità Dem

A margine dell’inaugurazione del Playground di Torre Gaia, nell’agro romano, il presidente del Lazio si sofferma con i cronisti e spiega: «Faccio un passo di lato perché era insorto il dubbio che il problema fossi io, ora questo problema non c’è, ma non scompaio. Mi auguro che questo mio gesto aiuti il Pd a ritrovare la voglia di andare avanti con più solidarietà e rispetto per la comunità che continuo a sentire mia, perché se è più debole è più debole anche la democrazia italiana ».

 

NICOLA ZINGARETTI DIMISSIONARIO IN VERSIONE DAFT PUNK

L’assemblea

Le pressioni di una parte del partito - a cominciare dalla corrente di Base democratica, che chiedeva di anticipare il Congresso - lo hanno indotto a questo gesto. Alla domanda se le sue dimissioni siano «irrevocabili», Zingaretti risponde così: «Ora ci sarà l’assemblea e qualsiasi scelta faranno io la rispetterò. Andiamo avanti e troviamo le forme migliori». E se l’assemblea dovesse chiederlo ritirerà le dimissioni? «No, ma sono cose che, guardatevi gli statuti, non esistono».

 

Del resto aveva già fatto sapere ai giornali che il suo gesto non era un bluff e non sarebbe stato ritirato alla prossima assemblea del 13-14 marzo. E lo ribadisce in questi termini: «Non è un tema di ripensamento, che non c’è e non ci sarà. Piuttosto penso debba essere il gruppo dirigente a fare un passo in avanti nella consapevolezza di avere un confronto più schietto, franco e plurale ma anche solidale sul ruolo del Pd, i valori di riferimento, la nostra idea dell’Italia e dell’Europa. Io non ce l’ho fatta ad ottenerlo. Spero che ora sia possibile».

NICOLA ZINGARETTI

 

La tessera

Insomma, assicura, le sue dimissioni non sono un modo per rafforzarsi e ottenere il via libera dell’assemblea, dove ha la stragrande maggioranza dei delegati a favore (al contrario dei gruppi parlamentari, dove dominano gli ex renziani di Base democratica). Zingaretti annuncia che andrà nei prossimi giorni a fare la tessera del Pd: «Non l’avevo rifatta ancora. Il Pd è l’unica forza popolare che può garantire l’alternativa alle destre. Io sono per un partito popolare contro il populismo». E a chi gli ricorda come si vociferi da tempo di una sua candidatura a sindaco di Roma, risponde così: «Ancora? Io faccio il presidente del Lazio».

 

CECILIA D'ELIA NICOLA ZINGARETTI ANDREA ORLANDO

Le reazioni

Arrrivano le prime reazioni, a cominciare dal sindaco di Milano Giuseppe Sala: «Non sono un interno del Pd, per cui mi permetto solo di dire che dal punto di vista umano Zingaretti è un gran signore. Tra l’altro ieri doveva venire da me a Milano. Ieri sera ci siamo messaggiati e gli ho detto `Era meglio se fossi venuto a Milano. E abbiamo un po’ scherzato». Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, pensa che possa esserci un ripensamento: «Le dimissioni di Zingaretti sono revocabili se l’assemblea le respingerà con nettezza, ma dobbiamo essere rispettosi della scelta fatta, di chi si è stancato della delegittimazione quotidiana. L’indebolimento del leader di turno è un vizio del partito».

LE DIMISSIONI DI NICOLA ZINGARETTI BY OSHO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…