nicola zingaretti

ZINGARETTI, MA LE DIMISSIONI SONO “IRREVOCABILI”? IL SEGRETARIO CIURLA NEL MANICO: “ORA CI SARÀ L’ASSEMBLEA E QUALSIASI SCELTA FARANNO IO LA RISPETTERÒ. ANDIAMO AVANTI E TROVIAMO LE FORME MIGLIORI" (CHE SIGNIFICA POTER RESTARE SE L'ASSEMBLEA LO RIELEGGA A FUROR DI POPOLO") - "RITIRARE LE DIMISSIONI? GUARDATEVI GLI STATUTI, SONO COSE CHE NON ESISTONO. NON CI SARA' UN RIPENSAMENTO. FARE IL SINDACO DI ROMA? FACCIO IL PRESIDENTE DEL LAZIO…”

Alessandro Trocino per www.corriere.it

 

NICOLA ZINGARETTI

«Ho fatto un passo di lato ma non scompaio». Nicola Zingaretti interviene sul clamoroso annuncio con le sue dimissioni, spiega le ragioni che l’hanno spinto a farlo e tranquillizza sull’impegno del Partito democratico nel governo Draghi: «Salvini stia tranquillo, il governo Draghi è forte e solido, andrà avanti e troverà il Pd al 1000 per 1000 per portare avanti il programma».

 

La Comunità Dem

A margine dell’inaugurazione del Playground di Torre Gaia, nell’agro romano, il presidente del Lazio si sofferma con i cronisti e spiega: «Faccio un passo di lato perché era insorto il dubbio che il problema fossi io, ora questo problema non c’è, ma non scompaio. Mi auguro che questo mio gesto aiuti il Pd a ritrovare la voglia di andare avanti con più solidarietà e rispetto per la comunità che continuo a sentire mia, perché se è più debole è più debole anche la democrazia italiana ».

 

NICOLA ZINGARETTI DIMISSIONARIO IN VERSIONE DAFT PUNK

L’assemblea

Le pressioni di una parte del partito - a cominciare dalla corrente di Base democratica, che chiedeva di anticipare il Congresso - lo hanno indotto a questo gesto. Alla domanda se le sue dimissioni siano «irrevocabili», Zingaretti risponde così: «Ora ci sarà l’assemblea e qualsiasi scelta faranno io la rispetterò. Andiamo avanti e troviamo le forme migliori». E se l’assemblea dovesse chiederlo ritirerà le dimissioni? «No, ma sono cose che, guardatevi gli statuti, non esistono».

 

Del resto aveva già fatto sapere ai giornali che il suo gesto non era un bluff e non sarebbe stato ritirato alla prossima assemblea del 13-14 marzo. E lo ribadisce in questi termini: «Non è un tema di ripensamento, che non c’è e non ci sarà. Piuttosto penso debba essere il gruppo dirigente a fare un passo in avanti nella consapevolezza di avere un confronto più schietto, franco e plurale ma anche solidale sul ruolo del Pd, i valori di riferimento, la nostra idea dell’Italia e dell’Europa. Io non ce l’ho fatta ad ottenerlo. Spero che ora sia possibile».

NICOLA ZINGARETTI

 

La tessera

Insomma, assicura, le sue dimissioni non sono un modo per rafforzarsi e ottenere il via libera dell’assemblea, dove ha la stragrande maggioranza dei delegati a favore (al contrario dei gruppi parlamentari, dove dominano gli ex renziani di Base democratica). Zingaretti annuncia che andrà nei prossimi giorni a fare la tessera del Pd: «Non l’avevo rifatta ancora. Il Pd è l’unica forza popolare che può garantire l’alternativa alle destre. Io sono per un partito popolare contro il populismo». E a chi gli ricorda come si vociferi da tempo di una sua candidatura a sindaco di Roma, risponde così: «Ancora? Io faccio il presidente del Lazio».

 

CECILIA D'ELIA NICOLA ZINGARETTI ANDREA ORLANDO

Le reazioni

Arrrivano le prime reazioni, a cominciare dal sindaco di Milano Giuseppe Sala: «Non sono un interno del Pd, per cui mi permetto solo di dire che dal punto di vista umano Zingaretti è un gran signore. Tra l’altro ieri doveva venire da me a Milano. Ieri sera ci siamo messaggiati e gli ho detto `Era meglio se fossi venuto a Milano. E abbiamo un po’ scherzato». Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, pensa che possa esserci un ripensamento: «Le dimissioni di Zingaretti sono revocabili se l’assemblea le respingerà con nettezza, ma dobbiamo essere rispettosi della scelta fatta, di chi si è stancato della delegittimazione quotidiana. L’indebolimento del leader di turno è un vizio del partito».

LE DIMISSIONI DI NICOLA ZINGARETTI BY OSHO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....