zingaretti letta

ZINGARETTI (O SASSOLI): ENRICO LETTA VUOLE IN CAMPO UN BIG PER IL CAMPIDOGLIO - LE MOSSE DEL NEO SEGRETARIO PD IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE: FICO A NAPOLI (MA C’E’ IL NIET DEL GOVERNATORE DE LUCA, L’ALTERNATIVA E’ MANFREDI), A TORINO IL RETTORE DEL POLITECNICO GUIDO SARACCO – LA PARTITA DELLE PARTITE E’ NELLA CAPITALE: ENRICHETTO SI E’ ACCORTO CHE LA RAGGI E’ MOLTO FORTE NELLE PERIFERIE E CHE L’UNICO CANDIDATO CHE PUO’ BATTERE LA SINDACA E IL CENTRODESTRA E’…

Fabio Martini per "la Stampa"

 

zingaretti letta

Persino il "nuovo" Enrico Letta, decisionista come non lo era mai stato nella sua vita precedente, sul dossier-città si è preso tempo: «Ogni giorno ce n' è una nuova, ma sulle amministrative di ottobre mi sono preso una settimana». Letta lo sa: sul voto nelle cinque grandi città (Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna) previsto ad ottobre il nuovo segretario non può permettersi errori: sulla campagna d' autunno si gioca una parte del proprio futuro.

E ha già scoperto che in tre delle cinque città la situazione è confusa e potenzialmente pericolosa. Per venirne fuori, Letta sta coltivando l' idea di calare un "tris d' assi", ma prima di farlo, vuole preparare il terreno.

 

ROBERTO FICO L ESPLORATORE

Partendo da scoperte inattese. La prima riguarda Roma: leggendo i sondaggi fatti ad arte (di solito quelli che non sono resi pubblici) si scopre che Virginia Raggi, a dispetto della cattiva "stampa", nelle periferie gode di una popolarità che può proiettarla al secondo turno. E da un sondaggio riservatissimo (commissionato dal Pd dieci giorni fa) emerge che c' è un solo candidato in grado di battere sia la sindaca che il centro-destra. Il suo nome è Nicola Zingaretti.

 

La seconda "notizia" riguarda Napoli: non è vera la diceria secondo la quale il presidente della Camera Roberto Fico sarebbe indifferente all' idea di diventare sindaco, perché è vero il contrario: gli piacerebbe assai. Fico, come ha confidato a quattr' occhi a Letta, non sta brigando, ma è legatissimo alla sua città e gli piacerebbe diventarne il sindaco.

 

VINCENZO DE LUCA

La terza "notizia" riguarda Torino: il Pd locale, che in questi anni ha condotto una battaglia persino a colpi di carte bollate contro la sindaca Chiara Appendino, è asserragliato su un candidato di partito: gli sherpa di Letta si sono mossi proprio per rompere questo schema che può portare alla sconfitta. Facendo pervenire in questi giorni un' istanza informale (ma forte) al personaggio in grado di chiudere la partita per indiscusso prestigio: il rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco.

 

E proprio partendo da questi "semilavorati" - tipici del Pd della stagione appena conclusa - Letta sta preparando lo schema di gioco: «Se si va da soli si perde: un discorso comune con i Cinque stelle significa avere candidati condivisi alle amministrative». In altre parole: la sintesi va trovata prima e non tra primo e secondo turno. Ove possibile. Per Napoli Letta sa che il Governatore De Luca è contrarissimo all' ipotesi di Roberto Fico. Ovviamente perché De Luca non vuole che siano altri a decidere a "casa" sua. E d' altra parte il Governatore è stanco di «fare il sindaco di Napoli come secondo lavoro».

enrico letta

 

De Luca pensa che Napoli abbia bisogno di un «sindaco che fa il sindaco» e per questo diffida di Fico. Il Governatore sa pure di poter contare sul rischio dell' "ingorgo" politico ed istituzionale che si aprirebbe per sostituire la terza carica dello Stato e in questo senso nessuno è in grado di misurare appieno la veridicità della voce che attribuisce al Quirinale una moderata freddezza sull' ipotesi di una staffetta a Montecitorio. Ecco perché gli sherpa di Letta, che vede bene Fico, stanno cercando di capire la fattibilità di un' altra candidatura che riesca a mettere d' accordo Pd e Cinque stelle: l' ex ministro dell' Università Gaetano Manfredi che fu chiamato al governo proprio da Giuseppe Conte.

sassoli zingaretti

 

Poi c' è Roma. Letta si è visto con Carlo Calenda, in campo da mesi e gli ha chiesto a quali condizioni sarebbe pronto a fare un passo indietro. E si è sentito rispondere con una domanda: «Ma Nicola che vuole fare? ». Nessuno lo sa. È proprio la domanda che Enrico Letta intende porgere a Nicola Zingaretti nei prossimi giorni.

 

Sperando in un sì. Al Pd pensano che il Governatore del Lazio sarebbe il solo candidato capace di prendere più voti di Virginia Raggi al primo turno ed accedere al secondo contro il candidato del centrodestra.

 

Ma «Nicola è del tutto imprevedibile», spiega un suo stretto collaboratore: per convincerlo, basterà un coro di tutti i capi del partito? Su Torino il misurato pressing del Pd (nazionale) su Guido Saracco può avvalersi di una carta in più: la prima a chiedere la disponibilità al rettore era stata Chiara Appendino. Cinque mesi fa.

guido saraccoguido saracco chiara appendino 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”