ztl madrid

LA ZTL E’ UNA “COSA DI SINISTRA”. E INFATTI LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI DESTRA DI MADRID HA TOLTO LE SANZIONI A CHI VIOLA LA ZONA A TRAFFICO LIMITATO - DA SOLO 9 MESI LA CAPITALE SPAGNOLA SI ERA DOTATA DI VARCHI NEL SUO CENTRO STORICO - L'OPERAZIONE AVEVA SUSCITATO PROTESTE MA IL PARTITO POPOLARE E VOX HANNO PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE DI TOGLIERE I VARCHI E NON APPENA AL POTERE...

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

penelope cruz

Macchine in coda sulla Gran Vía, clacson scatenati nella Calle Mayor, aria inquinata un po' ovunque: «Riecco la Madrid sempre». Il Comune della capitale spagnola, tornato da due settimane in mano alla destra, ha tolto le sanzioni a chi viola la ztl. Ieri, primo giorno del provvedimento, si è rivisto il traffico in centro, in un solo giorno cresciuto del 6 per cento secondo le prime stime.

 

La misura, presa per congelare una riforma della mobilità molto recente, ha finito per suscitare polemiche contro una giunta, di fatto, ancora non formata. Una parte importante della città si è mobilitata, «ne va di mezzo la salute pubblica», l'Unione europea potrebbe intervenire in nome della lotta all' inquinamento e anche personaggi come Penélope Cruz e Javier Bardem si sono schierati contro il nuovo sindaco José Luis Martinez Almeida.

 

LA PROTESTA DI CHI VUOLE LA ZTL A MADRID

Era solo da 9 mesi che Madrid si era dotata di varchi nel suo trafficatissimo centro. L'operazione, studiata da molti anni, era stata chiamata «Madrid Central» e aveva suscitato proteste specie nei primi giorni, anche perché in Spagna le zone a traffico limitato sono poche. Ma i risultati, in termini di inquinamento atmosferico, si erano iniziati a vedere.

 

Poi sono arrivate le elezioni. La destra (il Partito Popolare e Vox) ha promesso in campagna elettorale di togliere i varchi e, una volta riconquistato il potere municipale, ha mantenuto la parola, almeno in parte. Smontare tutto in pochi giorni non era possibile, così Martínez Almeida ha optato per una moratoria, la normativa resta, ma violarla non costa nulla: chi entra in centro senza titolo non pagherà i 90 euro di sanzione prevista fino a venerdì scorso. Madrid Central però nel frattempo era diventata in poco tempo non solo una misura bandiera dei dell' amministrazione precedente (retta da una lista civica vicino a Podemos), ma anche un provvedimento sostenuto da molti cittadini.

LA ZTL A MADRID

 

Così, sabato scorso, proprio su quella Gran Vía che le macchine ieri hanno riconquistato, si sono dati appuntamenti migliaia di madrileni, 60.000 secondo gli organizzatori, che, nonostante i 40 gradi, hanno reclamato la chiusura al traffico del centro. Prima ancora, erano scesi in piazza i genitori degli alunni delle scuole del centro e altre associazioni ambientaliste.

 

Ieri poi si sono visti anche 17 attivisti di Greenpeace che hanno bloccato il traffico per alcuni minuti nella calle Alcalá, non lontano dal palazzo di Cibeles sede del Comune, fino all' intervento della polizia. «Beati loro che non hanno nulla da fare durante il giorno - dice sarcastico il sindaco alla radio Cadena Ser -, questi cittadini di sinistra vogliono vincere sulla strada una battagliÈa che hanno perso alle urne».

 

LA PROTESTA DI CHI VUOLE LA ZTL A MADRID

Insomma, è gente di sinistra che protesta contro la destra. «Ma è vero il contrario - ribatte al telefono Yetta Aguado, portavoce della Piattaforma in difesa di Madrid Central, nata solo 10 giorni fa grazie ai social network - quella del Comune è una misura soltanto ideologica, non sostenuta da nessun dato scientifico o urbanistico.

 

In questo non c'è destra e sinistra. Loro invocano la libertà, ma questa è una normativa che non possono cancellare e sono convinta che non lo faranno». La lotta dei comitati va avanti, domani è prevista una nuova assemblea civica che renderà difficile la vita al sindaco. Lo scopo è convincere la cittadinanza che la normativa è ancora in vigore, pur senza sanzioni, «se il Comune è irresponsabile, chiediamo responsabilità ai cittadini».

LA ZTL A MADRID

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…