agnelli gravina marotta

L'ANNO PROSSIMO SI VOTA IN FIGC. SEGNATEVI LE PAROLE DI MAROTTA: “LA GOVERNANCE DEL CALCIO VA CAMBIATA: SIAMO IL 90% DEL FATTURATO E NON CONTIAMO NULLA” – LA LEGA A VA ALLO SCONTRO CON GRAVINA: SI GUARDA AL MODELLO PREMIER E SI ACCELERA PER L’AUTONOMIA - TRA I CLUB C'È CHI GUARDA CON INTERESSE ALL'OFFERTA DEL FONDO CVC: 11 MILIARDI DI EURO PER 10 ANNI DI DIRITTI TV E IL 20% DI UNA SOCIETÀ CHE DOVREBBE CONTROLLARE LA NUOVA LEGA...

Gianni Visna per ilgiornale.it

 

PAOLO DAL PINO

L'obiettivo della Lega Calcio è arrivare se non all'indipendenza dal sistema (modello Nba, per capirci), almeno all'autonomia (Premier League). Che poi alla fine le società vorrebbero semplicemente di contare di più, pesare per quel che valgono sul calcio italiano. Lo scontro con la Figc è acclarato e va oltre il 18-3 di lunedì in Consiglio federale. Ci sono anni di battaglie che hanno scavato un solco: più il calcio è diventato azienda, più si è aperta la forbice tra chi produce (e poi sperpera) e chi gestisce (e divide).

 

Le regole sulla ripresa post pandemia hanno reso irrimandabile la questione e il tanto che abbiamo visto finora potrebbe essere nulla pensando a quel che potrebbe accadere. Playoff e playout, algoritmi e quarantene, ricorsi, tribunali, sarà un'estate da ridere, se non ci fosse da piangere. La Lega Serie A, che attraverso la mutualità (il 10% dei diritti tv) consente al sistema calcio larga parte dell'attività dilettantistica e giovanile, si è come risvegliata in un incubo al momento della conta.

Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24

 

Eppure il suo peso (12%) è sostanzialmente quello di sempre in seno al Consiglio federale. Accade che ce ne si accorga ogni volta che conta, soprattutto quando occorre eleggere il presidente. Si rivota l'anno prossimo, Gravina è già nel mirino. «Una ripicca sarebbe un segnale di miopia», ammonisce Giancarlo Abete, già presidente federale e ultimo commissario della Lega Calcio. «La federazione deve tutelare gl'interessi di tutti: la mia valutazione sull'operato di Gravina è positiva».

 

Sarà, ma le società non sono d'accordo. E non sono casuali né resteranno isolate le parole di Marotta, lunedì uno dei 3 voti dei club più ricchi in Consiglio federale (col silenzioso Lotito e il presidente Dal Pino): «La governance del calcio va cambiata, così non si può proseguire, perché non c'è equilibrio: siamo il 90% del fatturato calcio e non contiamo nulla». Un sasso che rotola e fa rumore.

marotta zhang

 

Tra i club c'è chi guarda con interesse all'offerta del fondo CVC: 11 miliardi di euro per 10 anni di diritti tv e il 20% di una società che dovrebbe controllare la nuova Lega (con i club a detenere la maggioranza), Lega oggi composta da «mecenati e cialtroni» per usare le parole di Gravina. Agli uni e agli altri dovrebbe sostituirsi un management senza interessi che non quelli comuni. Insomma, un abbozzo di Premier League all'italiana. La Lega ha un altro paio di settimane per rispondere all'offerta di CVC (quasi 40 anni di storia e un passato chiuso da poco in F1): Agnelli, Lotito, AdL e Percassi stanno esaminando i dettagli, delegati dai colleghi.

Lotito Agnelli-

 

In campo ci sono anche gli avvocati (Bruno Gattai per CVC). Si fa sul serio, l'ipotesi è concreta, anche alla luce delle recenti turbolenze con i broadcaster attualmente possessori dei diritti tv. Ma c'è da andarci cauti: questa rimane la Lega gattopardesca che nell'estate del 2018 disse no ai soldi di Mediapro (che paga regolarmente in tutta Europa, da ultimo in Francia) per accettare l'offerta più bassa di Sky.

andrea agnelli 3marotta de laurentiiscvc capital partnersgravina spadafora dal pinoandrea agnelli 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…