spezia inter

L'INTER NON SBAGLIA: A LA SPEZIA INFILA LA TERZA VITTORIA DI FILA: SCAVALCATO (PROVVISORIAMENTE) IL MILAN - DECIDONO BROZOVIC (AL PRIMO CENTRO IN CAMPIONATO) E LAUTARO, CHE IN TRASFERTA IN A NON SEGNAVA DAL 17 DICEMBRE (SALERNO). MAGGIORE SEGNA UN GRAN GOL NEL FINALE, MA SANCHEZ LA METTE IN GHIACCIO NEL RECUPERO - INZAGHI NON FA TURNOVER, PRESTAZIONE NON BRILLANTISSIMA DEI NERAZZURRI MA UN SUCCESSO PESANTISSIMO ANCHE IN VISTA DEL DERBY DI COPPA, MARTEDÌ SERA

Luca Taidelli per gazzetta.it

 

L'Inter non sbaglia la prova del nove (punti) e a La Spezia infila la terza vittoria di fila, scavalcando provvisoriamente in testa alla classifica il Milan, in campo ora col Genoa. Decidono Brozovic (al primo centro in campionato) e Lautaro, che in trasferta in A non segnava dal 17 dicembre (Salerno). Maggiore segna un gran gol nel finale, ma Sanchez la mette in ghiaccio nel recupero. Prestazione non brillantissima dei nerazzurri - complice anche l'orgoglio dei liguri -, ma in controllo per un successo pesantissimo anche in vista del derby di Coppa, martedì sera.

spezia inter

 

Thiago Motta in attacco preferisce l'ex Manaj a Nzola. Alle sue spalle il trio Gyasi, Kovalenko e Bastoni, con Kiwior e Maggiore in mediana. Dall'altra parte, altro che turnover. Inzaghi non si fida e insiste su Dumfries, Perisic e Dzeko, al fianco di Correa. Partono quindi dalla panchina Darmian, Gosens e Lautaro. L'inizio dei nerazzurri però è un po' pigro e sottoritmo, con alcuni errori nei passaggi e un'amnesia difensiva (Perisic sul filtrante di Maggiore) che costringe Handanovic all'uscita su Gyasi. Anche gli esterni sono troppo bassi, complice anche il pressing dei liguri, che lavorano bene con la doppia cerniera sulle fasce e non pagano l'uomo in meno in mezzo al campo.

 

Le uniche conclusioni per gli ospiti arrivano da fuori con Calhanoglu, tra il 20' e la mezzora. Il vantaggio arriva improvviso al 31' con l'uomo più importante di Inzaghi: Brozovic. Il croato dalla trequarti lancia in area per D'Ambrosio e sfrutta la dormita di Maggiore per chiudere un lunghissimo triangolo con un gran sinistro che termina nel sette. Subito dopo Motta perde anche Reca, sostituito da Ferrer, e rischia sulla fiammata centrale di Perisic che innesca in area Correa, murato però due volte da Erlic. L'Inter all'intervallo può addirittura rammaricarsi perché nel recupero Dumfries e poi Dzeko non sfruttano a dovere due ripartenze.

 

spezia inter

A inizio ripresa Motta gioca la carta Agudelo per uno spento Kovalenko e dopo pochi secondi il colombiano prende il tempo a Brozovic, va sul fondo e solo un grande intervento di Skriniar impedisce a Manaj di pareggiare. Erlic poi ci va vicino di testa, a conferma che l'Inter di nuovo ha approcciato male l'inizio di tempo. Vero che Perisic (sinistro sbilenco) scippa a Dzeko il raddoppio dopo un'ottima azione di prima, ma altre due occasioni dei liguri confermano che il match è cambiato, con lo Spezia che osa di più, ma concede spazi. Allo scoccare dell'ora di gioco Inzaghi piazza il doppio cambio, con Lautaro e Sanchez che rilevano Correa e Dzeko. Thiago risponde con Nzola e Verde per Manaj e Bastoni.

 

spezia inter

L'ingresso di forze fresche crea paradossalmente un effetto bonaccia e nella parte centrale del parziale del parziale il ritmo è da subbuteo. Con tanto di sketch di Nzola, entrato in campo con un orecchino coperto da un cerotto che non piace a Maresca e a bordo campo per un'eternità senza riuscire a toglierlo, finché un furibondo Motta lo toglie per Antiste. Al 69' Perisic pennella per Dumfries, che però sul secondo palo di controbalzo manda in curva da ottima posizione. Lautaro in compenso è frizzante e al terzo tentativo prende il tempo a Erlic e trova l'esterno vincente sul cross del solito Perisic. Nel finale c'è spazio per far riposare Calha e Dumfries con Vidal e Darmian. L'Inter sembra gestire ma all'88' su un cross di Ferrer, Maggiore ha il tempo di controllare dal limite e piazzare un interno destro nell'angolino. Qualche minuto di apprensione, ma al 94' Lautaro regala a Sanchez il babà del 3-1.

spezia inter

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…