allegri adani 4

ADANI, MA CHI TI HA DATO LA PATENTE (DI CRITICO)? - PIERLUIGI PANZA: "CARO ALLEGRI, UN BUON PITTORE, PONIAMO PICASSO, MICA DIVENTA UN BUON CRITICO D’ARTE! PER FARE I CRITICI BISOGNA STUDIARE, ALTRO CHE  RIMPROVERARE “TU LEGGI SOLO I LIBRI”. E IL CRITICO-ADANI, PER DIFENDERSI, RISPONDE: “NO, IO NON HO STUDIATO”, SIAMO AL COLMO, AL MONDO ALLA ROVESCIA! MA LA COLPA E’ ANCHE DI SKY..." - VIDEO

 

Pierluigi Panza per http://giornalistinelpallone.corriere.it/

 

 

 

allegri adani

Ho apprezzato e scritto positivamente su Allegri dal primo giorno in cui è venuto alla Juve: anche se le strade dovessero separarsi per stanchezza i risultati parlano da soli. Ho scritto che comprare Cr7 non è uguale a vincere la Champions. Basta questo per essere un critico di calcio? No.

 

Mi scuserete un’incursione “colta” nel territorio del tifo, ma la paradossale scena Allegri-Adani-Sky può essere d’aiuto per mettere le cose a posto. Allegri, che è l’oggetto della critica, accusa il “critico” Adani di essere un teorico e di leggere libri (che è, infatti, quello che un vero critico dovrebbe fare); Adani “critico” senza esserlo, si difende dicendo che lui non ha studiato (paradossale per un critico); Sky che, come tutti non dovrebbe fare incontrare critico e oggetto della critica ma affidare a giornalisti-cronisti dotati di terzietà l’onere dei fatti e delle domande, li fa scontrare. Tre errori paradossali.

 

allegri

LA FIGURA DEL CRITICO nasce nel XVIII secolo come soggetto di mediazione e valutazione tra pubblico e oggetto di studio (arte, letteratura, spettacoli, manifestazioni). La sua fondatezza si basa o sulla consapevolezza che esista una Teoria di ciò che valuta (Diderot) o sulla base di una vasta conoscenza di ciò che valuta (Caylus), ovvero sull’osservazione e lo studio (proprio i libri). Il critico non è l’artista, non è il letterato e non è il musicista: se svolgesse i due ruoli sarebbe in conflitto. Non esiste un critico di musica lirica che fa anche il sovrintendente o il direttore d’orchestra e male quando uno scrittore si mette a fare il critico letterario.

 

tapiro ad allegri

DIVENTANO CRITICI PERCHÉ SONO DEI FALLITI? E’ la tesi di Allegri, una tesi molto popolare  la cui paternità va al filosofo Nietzsche (anche qui il cognome è difficile, come Szczesny), che scrive: “Si immaginino le nature debolmente artistiche…contro chi volgeranno le loro armi? Contro i loro nemici secolari, gli spiriti artistici forti… A costoro viene sbarrata la via… In apparenza questo sciame danzante possiede perfino il privilegio del buon gusto: colui che crea è, infatti, sempre svantaggiato rispetto a colui che sta solo a guardare e non pone mano all’opera lui stesso… Così sono conoscitori dell’arte perché vorrebbero eliminare l’arte in genere…” (“Considerazioni inattuali”, 1873-74). Parafrasando nell’allegrese: i critici sono calciatori o allenatori di seconda tacca che sparano contro chi lavora…

adani

 

ADANI È UN CRITICO? Direi di no, è un opinionista che partecipa all’avanspettacolo del calcio dando “pareri” non “giudizi critici” formulati sulla base di strumenti critici e una preparazione specifica: ma non è “poco ferrato” (Allegri su Adani) perché legge i libri, bensì il contrario! Non è che se uno ha fatto il pittore poi smette e diventa critico d’arte, questo è, invece, il punto! Vagamente, la faccio breve, un critico di calcio (per ora mai esistito) potrebbe essere una figura simile a quella di Giorgio Tosatti: cronista sportivo, direttore di giornale,  studioso, scrittore di libri, in possesso del patentino di Direttore Tecnico della FIGC,  non allenatore e non giocatore. Magari ci sarà un giorno un professore di Sociologia dello sport, con patentino di allenatore, giornalista sportivo, studioso della materia di livello internazionale, ex giocatore: sarebbe un critico.

adani

 

A COSA SERVE LA CRITICA? A mediare tra il parere non informato della società (doxa) e l’oggetto di interesse: signor critico che romanzo mi consiglia di leggere? In una società corretta la sua funzione è poi quella di evidenziare le possibile carenze dell’oggetto di studio (non lodare) per portare a un continuo miglioramento di ciò che è sottoposto a critica.

 

adani

LA LIBERTA’ DELLA CRITICA si esercita se il critico è libero: per questo è sbagliato che i “media” facciano incontrare critico e calciatore/giocatore: le due figure non dovrebbero mai aver pranzato insieme o darsi del tu! E’ il giornalista-cronista, non il critico-commentatore, che deve porre le domande! Per stare nei paradossi,  il critico è colui che, a inizio anno o inizio partita, sulla base delle sue conoscenze, ipotizza un risultato (ad uso degli scommettitori, poniamo!).

Pierluigi Panza

 

E’ come il “perito d’arte” del tribunale che ti dice, sulla base di criteri non scientifici ma oggettivi, quanto vale un quadro e se è vero o falso. Se sbaglia, viene escluso dal circolo peritale. Dunque, signor critico di calcio, ora lei mi dice quanto vale Icardi e poi vediamo se la cifra alla quale viene venduto corrisponde a quella da lei ipotizzata. Se lei continua a sbagliare il prezzo o il risultato delle partire o il nome del giocatore che serve, lei, signor critico, cade nel discredito, guadagna meno e finisce ai giardinetti. Se questo non si può fare, non può esistere un “critico di calcio”. Parlare dopo la partita, o parlare perché si è stati calciatori, allenatori… è solo “opinionismo” da bar, non critica, che si fa anche sui libri, osservando, studiando e informandosi (anche presso gli allenatori, di ciò di cui non si è imparato).

allegridaniele adanipierluigi panza l ultimo leonardodaniele adani e massimo marianella alla festa skyADANItrevisani adaniADANIadaniallegriadaniadaniALLEGRIallegriallegriallegriMASSIMILIANO ALLEGRIallegri coverallegri 3allegri fazio

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...