ferrari

ALLARME ROSSA - TEST A BARCELLONA: LA MERCEDES FA PAURA, IL CAVALLINO HA UN NUOVO METODO. ECCO QUALE - LECLERC: “ABBIAMO IMPARATO LA LEZIONE DELL'ANNO SCORSO E STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE" – FA DISCUTERE IL ‘MUSO’ DELLA FERRARI (PIÙ MASSICCIO DI QUELLO DEI RIVALI) E IL VOLANTE MAGICO MERCEDES CHE SI MUOVE AVANTI E INDIETRO...

Umberto Zapelloni per “il Giornale”

 

ferrari

L' allarme non è ancora rosso. Ma un allarme c' è, è inutile negarlo. A spaventare non sono tanto le mancate prestazioni della Ferrari, quanto l' ottimo inizio della Mercedes con Lewis Hamilton che è entrato nella nuova stagione con la voracità di chi ha appena finito un mese di dieta. Se le Rosse hanno giocato a nascondino, così almeno si spera, le stelle d' argento hanno cominciato subito a volare con Bottas al mattino e con un Lewis Hamilton (1'16976) scatenato nel pomeriggio.

 

Questo il succo del primo giorno di scuola della Formula 1 sulla pista di Barcellona dove un anno fa al pronti via il più veloce era stato Sebastian Vettel con la Ferrari. E proprio quanto accaduto un anno fa con la Ferrari uscita quasi campione dai test e poi naufragata alla prima gara, deve farci leggere con attenzione e tranquillità i risultati di questi test (si prova fino a venerdì e poi la prossima settimana).

 

ferrari

Ieri Seb che era previsto in macchina fin dal mattino, ha subito dato forfait per una indisposizione, rintanandosi in hotel dopo la foto di gruppo. È così toccato a Charles Leclerc cominciare il lavoro sulla SF1000. A fine giornata ha ottenuto solo l' 11° tempo a 1313 da Hamilton. Un distacco troppo alto per essere vero. In Ferrari hanno lavorato tanto (132 giri) ma non alla ricerca di una prestazione anche se è un conto essere dietro alla Mercedes, un altro essere più lenti anche di Racing Point (una copia della Mercedes), Red Bull (Verstappen lo stakanovista di giornata con 168 giri e ottime sensazioni), Alpha Tauri (l' ex Toro Rosso), Renault (bello il casco di Ricciardo dedicato a Kobe) e Williams.

 

Charles si è presentato ai box con tanto di quadernetto nero per gli appunti e ha scritto un sacco. «È stata una giornata positiva anche se non possiamo giudicare le nostre prestazioni e dire dove siamo. Quest' anno abbiamo un approccio diverso, ci stiamo concentrando soprattutto su telaio, aerodinamica, motore prima di spingere tutto al limite.

 

ferrari

Abbiamo imparato la lezione dell' anno scorso e stiamo cercando di migliorare. Spero che pagherà per la prima gara. I numeri dicono che abbiamo più carico aerodinamico dello scorso anno ed è una buona cosa. In termini di feeling abbiamo fatto delle buone prove oggi, ma siamo solo all' inizio e abbiano ancora tanto margine di miglioramento». O di «progressione», come dice lui. Vedremo.

 

Dietro alla Ferrari (oltre alla Williams di Latifi) solo altre due squadre motorizzate Ferrari Haas e Alfa Romeo che hanno presentato ieri mattina le loro monoposto e poi non hanno certo cercato le prestazioni. Però fa pensare il fatto che i musi o i nasi chiamateli come volete, delle tre squadre motorizzate Ferrari siano molto più massicci e ingombranti di tutti quelli dei team inglesi. Speriamo non sia un brutto segno.

 

 

IL VOLANTE DELLE MERCEDES

ferrari

Da gazzetta.it

Il volante della Mercedes fa già clamorosamente discutere. Nel corso della seconda giornata di test a Montmeló, infatti, l’attenzione di tutti si è focalizzata su un anomalo movimento dello sterzo sulla W11 di Lewis Hamilton, notato dalle riprese televisive dall’abitacolo, all’ingresso del rettilineo d’arrivo.

 

CONVERGENZA

Nella fase di accelerazione, si è chiaramente notato il volante dell’inglese venire indietro verso il petto del pilota, con un contemporaneo piccolo scostamento delle due ruote anteriori, che hanno entrambe cambiato leggermente convergenza verso l’interno. Poi, in fondo al rettilineo stesso, il pilota ha fatto tornare il volante nella posizione originale. La soluzione, che verosimilmente consente indubbi vantaggi nella gestione degli assetti e dell’usura dei pneumatici, potrebbe essere già un punto di svolta tecnica della stagione prima ancora di cominciarla.

 

mercedes

REGOLAMENTO

leclerc

Il regolamento tecnico della Formula 1 relativamente a sterzo e sospensioni è abbastanza esplicito. L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”. L’articolo 10.2.2 stabilisce che: “È vietato qualsiasi dispositivo alimentato in grado di alterare la configurazione o influire sulle prestazioni di qualsiasi parte di qualsiasi sistema di sospensione”. Al momento non è però dato sapere se il sistema della Mercedes violi una delle norme citate.

ferrariferrarivettel leclerc

 

ferrariferrari

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)