forghieri ferrari

GLI ANNI RUGGENTI DELLA ROSSA - “ENZO FERRARI MI SGRIDAVA E QUANDO URLAVA TROPPO, GLI DICEVO: MA LEI NON È UN INGEGNERE” – "FURIA" FORGHIERI, SCOMPARSO IERI A 87 ANNI, TENEVA TESTA AL DRAKE E SAPEVA COME FAR VINCERE LA ROSSA – “PER ENZO FERRARI NON ESISTEVANO NATALE E FESTE. UNA VOLTA ANDAI IN VACANZA A PORTOFINO SENZA AVVISARLO. MANDÒ LA POLIZIA A RINTRACCIARMI” – IL RIMPIANTO: A IMOLA, NEL GIORNO DELLO SGARBO DI PIRONI, 1982, ERA ASSENTE. “FORSE LE COSE SAREBBERO ANDATE IN MODO DIVERSO”

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

FORGHIERI FERRARI

«Furia» non c'è più. Mauro Forghieri ha spento il suo motore. Aveva 87 anni, è stato il tecnico più rilevante della storia Ferrari, assunto nel 1959, laurea fresca in Ingegneria meccanica. Enzo aveva dato retta a suo padre, Reclus, motorista del Cavallino. Fiducia a quel ragazzo sveglio, il cui carattere avrebbe segnato un sodalizio epocale.

 

«Mi sgridava e quando urlava troppo, urlavo anch' io per difendermi. Gli dicevo: ma lei non è un ingegnere, è un ingegnere fatto con la matita».

 

«Furia», appunto, il soprannome come una foto impregnata di energia, di Emilia; il dialetto per parlare con gente da grasso e olio, stessa terra, stessa passione. Genio in impennata permanente. Leggeva di tutto, arte e corse. Commentava le pagine del Corriere con una arguzia intatta. Un uomo carico di storia, di incontri memorabili, di gioie terribili: 54 vittorie nei Gp, 4 titoli mondiali piloti, 7 costruttori. Dimissioni datate 1984, in contrasto con gli interventi Fiat in casa Ferrari. Rapporto prolungato sino all'87. Progettava macchine intere, monoposto e prototipi. Un lavoratore indefesso e frenetico.

 

FORGHIERI VILLENEUVE

Maniche di camicia, gesti perentori, l'invidia per la libertà progettuale di Colin Chapman, il signor Lotus. Un lungo periodo d'oro iniziato negli anni 70 dopo aver sperimentato gli strumenti cardine dell'aerodinamica. È sua quella magnifica 312B che vinse con Regazzoni a Monza nel 1970. Quindi la serie che abbinava alla sigla 312 (tremila la cilindrata, 12 i cilindri) la lettera T, cambio trasversale. Macchine per il viaggio magnifico e drammatico di Lauda: «Se gli davi una monoposto in grado di vincere, Niki vinceva. Tutto qui».

 

Entrambi dotati di personalità extrastrong, una stima più resistente di ogni contrasto. Lauda: «Mi disse: in quella curva non guidi al massimo. Risposi: come fai a saperlo, è dall'altra parte della pista. Lui: me l'ha detto un mio amico. L'amico era il suo medico. Mauro, che fatica. Ma è stato il più straordinario tecnico mai incontrato».

forghieri lauda

 

Anni «meravigliosi», come ha ricordato Luca di Montezemolo, direttore sportivo di quelle rosse: «Era un uomo geniale, con la Ferrari del cuore, ce lo invidiava tutto il mondo». Affetto e liti anche con Villeneuve che distruggeva telai e motori in rapide sequenze: «Mi raccomando, serve fare chilometri. Gilles: certo, lo so. E si schiantava dopo 500 metri».

 

Con un rimpianto mai stinto perché a Imola, nel giorno dello sgarbo di Pironi, 1982, era assente. «Forse le cose sarebbero andate in modo diverso». Per Lamborghini realizzò un 12 cilindri testato da Senna con la McLaren, scartato causa accordo con Peugeot. Altro rimpianto. Una sfortunata Lambo F1, una quantità di progetti per la propria azienda, Oral. «Voglio ricordare con gratitudine Forghieri» ha commentato Benedetto Vigna, ad del Cavallino. Certo, perché Mauro resterà sempre legato a Enzo Ferrari, ai piloti della Ferrari. Amon, il più sensibile nei collaudi; Andretti il più ammirato, l'amicizia con Bandini, stesso anno di nascita, 1935, simili e umili le origini. La cui morte, Monaco '67, è rimasta una cicatrice sensibile. Incontrarlo, un piacere.

ENZO FERRARI MAURO FORGHIERI 2

 

E ora le sue mani sul motore della 312B restaurata per l'amico Paolo Barilla riprendono forma in un abisso di malinconia. Mago Merlino che ripristina i suoi poteri. Disse: «Per Ferrari la fabbrica era tutto. Non esistevano domeniche, vigilie di Natale. Andai in vacanza a Portofino senza avvisarlo. Mandò la polizia a rintracciarmi». Il grande vecchio gli diceva: «Fai una macchina cla' vens ». «Furia», disegnando, sbraitando, la faceva. Macchine cla' vens . Ferrari vincenti. Buona continuazione caro Mauro, dovunque tu sia.

mauro forghieriENZO FERRARI MAURO FORGHIERI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...