valentina vezzali elisa di francisca patrizio oliva

AVVISATE LE NUOVE GENERAZIONI: SI VA AI GIOCHI PER VINCERE UNA MEDAGLIA. LO SPORT È QUESTO. IL BUONISMO, GLI ALIBI, LE SCUSE SONO DEI PERDENTI – DIETRO LE PAROLE DI VALENTINA VEZZALI E DI ELISA DI FRANCISCA, CHE ANNICHILISCE LA PILATO CONTENTA DEL QUARTO POSTO, C’È IL CATTIVISMO DELL’AGONISTA PURO - ANCHE PATRIZIO OLIVA PUNGE AZIZ ABBES MOUHIIDINE E GLI CONTESTA LA MANCANZA DI GRINTA - MORALE DELLA FAVA: I GIOVANI IMPARINO LA "DUREZZA" DELLO SPORT D’ALTA PRESTAZIONE - L’ANALISI DEL “NAPOLISTA” – VIDEO

Mario Piccirillo per ilnapolista.it

vezzali

“Io non ci sto a perdere nemmeno a briscola” è ormai un cliché. Chi frequenta il Paese reale, quello delle piazzette accaldate e delle bestemmie degli anziani traccia infallibile dell’unica ombra a disposizione, sa che nessuno mai ci sta, a perdere a carte. Ma Valentina Vezzali è stata una fuoriclasse della scherma, e dietro il luogo comune c’è uno stato dell’anima che non sfuma con gli anni, non sfiorisce con la pensione: il cattivismo dell’agonista puro.

 

E’ un istinto predatorio che noi non abbiamo, e poco comprendiamo nella sua accezione più genuina. Perché siamo vittime più o meno consapevoli della retorica del calciatore-diplomatico, altrimenti detto “chepalle”: la grammatica delle parole di plastica che alimenta interviste ninna-nanna e tsunami di melassa, domande taciute e risposte nemmeno accennate.

 

elisa di francisca vezzali

E’ quell’affascinante scarto umano tra noi e loro – gli alieni che vincono perché li hanno allevati così e noi ammiratori – che alle Olimpiadi finisce alla portata di tutti. Perché parlano, e vivaddio non si tengono. E Così Vezzali a Repubblica commenta la disfatta del fioretto femminile dicendo che “ci vogliono anche testa e voglia”. Che “io, quando ho iniziato, davanti avevo le grandi, mi allenavo con Giovanna Trillini, quattro anni più di me, perdevo e tornavo a casa infuriata”. Che sì, gli arbitri, la maledizione della portabandiera (riferendosi a Errigo), e bla e bla e bla, ma “bisogna cercare di non trovarsi in quella situazione, perché se te la giochi all’ultima stoccata la meno forte vince sempre”.

 

 

ELISA DI FRANCISCA

E così Elisa Di Francisca, ex collega-rivale non per caso, che in diretta dallo studio Rai ascolta l’intervista post-gara di Benedetta Pilato – fuori dal podio dei 100 rana per un centesimo – e strabuzza gli occhi davanti a milioni di italiani perché la poveretta stava, in lacrime, parlando di “giorno più bella mia vita”: “E’ assurdo, surreale. Non voleva andare sul podio e allora che c’è andata a fare? Rabbrividisco”.

 

Elisa Di Francisca puoi aver vinto tutte le medaglie che vuoi ma sei di una bassezza unica se ridi in questo modo di una 19enne alla sua seconda olimpiade che è comunque orgogliosa del suo percorso pic.twitter.com/Oyv9J0X26S

 

 

 

valentina vezzali foto di bacco (1)

E, altrettanto, Patrizio Oliva intervistato da Libero sullo scandalo della sconfitta dell’italiano Aziz Abbes Mouhiidine penalizzato dai giudici della boxe, che sì, ammette il “furto con scasso”, ma anche che “ha un po’ sbagliato Aziz. Si sarebbe dovuto gettare come un toro infuriato verso Mullojonov, invece ha combattuto senza grinta. Aziz ha sbagliato, è stato troppo molle nella terza ripresa, doveva dare il 200 per 100″.

 

Fate il minimo comune multiplo: sono gente spietata gli atleti olimpici. Gli schermitori in particolare. Animali che nella fatica, e nell’attesa dell’obiettivo, si sono allenati ad odiare gli alibi. A ricacciare indietro le scuse ad ogni delusione. A masticare il livore delle rivalità intestine, a usarlo come carburante, sorridendo della retorica del “gruppo” che tanto piace a pr e al consumatore medio. “Non ci volevamo bene”, dice Vezzali. Ed è anche per questo che si vince. Per contrasto, per opposizione. Lo sport presuppone l’avversario, fisico o cronometrico, materiale o psicologico (psichiatrico, anche). Sono coltellate, punteruoli, giudizi e critiche tutti i giorni. Lo sport olimpico è feroce, altroché.

patrizio oliva

 

 

Basterebbe andare sui social e fare la tara dell’indignazione per scegliere chi farsi piacere, se l’esercito dei cuoricini o questi ex campioni che traducono sempre, pure a carriera finita, la durezza dello sport a noi profani. Sicuri che poi, a Di Francisca, del nostro giudizio di indivanati con l’aria condizionata freghi il giusto, cioè niente.

alessandro onorato giovanni malago valentina vezzali ph pierluigi amato ELISA DI FRANCISCA ELISA DI FRANCISCA ELISA DI FRANCISCAvezzali granbassipatrizio olivatrillini vezzaligranbassi vezzali

 

vezzalivalentina vezzali e silvio berlusconi a porta a porta

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")