cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ECCO COME E’ CAMBIATO IL MERCATO DEL VINO - LE AZIENDE VITIVINICOLE HANNO GESTIONI TROPPO SPESSO SGANGHERATE. SERVONO STUDI, ANALISI DEI DATI STATISTICI, AGGIORNAMENTI CONTINUI E QUALCUNO CAPACE DI FARE DIVULGAZIONE - IL LIBRO DI RICCARDO COTARELLA, L’ENOLOGO ITALIANO PIU' FAMOSO NEL MONDO, FIGURA DI RIFERIMENTO PER I VIGNAIOLI MASSIMO D'ALEMA E BRUNO VESPA...

Cristiana Lauro per Dagospia

 

 

CRISTIANA LAURO 6

L’Italia è fra i più grandi produttori di vino al mondo per quantità e qualità, quindi il comparto è molto seducente dal punto di vista dell’impresa. Eppure le aziende vitivinicole hanno gestioni troppo spesso sgangherate, situazioni finanziarie in debito d’ossigeno, processi produttivi da ottimizzare per poter generare profitto reale in luogo di tante chiacchiere e scarsa forza di investimento per il futuro.

 

Un’attività messa su alla carlona, in assenza di processi logici e analitici basati su statistiche, numeri e riscontri oggettivi - che in Italia fanno ribrezzo per una sedimentata sopravvalutazione degli studi classici - non ha il tiro in porta. Non si apre una turbotrattoria contemporanea perché nonna cucinava bene, e non si produce vino solo perché fa figo e si conoscono - più o meno - i processi di vinificazione.

 

riccardo cotarella

Servono studi, analisi dei dati statistici, aggiornamenti continui e - a monte - qualcuno capace di fare divulgazione che si prenda la briga di rendere tutto questo chiaro attraverso schemi comprensibili e valutazioni competenti. E non importa che si parli di vini industriali o artigianali, la questione è altra e comune a entrambi: senza analizzare con strumenti adeguati il mercato, il punto di vista e le necessità fluttuanti dei consumatori, il posizionamento dei prodotti, le politiche del prezzo e bla, bla bla, non si fa impresa vitivinicola. Non si fa impresa in generale.

 

Non cresce il profitto e non si afferma la reputazione. Col risultato che il brand fuori dal cancello di casa vale praticamente una cicca. Chi non ha un nome da difendere non è spendibile. Circolano tante di quelle idee balzane fra i nuovi imprenditori vitivinicoli che non avete idea. Come se cinesi, russi e arabi (vagheggiati, ambiti investitori di riferimento) fossero cresciuti con l’anello al naso.

 

E’ bene fare chiarezza, aprire qualche libro e provare anche a leggero fino in fondo una volta tanto.

CRISTIANA LAURO 2

 

Riccardo Cotarella, enologo, docente universitario e attuale presidente di Assoenologi, ha pubblicato - insieme ad altri due qualificati esperti, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli - uno dei libri più interessanti e completi sul tema dello sviluppo del comparto e della trasformazione del mercato del vino.

 

“Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola” (Edagricole editore) anche attraverso una sequenza di schede molto chiare, analizza la faccenda dal punto di vista del marketing, dei modelli di business e dei sistemi organizzativi. Esamina i clienti e i consumi che scompone studiando i flussi che li caratterizzano mettendo in luce i punti di forza e le criticità.

 

angelo gaja

Angelo Gaja - l’imprenditore e viticoltore italiano più rappresentativo del nostro successo in tutto il mondo - interviene nella presentazione del testo ed evidenzia, in maniera sintetica ed efficace, le novità dell’impresa vitivinicola del terzo millennio: nel vigneto “ove si pratica una viticoltura resiliente, di contrasto attivo agli attacchi dei patogeni e agli stress climatici”. In cantina “ove si opera affinché il vino torni a diventare la più sana delle bevande” e nel marketing “ricorrendo a una narrazione coerente coi principi del buono-giusto-pulito”. Tutto molto chiaro.

 

 

 

 

 

 

angelo gajaangelo gajaangelo gajaangelo gaja

cristiana lauro 1cristiana lauro 2cristiana lauro 15cristiana lauro 17cristiana lauro vinicristiana laurocristiana laurocristiana lauro 3

cotarella coverRiccardo Cotarella riccardo cotarella jpegDa sinistra- Massimo D’Alema, Franco Ricci di Bibenda, Riccardo Cotarella, Bruno Vespa, nell’azienda Falesco per un evento Telethon cotarellariccardo cotarellaCRISTIANA LAURO

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…