mihajlovic gasperini var

CALCIO DOTTO - DALLA TRIVIALE PIAZZATA TRA MIHAJLOVIC E GASPERINI ALL’USO GIACOBINO DELLA VAR: IL CALCIO E' IN TRAPPOLA TRA MICROFONI APERTI E ARBITRI OTTUSI - QUALCHE MENTE LUNGIMIRANTE INTERVENGA FINO A CHE SIAMO IN TEMPO, PRIMA CHE UNA RISATA CI SEPPELLISCA…

Giancarlo Dotto per il Corriere dello Sport

 

mihajlovic gasperini

Giochi di mano e giochi di villano. La triviale piazzata tra Mihajlovic e Gasperini, l’ultima delle serie, le estenuanti vivisezioni alla Var di ogni millimetro di pelle manesca: siamo al trionfo del turpiloquio e alla celebrazione (patologica) del turpe occhio. Gli eccessi malamente gestiti della tecnologia fanno sì che l’orecchio ascolta cose che sarebbe meglio non ascoltare e lo sguardo si posa su dettagli che sarebbe meglio ignorare. Questo è, questo dobbiamo registrare nella speranza di poterlo correggere e migliorare.

 

Di sicuro, una cosa oggi possiamo dire con certezza: con tutte le storture del caso, è stato sacrosanto riavviare i motori e ripartire. Il mondo del pallone deve fare da qui al Tremila chapeau alla lungimiranza e alla tenacia del presidente Gravina e di tutte le sponde che lo hanno sostenuto, a cominciare dal nostro giornale. Non sorprende che proprio i francesi non l’abbiano capito (la grottesca motivazione con cui si è deciso di non assegnare il Pallone d’Oro, l’ennesima prova di come sarebbe il caso di perdere ogni tanto il Lume della Ragione per non finire nel deserto).

 

mihajlovic gasperini

A proposito di deserto fu proprio un francese, Emile Leray, a dare invece una lezione strepitosa d’irragionevole flessibilità. Trovatosi da solo nel deserto marocchino con la sua Citroen incidentata, invece di dichiararsi morto come il Lume della Ragione imponeva, s’invento di trasformare il suo inutilizzabile rottame in un trabiccolo a due ruote marciante, inguardabile come un bacarozzo, che gli consenti, però, di uscire dal deserto e sopravvivere.

 

gasperini

Lezione della favola. Questo è il calcio di oggi. Una versione rabberciata dell’originale. Spesso inguardabile e inascoltabile, ma necessario per dirsi e darsi vivi. Bisognava ripartire, uscire dal deserto, e sapevamo che sarebbe stato un viaggio nell’ignoto su un trabiccolo pericolante. Detto ciò, gli umani si abituano a tutto e non è detto che sia un bene.

 

Che l’incontinenza verbale tra due galletti in calore sia diventata parte integrante dello show, impoverito dal vuoto che lo assedia, non è una bella cosa. Mica perché si abbia nulla contro l’intercalare “cazzo”, peraltro già sdoganato proprio su Sky da Mara Maionchi, ma dubito che rappresenti un fattore di spettacolo. Peraltro trattato dalle voci in carica con l’abituale doppiezza beghina del considerarlo “riprovevole” ma , allo stesso tempo, “notevole”.

 

SPAL JUVE VAR

Ai senatori romani che lo accusavano d’aver assegnato la cittadinanza romana agli alleati italici, Gaio Mario, il console romano, rispose: “Il rumore della guerra m’impedisce di sentire quello delle leggi”. Ecco, aspettando che il rumore dello stadio ci esoneri dal sentire quello di due assatanati, convinti d’interpretare un ruolo obiettivamente superiore a quello reale (lo scrisse Shakespeare in anticipo con i tempi: tanto rumore per nulla), turiamoci le orecchie o togliamo l’audio, aspettando che Sky decida la linea da tenere. Per la serie: quanto è bello e facile confezionare spot da anime belle e quanto è invece scabroso scegliere nella vita reale tra l’etica e lo show.

SPAL JUVE VAR

 

Nessun atto della vita può reggere all’ispezione di un microfono troppo aperto o di una lente troppo ingrandita. Minime imperfezioni vanno tollerate, a ogni istante, sono parte di noi. Sarebbe altrimenti la paralisi. L’uso giacobino del Var, il Turpe Occhio che va a indagare il dettaglio per sanzionarlo è il contrario della vita. Il calcio sta rischiando di cacciarsi in una trappola infernale. Qualche mente lungimirante intervenga fino a che siamo in tempo, prima che una risata ci seppellisca.

giancarlo dotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…