ferrari f1-75

CAVALLINO ALLA RISCOSSA - LA FERRARI NON VINCE DA 45 GRAN PREMI, IERI A MARANELLO E’ STATA PRESENTATA LA NUOVA MONOPOSTO “AGGRESSIVA E CORAGGIOSA”. MA CORAGGIOSI DOVRANNO ESSERE SOPRATTUTTO I PILOTI LECLERC E SAINZ - CON I NUOVI REGOLAMENTI QUESTE F1 CRESCERANNO DA ZERO IN BASE ALLA VELOCITÀ DI INTERPRETAZIONE E DI INTERVENTO, CON IL RISCHIO DI AVERE CLASSIFICHE MOVIMENTATISSIME PER I PRIMI GRAN PREMI... - VIDEO

 

 

Giorgio Terruzzi per il "Corriere della Sera"

 

FERRARI F1-75

Una forma sorprendente, in attesa della sostanza. Il battesimo della Ferrari F1-75 ha raccontato una doppia storia. Quella di una macchina che contiene il destino di un intero gruppo di lavoro. Persone decise a smetterla di patire, di subire, di correre in una sorta di solitudine agonistica. Abbastanza per osare, per rischiare, sfruttando una occasione rara, rappresentata da un progetto che con il passano non ha alcun rapporto.

 

Dunque, molta umanità dentro la gestazione di uno strumento ipertecnologico, sul quale pesano carichi enormi, dato il casato, data la latitanza dall'albo d'oro. Non a caso le parole per descrivere quest' ultima Ferrari sono parti di un unico repertorio.

 

FERRARI F1-75

«Radicale, aggressiva, estrema» hanno detto Charles Leclerc e Carlos Sainz; «coraggiosa» l'ha definita Mattia Binotto, consapevoli tutti di essere arrivati tonici e pronti sul dente del trampolino. Con il presidente John Elkann, curiosamente nei panni di spettatore. Privilegiato, va da sé: «La responsabilità è nelle mani di Mattia, Charles e Carlos».

 

Che si tratti di una vettura davvero innovativa l'abbiamo capito anche noi, pur sprovvisti di lauree in ingegneria applicata alla meccanica, alla termodinamica, all'aerodinamica. È originale il muso, quasi fuso nell'ala anteriore, sono curiosissime le fiancate, simili a culle dentro le quali trasportare desideri di riscatto, passione e una tifoseria da rianimare; è largo il fondo, lontano da quello della Ferrari 2021 ma anche da quelli adottati su molte vetture appena nate, ben più somiglianti alle rispettive sorelle maggiori.

ferrari f1-75 22

 

Linee stranianti, nulla di comparabile alla concorrenza, almeno per ora (la Mercedes viene presentata oggi), ad indicare una direzione propria, deliberata, all'alba di un'epoca che porterà, nel giro di qualche settimana, mese o anno, verso una omologazione assoluta, tutti a copiare ciò che funziona qua e là, come ammesso dallo stesso Binotto che ha già provveduto ad «importare» un piccolo elemento aerodinamico dalla nuova Aston Martin. Per capire se la stoffa scelta è discreta o ottima servirà tempo. Non solo alla Ferrari.

 

elkann binotto

Queste F1 cresceranno da zero in base alla velocità di interpretazione e di intervento, con il rischio di avere classifiche movimentatissime addirittura per quattro o cinque Gp, i primi. Per non parlare dei piloti, costretti a sperimentare senza fracassare: «Amo questa macchina, la amerò ancora di più se sarà veloce in pista - ha commentato Leclerc - ma dovrò trattenermi perché si tratta di mettere alla prova stili diversi di guida e aiutare gli ingeneri».

 

SAINZ LECLERC

Già, loro, i progettisti, i tecnici da pista, reduci da uno slancio prolungato, consapevoli di dover adottare metodi inediti su una quantità di elementi ancora misteriosi, ciò che resta nascosto dalla carrozzeria, a cominciare dal motore. Una power unit rivista nelle geometrie, nelle camere di combustione, cercando potenza e ingombri ridotti per consentire modifiche sulle fiancate, supponiamo già pronte. L'atmosfera di ogni presentazione svanisce a suon di giri cronometrati, si sa. Però questa F1-75 sembra dotata di carattere e di un abito appropriato. Una ragazza pronta ad entrare in società. Che venga eletta Miss Mondo non è detto affatto, basti pensare alle rivali. Ma era da un pezzo che non si vedeva la famiglia di Maranello così disposta all'azzardo, ad esporsi, con un orgoglio confortante, rispettabile. Come tocca fare quando, per ambizione, voglia di riscatto o frustrazione, il giorno del giudizio non fa più paura.

leclerc sainzbinotto sainz leclerc

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."