ferrari f1-75

CAVALLINO ALLA RISCOSSA - LA FERRARI NON VINCE DA 45 GRAN PREMI, IERI A MARANELLO E’ STATA PRESENTATA LA NUOVA MONOPOSTO “AGGRESSIVA E CORAGGIOSA”. MA CORAGGIOSI DOVRANNO ESSERE SOPRATTUTTO I PILOTI LECLERC E SAINZ - CON I NUOVI REGOLAMENTI QUESTE F1 CRESCERANNO DA ZERO IN BASE ALLA VELOCITÀ DI INTERPRETAZIONE E DI INTERVENTO, CON IL RISCHIO DI AVERE CLASSIFICHE MOVIMENTATISSIME PER I PRIMI GRAN PREMI... - VIDEO

 

 

Giorgio Terruzzi per il "Corriere della Sera"

 

FERRARI F1-75

Una forma sorprendente, in attesa della sostanza. Il battesimo della Ferrari F1-75 ha raccontato una doppia storia. Quella di una macchina che contiene il destino di un intero gruppo di lavoro. Persone decise a smetterla di patire, di subire, di correre in una sorta di solitudine agonistica. Abbastanza per osare, per rischiare, sfruttando una occasione rara, rappresentata da un progetto che con il passano non ha alcun rapporto.

 

Dunque, molta umanità dentro la gestazione di uno strumento ipertecnologico, sul quale pesano carichi enormi, dato il casato, data la latitanza dall'albo d'oro. Non a caso le parole per descrivere quest' ultima Ferrari sono parti di un unico repertorio.

 

FERRARI F1-75

«Radicale, aggressiva, estrema» hanno detto Charles Leclerc e Carlos Sainz; «coraggiosa» l'ha definita Mattia Binotto, consapevoli tutti di essere arrivati tonici e pronti sul dente del trampolino. Con il presidente John Elkann, curiosamente nei panni di spettatore. Privilegiato, va da sé: «La responsabilità è nelle mani di Mattia, Charles e Carlos».

 

Che si tratti di una vettura davvero innovativa l'abbiamo capito anche noi, pur sprovvisti di lauree in ingegneria applicata alla meccanica, alla termodinamica, all'aerodinamica. È originale il muso, quasi fuso nell'ala anteriore, sono curiosissime le fiancate, simili a culle dentro le quali trasportare desideri di riscatto, passione e una tifoseria da rianimare; è largo il fondo, lontano da quello della Ferrari 2021 ma anche da quelli adottati su molte vetture appena nate, ben più somiglianti alle rispettive sorelle maggiori.

ferrari f1-75 22

 

Linee stranianti, nulla di comparabile alla concorrenza, almeno per ora (la Mercedes viene presentata oggi), ad indicare una direzione propria, deliberata, all'alba di un'epoca che porterà, nel giro di qualche settimana, mese o anno, verso una omologazione assoluta, tutti a copiare ciò che funziona qua e là, come ammesso dallo stesso Binotto che ha già provveduto ad «importare» un piccolo elemento aerodinamico dalla nuova Aston Martin. Per capire se la stoffa scelta è discreta o ottima servirà tempo. Non solo alla Ferrari.

 

elkann binotto

Queste F1 cresceranno da zero in base alla velocità di interpretazione e di intervento, con il rischio di avere classifiche movimentatissime addirittura per quattro o cinque Gp, i primi. Per non parlare dei piloti, costretti a sperimentare senza fracassare: «Amo questa macchina, la amerò ancora di più se sarà veloce in pista - ha commentato Leclerc - ma dovrò trattenermi perché si tratta di mettere alla prova stili diversi di guida e aiutare gli ingeneri».

 

SAINZ LECLERC

Già, loro, i progettisti, i tecnici da pista, reduci da uno slancio prolungato, consapevoli di dover adottare metodi inediti su una quantità di elementi ancora misteriosi, ciò che resta nascosto dalla carrozzeria, a cominciare dal motore. Una power unit rivista nelle geometrie, nelle camere di combustione, cercando potenza e ingombri ridotti per consentire modifiche sulle fiancate, supponiamo già pronte. L'atmosfera di ogni presentazione svanisce a suon di giri cronometrati, si sa. Però questa F1-75 sembra dotata di carattere e di un abito appropriato. Una ragazza pronta ad entrare in società. Che venga eletta Miss Mondo non è detto affatto, basti pensare alle rivali. Ma era da un pezzo che non si vedeva la famiglia di Maranello così disposta all'azzardo, ad esporsi, con un orgoglio confortante, rispettabile. Come tocca fare quando, per ambizione, voglia di riscatto o frustrazione, il giorno del giudizio non fa più paura.

leclerc sainzbinotto sainz leclerc

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…