federer jordan totti del piero schumacher

COME E' DURA FARSI DA PARTE - MAURIZIO CROSETTI SULL'HORROR VACUI DEI GRANDI DELLO SPORT: "OGNI RITIRO È UNA PICCOLA MORTE. ROGER FEDERER DIFFICILMENTE SFUGGIRÀ ALLA REGOLA" - "CI SONO ADDII SCENOGRAFICI, COME QUELLI DI DEL PIERO E TOTTI, ALTRI IRRICONOSCIBILI: MARCO VAN BASTEN E PAOLO MALDINI" - "C'È TANTA MALINCONIA, SPESSO È L'INCAPACITÀ DI ANDARSENE E ALLORA IL CAMPIONE RITORNA MA METTE TRISTEZZA, FORSE ERA MEGLIO DI NO…"

ROGER FEDERER

Maurizio Crosetti per “la Repubblica”

 

Il paese delle ultime cose è un luogo triste, adatto all'addio, anche perché quelle cose sono quasi sempre le penultime, o le terzultime. Oppure erano davvero le ultime ma non lo sapevamo. Il campione non riesce a separarsi dal suo essere più profondo, non può, ogni ritiro è una piccola morte. Roger Federer difficilmente sfuggirà alla regola.

 

francesco totti ilary blasi addio al calcio

Ci sono addii scenografici, come quelli di Del Piero e Totti, e altri irriconoscibili: di Marco Van Basten non si poteva sapere che non lo avremmo più visto in campo, e Paolo Maldini ancora aspetta la festa di chiusura col Milan. Anche perché, certi giorni, feste non sono. C'è tanta malinconia, spesso è l'incapacità di andarsene e allora il campione ritorna ma mette tristezza, forse era meglio di no. Esistono contorni difficili da definire.

 

Michael Schumacher

L'ultima gara di Michael Schumacher è stata la sua ultima vittoria in carriera, sulla Ferrari, nel gran premio di Cina del 2006? Oppure quella del 2012, in Brasile, primo Button, titolo a Vettel con Schumi sulla Mercedes, quando arrivava sempre dietro? Anche il più grande pilota di tutti i tempi non sapeva stare fermo, salutò, tornò e non era più lui. Chiuse ufficialmente con un settimo posto che non ricorda nessuno.

 

MARCO PANTANI

Quanto sono tragici, insostenibili per la memoria, gli ultimi scatti di Marco Pantani sulla salita del Toce, verso la cascata dove chiuse la tappa più lunga del Giro del 2003. Il Pirata partì una, due, tre volte ma senza fare il vuoto: quello, l'aveva dentro. Marco morì in solitudine, otto mesi e mezzo più tardi, in quella pensione davanti al mare di febbraio. Andarsene intristisce, a volte con un tocco di grottesco.

MARADONA AL BOCA JUNIORS

 

Diego Maradona chiuse giocando un Superclásico tra Boca e River, il 25 ottobre 1997, si presentò allo stadio in compagnia del suo preparatore atletico che si chiamava Ben Johnson. «Il doping? Io so solo che Ben è stato l'uomo più veloce del mondo». Giocò quasi da fermo, Diego, quella volta, e solo per un tempo, passando quasi sempre il pallone al compagno più vicino. L'addio può essere un pozzo, un raptus, come la testata di Zidane a Materazzi, oppure un contropiede, come quando Platini chiamò tutti nello spogliatoio dopo Juve-Brescia, era il 1987, versò spumante nei bicchieri di plastica e disse «la chiudo qui».

zidane materazzi

 

 O come quando Boniperti consegnò gli scarpini al magazziniere esterrefatto, «tienili tu, a me non serviranno». E quando, il 14 giugno 1998, Michael Jordan inventò the last shot che consegnò il titolo ai Bulls, doveva chiuderla lì, dentro la cornice del mito. Invece smise, poi tornò, per un nuovo addio, ma imperfetto: il 16 marzo 2003 quando entrò in campo con la maglia dei Wizards contro i Philadelphia 76ers, l'allenatore avversario Larry Brown ordinò ai suoi di fare subito fallo su Jordan per mandarlo in lunetta: due su due a 2'35" dalla fine, peccato che l'ultimo tiro Michael l'avesse scoccato cinque anni prima.

 

PELE'

L'addio può essere plastificato e sintetico come una partita commemorativa, un circo Pace e Bene. Per salutare Pelé, nel 1977 i Cosmos allestirono un'amichevole a New York contro il Santos e il re indossò la maglia di entrambi i suoi club, giocando un tempo per parte. Segnò su punizione con una stangata di destro, lo abbracciarono, pianse, ma almeno smise una volta sola. La grandezza non è quasi mai proporzionata al senso dell'addio.

 

Fausto Coppi

 L'ultima corsa di Fausto Coppi fu il trofeo Baracchi del 1959, meno di due mesi prima di morire: in coppia con Bobet arrivò a oltre 5 minuti da Baldini e Aldo Moser. Ma l'ultima vittoria in una corsa in linea fu il Giro dell'Appennino del 1955, Fausto arrivò da solo a Pontedecimo e nessun braccio alzato. Anche se, tecnicamente, salì in bici per l'ultima volta a Ouagadougou il 13 dicembre 1959, nella kermesse africana che gli costò la vita. Fu 2° dietro Anquetil, si prese la malaria, morì il 2 gennaio 1960.

 

Il funerale sul colle di Castellania sembrava una tappa del Giro, con la folla ai bordi e lui nel mezzo, che saliva in vetta tra la neve. L'addio è materia liquida. Quello di Gigi Buffon non ci sarà mai, perché c'è già stato troppe volte: due con la Juventus (2019 e 2021), una col Psg, nessuna con la Nazionale, con il Parma si vedrà. Eterno il campione, eterna l'incapacità di smettere. Fu diverso per Valentino Rossi: il suo addio in moto durò un anno intero, ma poi basta.

 

FEDERICA PELLEGRINI 19

Furono una manciata di secondi quelli di Federica Pellegrini a Riccione, negli ultimi 200 stile della vita, le lacrime in piscina si confondevano con l'acqua ma le sue si vedevano benissimo. L'ultima gara di Pietro Mennea fu la batteria di eliminazione ai Giochi di Seul '88: portabandiera, arriva quarto, è la quinta Olimpiade. Prima del colpo di pistola dello starter, il telecronista Paolo Rosi riepiloga la carriera dell'immenso campione, ben sapendo che sta per chiudersi un'epoca. La voce un poco gli trema.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”