ancelotti

IL CULATELLO DI ANCELOTTI - SULL'ORLO DI UN CLAMOROSO FALLIMENTO, SUL 3-0 PER IL CHELSEA, CARLETTO HA AZZECCATO I CAMBI E HA TROVATO NELL’ASSIST DI MODRIC LA SUA SALVEZZA – “IL CALCIO È SEMPLICE, ALLA FINE. LE STATISTICHE RILEVANTI SONO SOLAMENTE DUE: I GOL FATTI E I GOL SUBITI...” SE POI GLI DATE DEL "BOLLITO" LO FARETE FELICE PERCHÉ LA BUTTERÀ SICURAMENTE IN CUCINA. PAOLO MALDINI CONFIDÒ: “PRIMA DI UNA FINALE DI CHAMPIONS CI PARLÒ DI BOLLITO, E NOI ANDAMMO A VINCERE, PERCHÉ ERAVAMO SERENI...”

Antonio Giuliano per “Avvenire”

 

KARIM BENZEMA CARLO ANCELOTTI

È passato alla storia come il detentore di un regno così grande che su di esso, così si diceva, «non tramontava mai il sole». Un sovrano di nome Carlo anche lui ma in un tempo in cui il calcio non era ancora stato inventato. Siamo nel XVI secolo e lui è Carlo V d'Asburgo.

 

Da quando però il pallone ha fatto irruzione tra gli uomini "re Carlo" può essere soltanto sua altezza Ancelotti da Reggiolo, mister che ha vinto in ogni Paese in cui ha allenato. A 62 anni la sua panchina è ancora un trono glorioso a dispetto di quei detrattori che lo vedevano già in esilio o sul viale del tramonto.

 

carlo ancelotti

Perché "bollito" o quasi l'hanno ritenuto i dirigenti di Bayern Monaco, Napoli ed Everton e oggi forse si mangiano le mani dinanzi all'ultima conquista del mister reggiano alla guida del Real Madrid. L'approdo tra le prime quattro d'Europa (l'ottava volta per lui, record toccato solo da Guardiola e Mourinho) ne fa il primo allenatore nella storia della Champions League a raggiungere le semifinali in quattro decenni diversi: Juventus (nel 1999), Milan (2003, 2005, 2006 e 2007) e Real Madrid (2014, 2015 e 2022).

 

carlo ancelotti 9

Lui che ha già vinto la massima competizione europea due volte da calciatore (con il Milan) e tre volte da tecnico (due con il Milan e una con il Real Madrid), insegue il quarto trionfo in panchina, traguardo mai raggiunto da nessuno nella storia della Coppa dei Campioni. Trofei e primati, finali vinte all'ultimo corner o perse dopo essere andato all'intervallo in vantaggio di 3-0: ne ha viste troppe Ancelotti per scomporsi anche dinanzi alla pirotecnica sfida del Bernabeu contro il Chelsea nella gara di ritorno dei quarti di finale.

 

Sull'orlo di un clamoroso fallimento sul 3-0 per gli inglesi (dopo il 3-1 a Stamford Bridge) i madrileni l'hanno spuntata ai supplementari (pur perdendo 3-2). Chi ancora non riconosce la sua "sovranità illuminata" dirà che la grandezza di questo Real dipende dai suoi magnifici solisti. Eppure Benzema nelle sue 13 stagioni a Madrid non aveva mai segnato così tanto (ora è già alla quota record di 38 reti).

carlo ancelotti 8

 

Lo stesso Modric, autore dell'assist bello e "impossibile" contro il Chelsea, era considerato da pensionare dai madrilisti più critici. E invece continua a dipingere meraviglie a dispetto dei suoi 36 anni. Che dire poi di Vinicius o Militao...

 

L'unico comun denominatore può essere solo e soltanto l'uomo che siede in panchina. Come riconosciuto dagli stessi protagonisti in campo: «È spettacolare, sia come persona che come allenatore» ha detto Modric. E così mentre l'Everton quest' anno lotta per non retrocedere, il Bayern Monaco si fa buttar fuori dalla Champions dai sempre più sorprendenti spagnoli del Villarreal (già giustizieri della Juve).

 

carlo ancelotti 6

Per Ancelotti invece non ci sono più aggettivi. Chiamatelo pure "Carlo Magno", tanto per scomodare un altro illustre sovrano. Da lui non sentirete mai un'autoproclamazione, avanti a tutto metterà sempre il gruppo e il suo pensiero elementare: «Il calcio è semplice, alla fine. Le statistiche rilevanti sono solamente due: i gol fatti e i gol subiti...

 

Il calcio non è così complicato. Il campo è sempre lo stesso, gli avversari sono sempre 11, la palla è la stessa, la porta non si muove...». Una filosofia "pane e salame" di nome e di fatto. Come confidò Galliani quando andò a casa sua per riportarlo al Milan nel 2001: «Solo le nove di mattina. Ma ad accoglierci non ci sono cappuccio e brioches, bensì pane, salame e lambrusco. Perché Ancelotti - scherzava Galliani - è uno dei più grandi allenatori della storia. Ma quanto a food and beverage, è senza dubbio il migliore ».

 

Philipp Lahm, campione del mondo con la Germania e bandiera del Bayern, ha spiegato perché Ancelotti riesce a imporsi ovunque e ogni giocatore lo vorrebbe come allenatore: «Ha l'umiltà del contadino come retaggio familiare e l'aura del top manager allo stesso tempo». Eppure Lahm ha aggiunto: «Se facessimo un sondaggio su chi sia il miglior allenatore del mondo, pochi risponderebbero Ancelotti, anche in Italia». Da noi in effetti ha collezionato anche esperienze amare: l'esonero a Napoli ma anche un rapporto mai sbocciato con i tifosi della Juve.

carlo ancelotti 5

 

È andato avanti per la sua strada, rifacendosi con gli interessi in campo internazionale. Non è un caso che abbia vinto con Milan e Real Madrid, le due squadre europee che hanno più Champions in bacheca (ben venti).

 

Se poi gli date del "bollito" lo farete felice perché la butterà sicuramente in cucina. Paolo Maldini compagno di tante vittorie confidò: «Riesce a far battute anche prima di una finale di Champions. Ci parla di bollito, alza il sopracciglio, e noi andiamo a vincere, perché siamo sereni... Il segreto delle nostre vittorie sta nella sua normalità: non serve essere Special One, Two, Three per trionfare, è sufficiente avere equilibrio e restare giù dal podio di chi fa i fuochi d'artificio davanti alle telecamere».

 

Umiltà, semplicità, capacità di non prendersi troppo sul serio sono questi i pilastri del Sacro Romano Impero di Ancelotti. Un regno senza tempo e senza confini, con l'unico italiano a rappresentarci in Champions pronto a mettere la bandierina di campione nazionale anche in Spagna (il Real conduce la Liga con 12 punti di vantaggio a 7 giornate dal termine). Sarebbe l'ultimo grande campionato d'Europa ancora non conquistato dopo Italia (Milan), Inghilterra (Chelsea), Francia (Psg) e Germania (Bayern Monaco). Lunga vita a re Carlo.

carlo ancelotti 3carlo ancelotti 4

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")