roberto mancini federico gatti salvatore esposito matteo cancellieri

DALL’INGHILTERRA ALL’INGHILTERRA: L'ANNO ZERO DI MANCINI – L’ITALIA TORNA A SFIDARE LA NAZIONALE DEI “TRE LEONI”, A 11 MESI DALLA FINALE DI WEMBLEY – NELLE ULTIME PARTITE CONTRO ARGENTINA, GERMANIA E UNGHERIA, MANCINI HA DOVUTO MESCOLARE LE CARTE RISPETTO AL SUO PRIMO CORSO, ANCHE SE RIMANE IL PROBLEMA DEL GOL: SIAMO SENZA BOMBER – IL MANCIO POTREBBE BUTTARE NELLA MISCHIA ALTRI TRE GIOVANI: GATTI, CANCELLIERI E ESPOSITO…

roberto mancini

Alessandro Angeloni per “il Messaggero”

 

Così giovane l'Italia e già deve affrontare un esame di maturità, come quello - a breve - di Gnonto, che è una immagine del momento azzurro, lui a caccia di gol e diploma. La Nazionale viaggia in Inghilterra e ritrova - a distanza quasi di un anno - l'altra finalista dell'Europeo. Quella fu una notte piena di gioia e di illusione, ora è l'inizio di un nuovo (l'ennesimo) cammino.

 

italia ungheria 4

Ci siamo illusi di essere belli, di essere arrivati, che il Mondiale in Qatar sarebbe stato vissuto da protagonisti. Sono passati undici mesi, sembrano dieci anni. L'Italia è così diversa, l'Inghilterra più o meno è la stessa. Si alzava una coppa, oggi si ricostruisce, si ricomincia quasi daccapo, con fiducia ma tra molte incertezze. E' l'anno zero. La Nazionale non torna a Wembley, ma a Wolverhampton, in un impianto, il Molineux Stadium, a porte chiuse (per via dei disordini registrati l'11 luglio scorso, il giorno della finale, (ci saranno circa 1500 bambini con un numero congruo di accompagnatori). 

 

AZZURRI ITALIA INGHILTERRA

Da quella notte magica a Londra, si è spenta la luce ed è costato caro. L'Italia ha rimesso in mostra più i difetti che i suoi pregi e il Mondiale è scappato. L'eliminazione, quella sera trionfale di Wembley, era impensabile, ma oggi è un qualcosa con cui bisogna fare i conti. L'Italia ha intrapreso un nuovo percorso, che dopo le partite con Germania e Ungheria, sembra quello giusto. Ha cambiato un po' modo di giocare, si è passati dal palleggio ad alta velocità (Verratti-Jorginho) alla verticalizzazione continua. Dalla leggerezza alla sostanza (Cristante, Frattesi, Tonali). Gli interpreti sono diversi, gli eroi di Wembley - e nemmeno tutti - presto torneranno e dovranno sgomitare per rimettersi al loro posto.

italia svizzera 9

 

COSA È RIMASTO 

E' rimasto il problema del gol in rapporto alla produzione di gioco espressa. Chiesa, l'uomo in più, poi è mancato e l'Italia ha pagato caro la sua assenza, specie nello spareggio contro la Macedonia. Problema acuito nel post Europeo, nelle gare di qualificazione sono arrivate una rete contro la Bulgaria (Chiesa), zero con la Svizzera, poi cinque contro la povera Lituania (mattatori Kean e Raspadori), una con la Svizzera e zero contro l'Irlanda del Nord e soprattutto zero con la Macedonia. Il Mondiale saltato per errori e per sfortuna (due rigori sbagliati da Jorginho), ora Mancio ha ricominciato un nuovo corso con uomini nuovi. 

 

federico gatti in nazionale 2

Sa bene che Chiellini non ci sarà e sta seguendo la crescita di Gatti, che magari domani vedremo in campo; Insigne è emigrato in Canada e non sarà più lo stesso, infatti il lancio di Pellegrini, e di Gnonto, vanno in quella direzione. Chiesa non c'è ora, ma ci sarà. Il ct sperimenta Scamacca nel tridente, in attesa di Immobile: «Non ho potuto rispondere alla convocazione per un infortunio, ma ho visto le partite e, a parte il secondo tempo con l'Argentina, mi sono piaciuti. Ho visto diversi passaggi in verticale, quindi possono essere sfruttate le mie caratteristiche. L'Europeo rimarrà un ricordo indelebile nella mia vita», le parole dell'attaccante a sky che non ha chiuso le porte all'Italia. Che ora comanda il girone di Nations a quota quattro. 

 

matteo cancellieri in nazionale 2

Partita vera contro l'Inghilterra, insomma. Mancini ha ancora due partite per provare qualche volto nuovo, ieri nella sala stampa di Coverciano ne sono apparsi altri tre. Esposito, Cancellieri e Gatti. Il primo: «Mi sembro un bambino al parco giochi. Stare qui è motivo di orgoglio ed è importante imparare ogni giorno dagli altri centrocampisti. Siamo fortunati in Italia ad avere un ct come Mancini perché è l'unico che punta sui giovani: ce ne sono pochi di ragazzi che giocano nel nostro campionato». 

 

SALVATORE ESPOSITO

Il secondo: «L'esordio in azzurro? E' stato tutto un po' surreale, è partito tutto dallo stage e da lì sono stato confermato, quindi c'è stato l'esordio, un'emozione assurda. Ho realizzato il sogno di ogni ragazzo. E' stato il mio primo anno in serie A, ho fatto 11 anni di giovanili alla Roma, quindi sono soddisfatto di quello che sono riuscito a fare. Spero di giocare sempre di più l'anno prossimo». Il terzo: «Essere qui è un'emozione unica, anche solo avere la possibilità di allenarsi con giocatori così esperti. Mancini ha la spensieratezza per darci questa opportunità».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…