guido della rovere, inacio pia e luca reggiani

DOPO LA FUGA DEI CERVELLI, C'È QUELLA DEI PIEDI BUONI - È VERO CHE I CLUB ITALIANI NON HANNO IL CORAGGIO DI LANCIARE I GIOVANI, MA C'E' ANCHE UN REGOLAMENTO CHE CONSENTE ALLE SOCIETÀ STRANIERE DI "SCIPPARE" I TALENTINI ITALIANI SPENDENDO POCO - QUANDO UN CALCIATORE SENZA CONTRATTO PROFESSIONISTICO COMPIE 16 ANNI, LE SQUADRE STRANIERE POSSONO ACQUISTARLO VERSANDO UN COMPENSO TRA I 200 E I 300MILA EURO - I CASI DI GUIDO DELLA ROVERE, INACIO PIA E LUCA REGGIANI …

guido della rovere

Estratto dell'articolo di Nicola Balice per "la Stampa"

 

[…] C'è tutta una generazione di talenti in fuga, […] sfruttando ciò che il regolamento permette: compiuti 16 anni, se non si è già legati da un contratto professionistico, chiunque può trasferirsi all'estero e alla propria società viene versato solo un contributo stabilito tecnicamente (di solito compreso tra i 200 e i 300 mila euro).

 

Lo stesso giocatore per passare invece a un altro club italiano dovrebbe essere ceduto al termine di una trattativa che spesso impone valutazioni ben diverse. […] E […] ai grandi club italiani da un punto di vista economico "conviene" fin troppo andare a pescare all'estero piuttosto che in Italia, è così di fatto ovunque: unica differenza è lo status di extra-comunitario che alza la soglia dell'età minima dai 16 ai 18 anni. E le tanto contestate nuove norme sul vincolo per i giovani di base non hanno né migliorato le condizioni dei calciatori né tutelato particolarmente le società italiane.

 

samuele inacio pia

[…] L'ultimo caso è quello di Della Rovere: talento cristallino classe 2007 che ha lasciato la Cremonese per passare al Bayern Monaco, troppo più facile per il club tedesco proporre al giocatore condizioni tecniche ed economiche più vantaggiose rispetto a quelle delle grandi italiane.

 

Il prossimo è invece Inacio Pia, figlio d'arte, promesso sposo del Borussia Dortmund nonostante il classe 2008 si stesse imponendo in uno dei vivai più floridi d'Europa come quello dell'Atalanta. Non ha perso tempo nemmeno il Borussia Dortmund sul fronte legato a Luca Reggiani, il difensore punto fermo in azzurro, ha compiuto 16 anni lo scorso 9 gennaio e pochi giorni dopo ha salutato il Sassuolo per la società giallonera.

luca reggiani

 

Storia un po' diversa quella di un altro figlio d'arte, Andrea Natali (classe 2008)che si è trasferito in Spagna con papà Cesare (diventato scout per l'Udinese) quando era poco più che un bambino, lasciando il Milan per passare dall'Espanyol al Barcellona e ora al Bayer Leverkusen. Destinato a scenari internazionali di primo piano c'è anche Cher Ndour, classe 2004 che a 16 anni ha lasciato l'Atalanta per passare al Benfica salvo poi essere strappato di nuovo a parametro zero dal Psg alla concorrenza di mezza Europa. Senza dimenticare Willy Gnonto, punto fermo dell'ultima Nazionale targata Mancini e arrivato in Premier (Leeds) solo dopo la fuga che dall'Inter lo aveva visto scegliere gli svizzeri dello Zurigo.

 

simone pafundi

La fuga di talenti azzurri vive però di tante sfaccettature diverse. […]  Ci sono pure quelli che in realtà sono stati blindati e poi ceduti. Un po' per scelta propria: vedi il caso di Simone Pafundi, classe 2006 lanciato in prima pagina sempre da Mancini ma senza spazio nell'Udinese che lo ha lasciato andare al Losanna a gennaio in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni.

 

cesare casadei

Un po' per quella del club che doveva fare cassa anche se magari a malincuore: vedi Cesare Casadei, diventato maxi plusvalenza per l'Inter nell'estate del 2022 quando lo acquistò il Chelsea per 15 milioni più 5 di bonus. La situazione poi si ribalta, talenti azzurri in fuga, baby stranieri in arrivo. Per un club è più semplice pescare all'estero, anche se poi la difficoltà a lanciare i giovani in A, resta. […]

andrea natali guido della roveresamuele inacio piawilfried gnontoandrea natali cesare casadeiluca reggianicesare casadei 6cher ndour

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?