letta renzi berlusconi

ENRICO, STAI SERENO! DOPO LE CONTINUE PROPOSTE DI BALZELLI DI LETTA, ARRIVA LA CONTROMOSSA DI RENZI CHE LANCIA UN PATTO ANTI-TASSE A LEGA E FORZA ITALIA: ABOLIZIONE IRAP, RIFORMA DELL' IRPEF (CON NUOVI SCAGLIONI), CANCELLAZIONE DELLE ADDIZIONALI LOCALI, RIDUZIONE DELLE IMPOSTE PER IL CETO MEDIO – CON QUESTA MOSSA MATTEUCCIO SPOSTA IL BARICENTRO DI ITALIA VIVA VERSO IL CENTRODESTRA - I MALUMORI CRESCONO ANCHE NEL PD CON L'EX CAPOGRUPPO A PALAZZO MADAMA MARCUCCI CHE...

berlusconi renzi

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

Un patto anti-tasse tra Renzi e il centrodestra di governo: il leader di Italia Viva usa il dossier fisco per flirtare con Lega e Forza Italia e sganciarsi dal Pd. L' occasione per il divorzio, quasi consensuale, tra renziani e giallorossi (M5S-Leu e Pd) arriva su un piatto d' argento: Enrico Letta insiste con la proposta di tassare i patrimoni per aiutare i giovani. Ecco che Renzi cala la contromossa.

 

berlusconi salvini renzi

Una controproposta di riforma fiscale: un documento di 6 pagine, breve e dettagliato, che avvicina Iv alle ricette economiche del centrodestra. Semplificare e tagliare sono le due parole d' ordine del testo renziano. Ma sono anche i due capisaldi del modello fiscale del centrodestra.

 

Il Fisco diventa il terreno su cui costruire una solida convergenza politica tra Renzi, Salvini e il mondo moderato che ruota attorno a Forza Italia. Un modello di Fisco leggero, snello, liberale, vicino ai ceti produttivi su cui investire per far ripartire l' Italia. Da contrapporre al modello cubano, tutto tasse e burocrazia, lanciato da Enrico Letta.

 

Berlusconi Renzi

Altro indizio: le parole dall' ex rottamatore, riportate ieri nell' e-news, ricalcano quelle sul boom economico di Renato Brunetta, ministro alla Pubblica istruzione di Forza Italia. Il flirt va avanti.

 

«Aumentano i vaccini. Crollano contagi e ricoveri. Alcune regioni sono in zona bianca. A Venezia, con la Biennale e il Salone Nautico, ripartono gli eventi. Ora bisogna sbloccare i turisti americani, che sono il nostro mercato principale. Ma il concetto è chiaro: l' Italia ha tutte le condizioni per creare un vero e proprio nuovo boom economico. Ci siamo, forza, tutti insieme, tutti al lavoro» scrive Renzi.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

Il governo Draghi annuncia la presentazione entro il 31 luglio di una legge delega per la riforma fiscale. «L' ultima legge delega (facente riferimento al sistema fiscale nella sua interezza e poi effettivamente realizzata) - scherza Renzi con i suoi - fu approvata dal consiglio dei ministri un mese prima dello sbarco dell' uomo sulla Luna. Le forze politiche di questo Parlamento hanno un' opportunità storica: adeguare il fisco italiano a questo secolo, e non al precedente».

BERLUSCONI RENZI

 

Italia Viva c' è. Il primo distinguo è il no alla proposta di Letta. I malumori crescono anche nel Pd con l' ex capogruppo a Palazzo Madama Andrea Marucci che frena. La formula fiscale di Renzi è sovrapponibile in molti punti con le proposte di Fi e Lega: abolizione Irap, riforma dell' Irpef (con nuovi scaglioni), cancellazione delle addizionali locali, riduzione delle imposte per il ceto medio.

 

Il cuore della riforma renziana è la rimodulazione dell' Irpef che dovrebbe prevedere due elementi innovativi: un minimo esente non semplicemente una no tax area, ma una soglia di reddito esclusa da tassazione in quanto corrispondente a ciò che serve per sopravvivere - che aiuterebbe a dare maggiore progressività al sistema senza aumentare aliquote e scaglioni e un sistema di imposta negativa crescente con il livello di reddito dichiarato. Secondo punto: l' addio alla ritenuta d' acconto e all' Irap.

RENZI BERLUSCONI

 

Poi stop alle addizionali Irpef regionali e comunali. Il testo di Iv prevede l' eliminazione di una lunga serie di piccoli prelievi e micro-imposte come superbollo e tassa di laurea. La novità è la «patente fiscale». Infine la re-introduzione dell' Iri (Imposta sul Reddito di Impresa) abolita dal primo governo Conte. Un testo su cui Renzi punta per spostare verso destra il baricentro di Italia Viva.

salvini renziBERLUSCONI BIBERON RENZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”