alessandro impagnatiello giulia tramontano

PER EVITARE L'ERGASTOLO ALESSANDRO IMPAGNATIELLO POTREBBE CHIEDERE LA PERIZIA PSICHIATRICA O AVVALERSI DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA - LE DUE “CARTE” CHE POTREBBE GIOCARSI IL BARMAN 30ENNE, REO CONFESSO PER L’OMICIDIO DELLA COMPAGNA GIULIA TRAMONTANO - SULLA BASE DELLE INDAGINI DELLA PROCURA MA ANCHE PER LA LINEA DIFENSIVA TENUTA FINORA (IMPAGNATIELLO HA RINUNCIATO AL RIESAME ED È IN CARCERE DA 5 MESI), LA RICHIESTA DELLA PERIZIA APPARE PIUTTOSTO REMOTA…

Cesare Giuzzi per corriere.it - Estratti

 

 

alessandro impagnatiello

Due carte. Una che potrebbe influire in modo decisivo sull’entità della condanna, la seconda sulle cosiddette pene accessorie. Alessandro Impagnatiello, il barman 30enne reo confesso per l’omicidio della compagna Giulia Tramontano da qui al 18 gennaio, data della prima udienza davanti alla Corte d’Assise, potrà decidere quali utilizzare. Se solo la prima, ossia quella di una perizia per accertare le condizioni psichiatriche del 30 enne, già annunciata dai suoi legali Giulia Geradini e Samanta Barbaglia, o se invece chiederà di «accedere ai programmi di giustizia riparativa».

 

La richiesta di perizia psichiatrica, qualora venga davvero accertato un vizio di mente parziale o totale, potrebbe evitare a Impagnatiello l’ergastolo. Ma è una eventualità che al momento, sulla base delle indagini della procura ma anche per la linea difensiva tenuta finora (Impagnatiello ha rinunciato al Riesame ed è in carcere da 5 mesi), appare piuttosto remota. 

ALESSANDRO IMPAGNATIELLO - GIULIA TRAMONTANO

 

Il 30nne è accusato di omicidio aggravato dalla crudeltà, dai futili motivi, dal vincolo affettivo, dalla premeditazione. La partita però si deciderà, come giusto che sia davanti ai giudici della prima Corte d’Assise. Finora nelle indagini dei carabinieri della squadra Omicidi del Nucleo investigativo coordinati dai magistrati Letizia Mannella e Alessia Menegazzo, non sono emersi elementi che facciano presupporre agli inquirenti vizi di mente.

 

Diversa è invece la questione sulla cosiddetta giustizia riparativa.  Un diritto che spetta a tutti i condannati in base alla recente riforma Cartabia. «Non parliamo ora di giustizia riparativa, deve ancora iniziare il processo», frenano per ora i legali. La difesa chiarisce che questo istituto - una forma di risoluzione del conflitto e riparazione del danno con programmi di mediazione, del tutto sganciata dal fronte penale - è previsto per tutti i condannati. Tanto che il gip Angela Minerva, che ha disposto l'inizio del processo per il 18 gennaio, con formula standard ha indicato, come da codice, questa «facoltà» per Impagnatiello nel decreto di giudizio immediato.

alessandro impagnatiello

 

La difesa, dunque, valuterà pure questa ipotesi e semmai ne farà richiesta ai giudici. Sarà, poi, nel caso il Centro per la giustizia riparativa del Comune di Milano a dover dare il via libera al programma, se ne individuerà uno adatto per il 30enne. Una mediazione a cui i familiari di Giulia non dovranno necessariamente prendere parte, tanto che allo stato viene esclusa questa eventualità.

 

Diversi sono già i casi di ammissione alla giustizia riparativa come quello di Davide Fontana, bancario di 45 anni che uccise e fece a pezzi Carol Maltesi, o di Lorenzo D'Errico in carcere per aver ucciso a martellate il padre Carmine, solo per citarne alcuni.

 

(…)

 

alessandro impagnatiello alle 7.08 dopo.l omicidio di giulia tramontano

I magistrati hanno scelto però di ascoltare eventualmente ciò che avrà da dire Impagnatiello (che potrebbe sempre avvalersi della facoltà di non rendere dichiarazioni) solo davanti ai giudici della Corte d'Assise. Un esame dell'imputato che quindi potrebbe rivelarsi decisivo per chiarire gli ultimi punti oscuri del delitto. La pressione anche mediatica sul processo a Impagnatiello è già alta. Nelle prossime settimane difesa, accusa e parti civili (la famiglia Tramontano e il Comune di Senago, se verranno entrambe accolte) dovranno redigere e presentare le liste dei testimoni. C'è però la possibilità che Impagnatiello decida per una soluzione «ibrida», in una sorta di abbreviato ma senza sconti di pena:  far acquisire tutti gli atti, rinunciando a sentire i testi in aula.

GIULIA TRAMONTANO - ALESSANDRO IMPAGNATIELLO alessandro impagnatiello

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”