luciano spalletti

FIDATI DI ZAZZA! NAPOLI SEMBRA NON CREDERE AL NAPOLI DI SPALLETTI IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON IL MILAN - IL DIRETTORE DEL CORSPORT IVAN ZAZZARONI: "ALLA CRESCITA DELLA SQUADRA NON CORRISPONDE LA GIUSTA RISPOSTA DELLA CITTÀ, SI REGISTRA UN EVIDENTE DIFETTO DI PARTECIPAZIONE" – DOPO I 91 PUNTI DI SARRI E IL KILLERAGGIO DI ORSATO IN INTER-JUVE, I TIFOSI NAPOLETANI TEMONO ALTRI AGGUATI. SPALLETTI HA TRACCIATO LA ROTTA: “LAMENTARSI DEGLI ARBITRI E’ DA SFIGATI”

Ivan Zazzaroni per corrieredellosport.it

 

napoli bologna

Del Napoli di Spalletti mi sta impressionando la pazienza. Avete presente quando le telecamere inquadrano Allegri mentre urla «calma!, calma!» a Chiesa, Bernardeschi e compagnia? Succede praticamente ad ogni partita della Juve e anche più volte nella stessa. Spalletti non ha bisogno di richiami di questo genere perché i suoi hanno imparato a ragionare e a gestire i momenti, le situazioni.

 

Merito del lavoro dell’allenatore, è chiaro, ma anche della ritrovata guida sul campo, il miglior regista del campionato, Fabian Ruiz: con un sinistro raffinato e una testa veloce rende trascurabile la lentezza del passo. Il suo calcio meditato e risolto è tra le cose più belle viste nei primi due mesi e mezzo. 

 

napoli bologna

Il successo su un Bologna decisamente impoverito dalle squalifiche (Soriano, Soumaoro) e dalle urgenze conservative di Mihajlovic (Arnautovic) era scontato: costretto a presentare De Silvestri tra i centrali difensivi e Mbaye quinto di centrocampo, il Bologna ha mosso il pallone con buona disinvoltura, ma senza il naturale riferimento avanzato ha prodotto assai poco. Non era certamente questa la partita da punti. 

 

Per qualche strana ragione, che Max Gallo ha provato a spiegare nelle pagine interne, alla crescita del Napoli non corrisponde la giusta risposta della città: si registra un evidente difetto di partecipazione ed è un fatto curioso e sorprendente, trattandosi di una delle tifoserie più appassionate al mondo. Napoli sembra non crederci, dunque. O non del tutto. Si avverte infatti un insolito profumo di cambiamento che il duello-scudetto col Milan e il vantaggio accumulato sulle avversarie avrebbero già dovuto trasformare in un altro profumo, quello del sogno. 

luciano spalletti 2

 

Partendo proprio dalla “fuitina” mi sono divertito a ridurre Napoli-Milan a un personale uno contro uno: un giochino da bar e radiofonico, il confronto tra individualità (le titolarità) in uno sport di gruppo nel quale il collettivo determina, ma il fuoriclasse risolve. Troppe sono le variabili (cali di rendimento, infortuni, squalifiche, positività, coppe d’Africa, danni da sosta delle nazionali) eppure l’esercizio conserva il suo fascino, il suo perché.

 

Tra Ospina e Maignan, al momento assente, scelgo il secondo: il portiere colombiano prevale però su Tatarusanu; tra Di Lorenzo e Calabria il primo, anche se gradirei che limitasse la soluzione della palla indietro: sa tanto di mancanza di coraggio, quando diventa sistematica. Tomori lo preferisco a Rrahmani, Koulibaly a Kjaer, Theo Hernandez a Mario Rui. Nettamente. E siamo tre a due per il Milan anche se il Napoli ha, al momento, numeri eccezionali: in sette partite su dieci non ha subìto gol.

 

luciano spalletti 1

A centrocampo Anguissa mi piace più di Kessie e Fabian di Tonali, al di là delle differenze nell’interpretazione del ruolo. Politano è più continuo di Saelemaekers, Osimhen batte Rebic o Giroud (Ibra è fuori concorso). Tra Zielinski e Brahim Diaz e Leao e Insigne è una gran bella gara: voto comunque l’attuale Brahim e Lorenzo per la maturità che sta esprimendo, ricordando che di Leao sono un sincero estimatore. La partita delle seconde linee premia il Milan soprattutto dietro: entrambe le squadre hanno attaccanti in abbondanza.

 

Complicata è la scelta tra gli allenatori: considero Spalletti uno dei più forti d’Europa nei princìpi tattici e nella lettura della gara, ma l’ultimo Pioli ha raggiunto la piena maturità. Lo prova qualche schematismo riscattato dalla ricchezza profusa nell’analisi e nella serenità che trasmette.

 

ivan zazzaroni foto di bacco (2)ivan zazzaroni foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…