marco di bello lazio milan arbitro

FISCHIETTI PER FIASCHI – MARCO DI BELLO RESTERÀ FERMO PER ALMENO UN MESE DOPO LA SUA DISCUSSA DIREZIONE DI LAZIO-MILAN, CON TRE BIANCOCELESTI ESPULSI – PER I VERTICI DELL’AIA, L’ARBITRO (CHE TRA L’ALTRO È INTERNAZIONALE) HA FATTO BENE A NON DARE IL RIGORE PER L’INTERVENTO DI MAIGNAN, MA È STATA “DISASTROSA” LA GESTIONE DELLA PARTITA – QUELLA BATTUTA DEL COMPIANTO BERLUSCONI: “DI BELLO? DOVREBBE CHIAMARSI DI BRUTTO” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Carlos Passerini per www.corriere.it

 

lazio milan

Resterà fermo per un pezzo l’arbitro Marco Di Bello: la sua direzione in Lazio-Milan 0-1 di venerdì sera all’Olimpico è stata giudicata pessima dai suoi superiori, che lo terranno a casa per diverse settimane, probabilmente un mese. Una punizione severa, non la prima per il fischietto brindisino, peraltro un internazionale, protagonista di una stagione negativa.

 

Il rigore per la Lazio non c’era e giusta espulsione di Pellegrini

Gli viene imputato di non aver saputo gestire la partita, trasformatasi anche per colpa sua in una vergognosa rissa da saloon, con 11 ammoniti e 3 espulsi. Troppi. Un pessimo spettacolo. Attenzione: non c’entra la valutazione sul calcio di rigore reclamato dai laziali a inizio partita sullo 0-0 per l’uscita di Maignan su Castellanos, che per i vertici non era da fischiare. Lì quindi di Bello non ha sbagliato.

 

lazio milan

E nemmeno sull’episodio della prima espulsione, quella per doppia ammonizione di Pellegrini, che ha generato la reazione isterica dei bianconcelesti. La palla era in gioco e il terzino non poteva non essere punito per la trattenuta su Pulisic. L’azione andava fermata prima, ma l’arbitro non ha visto e il Var non l’ha aiutato.

 

Disastrosa (questo l’aggettivo che circola stamattina nei palazzi dell’Aia) invece la gestione generale. L’arbitro, considerato un esperto, non ha saputo tenere in mano la partita, che gli è subito sfuggita di mano: falli invertiti e mancano alcuni cartellini.

 

Allo stesso tempo i vertici arbitrali non nascondono il disappunto per le bordate del presidente della Lazio, Claudio Lotito , che in tv a fine partita si è scagliato contro il direttore di gara parlando di «sistema calcio inaffidabile», denunciando che la sua squadra è stata «violentata» e che si farà sentire «nelle sedi opportune» (quali?). [...]

 

Stagione arbitrale negativa

lazio milan - pellegrini pulisic

Resta il fatto che la stagione dei fischietti 2023/24 è indiscutibilmente sotto le aspettative. Incidono diversi fattori: 1) il ricambio generazionale con molti giovani inesperti; 2) un chiaro rigetto per la Var che a volte si usa troppo e a volte troppo poco; 3) le lotte intestine e gli scontri politici interni all’associazione, che ha diverse correnti, con la conseguenza che viene a mancare la necessaria compattezza d’intenti. Fisiologico che, per quanto il designatore Gianluca Rocchi stia dando il massimo per crescere una nuova generazione, con coraggio e idee, alla fine spesso chi va in campo finisce per commettere errori gravi.

 

Di Bello, i precedenti

di bello

La notte horror di Di Bello ne è solo l’ultima prova. Il 41enne pugliese in questi anni più di una volta ha commesso errori decisivi. Uno, molto vistoso, all’inizio di questa stagione: fu lui a non vedere il rigore clamoroso in Juventus-Bologna, beccandosi (giustamente) uno stop punitivo dal suo designatore. Un mese, anche quella volta. [...]

 

Torna in mente una folgorante battuta di Silvio Berlusconi: «Come si chiama l’arbitro? Di Bello? Ecco, dovrebbe chiamarsi Di Brutto». Era il 26 agosto 2022, il Monza aveva perso in casa 2-1 con l’Udinese e l’ex premier allora presidente dei brianzoli incenerì alla sua maniera il fischietto brindisino.

lazio milan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”