dorothea wierer

INFINITAMENTE “DORO” – L’IMPRESA DI DOROTHEA WIERER CHE CENTRA IL SECONDO TITOLO IRIDATO AI MONDIALI DI BIATHLON - TOLTA FEDERICA PELLEGRINI, CHE DI ORI MONDIALI AL COLLO NE HA BEN SEI, LA REGINA DELLE DISCIPLINE INVERNALI È STEFANIA BELMONDO CON 4. SUBITO DIETRO DI LEI C'E' DEBORAH COMPAGNONI CON 3, ORA RAGGIUNTA DALLA 'DORO' CHE HA ANCORA 3 GARE (IN 2 DI QUESTE PUO’ PUNTARE AL BERSAGLIO GROSSO) - VIDEO

 

Federico Danesi per “Libero quotidiano”

 

dorothea wierer

I paragoni nello sport sono esercizi filosofici fini a sè stessi, ma i numeri, invece, non mentono. E quelli di Dorothea Wierer la collocano chiaramente in un' altra dimensione, perché i due ori mondiali di Anterselva hanno un peso specifico pesante. Tolta Federica Pellegrini, che di ori Mondiali al collo ne ha ben sei, la regina delle discipline invernali è invece Stefania Belmondo con 4. Subito dietro di lei c' era Deborah Compagnoni con 3, agganciata ora dalla ragazza di Rasuin. Ma cos' hanno in comune le prime tre? Che sono anche andate in doppietta nella stessa edizione (Belmondo due volte).

 

Doro qui ha ancora tre gare e almeno in due queste può puntare al bersaglio grosso.

Numeri impressionanti, come la sua forza mentale. Come domenica anche questa volta c' era una tedesca da battere, Vanessa Hinz che, sulla tabella delle scommesse, viaggiava decisamente più in basso rispetto a tutte le favorite. E come domenica alla fine ha avuto ragione lei, anche se è stato tutto più complicato. Perché dopo l' ultimo poligono dell' Inseguimento sapeva bene di potersela godere e che gli ultimi 300 metri si erano trasformati in una passerella.

dorothea wierer

 

Questa volta aveva poco più di 2 secondi all' uscita dell' ultima sessione di tiro e li ha conservati con una precisione quasi maniacale fino al traguardo.

 

Impresa doppia Una grande fatica, che Hinz ha sbagliato una volta sola, ritrovandosi con 1 minuto in più sul tempo finale, mentre lei ha invece doppiato l' errore ed è stata costretta ad un super lavoro sugli sci, ma anche nel forzare i tempo di rilascio colpi, esercizio nel quale è maestra.

 

Le altre, tutte, hanno sbagliato di più. Doro invece negli ultimi due giri è stata trasportata letteralmente al traguardo dal pubblico anche se in realtà non capiva nulla di quanto le urlavano gli allenatori a bordo pista, come ha confessato alla fine: «Ho fatto un paio di errori stupidi, all' ultimo poligono tremavo ed è stata una battaglia mentale.

 

Mentre sparavo mi parlavo, dicendomi, «dai, non sbagliare». Non sapevo bene come erano messe le altre, ma sapevo di essere in gara per le medaglie.

 

Quando sono arrivata al poligono finaleho tremato abbastanza, ma non sapevo ancora come ero messa. Oggi ero molto confidente nel mio tiro.

dorothea wierer

 

Il giro conclusivo è stato particolare, non sapevo quanto fosse andata forte Hinz e quindi dovevo solo concentrarmi su me stessa. Il tifo mi ha dato una carica in più, ma c' erano tanti tedeschi...». Tifosi che alla fine l' hanno pure applaudita, perché questo non è il calcio e qui si tifa solo a favore.

 

Uno sport di nicchia, l' ha riconosciuto pure lei in sala stampa, anche se ora Wierer entra in un' altra dimensione e il biathlon in Italia con lei. Invece è mancata clamorosamente Lisa Vittozzi, scarica mentalmente e alla fine solo settantunesima con otto errori, come se le polemiche pre Mondiali l' avessero svuotata caricando a palla quell' altra.

dorothea wierer

 

L' oro nell' Individuale, è anche un passo avanti importante nella classifica di Coppa del Mondo: il vantaggio sulla norvegese Eckhoff è di 94 punti e fino a100 su Oeberg. Ma lei pensa solo ad Anterselva: nove anni fa si fece conoscere da tutti ai Mondiali Juniores di Nove Mesto. Cosa vinse? Tre ori e un argento, in fondo le manca poco.

dorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothe wierer 4dorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERdorothea wiererDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERdorothea wierer

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”