italia inghilterra

ITALIA-INGHILTERRA SOTTO LA LENTE DELL’INGRANDIMENTO – IL POSSESSO PALLA È PRESSOCHÉ LO STESSO (52% PER NOI E 54% PER GLI INGLESI) COSÌ COME LA PERCENTUALE DI PRECISIONE DEI PASSAGGI, MENTRE IL DATO DI FALLI COMMESSI E CHILOMETRI PERCORSI È A FAVORE NOSTRO – IL DATO PIÙ SORPRENDENTE È QUELLO DEI TIRI IN PORTA, DOVE GLI AZZURRI HANNO QUASI DOPPIATO I “TRE LEONI” (108 A 58)- GLI UNICI DATI A FAVORE PER GLI INGLESI SONO QUELLI DEI GOL SUBITI E DELLE RETI DI TESTA 

Gigi Garanzini per "la Stampa"

 

ITALIA INGHILTERRA

Giochino che vince non si cambia, e allora sotto con il raffronto statistico tra Italia e Inghilterra come già alla vigilia di Italia-Spagna. I numeri sono quelli sfornati ufficialmente dall' Uefa, prendere o lasciare, e raccontano di un sostanziale equilibrio. Tranne che alla voce tiri in porta, dove lo squilibrio a vantaggio dell'Italia non è solo netto, è anche impressionante.

 

Andiamo per gradi. Il possesso palla è del 52% per gli azzurri e del 54% per gli inglesi: differenza non significativa.

 

italia spagna 3

La percentuale di precisione dei passaggi è rispettivamente dell' 86 e dell' 87 per cento, e anche qui poco o niente da segnalare. L' Italia ha commesso più falli, 72 contro 58, e ne ha anche subìti di più, 88 a 70. Ha fatto complessivamente anche più strada, 732 chilometri complessivi contro 663, e quattro tempi supplementari anziché due non bastano a compensare la differenza: la squadra di Mancini ha corso parecchio di più rispetto a quella di Southgate e già questa, storicamente, rappresenta una prima novità.

italia spagna 4

 

L' altra, assai più sorprendente, riguarda i tiri in porta. L' Inghilterra ci ha provato 58 volte, una decina scarsa a partita. L' Italia 108, quasi il doppio, e qui se si pensa e magari si ripensa al vissuto delle due scuole calcistiche non siamo lontani dalla rivoluzione copernicana. Vedremo domenica come andrà, anche da questo punto di vista, il confronto diretto.

 

inghilterra danimarca

Ma certo, se esistessero queste stesse statistiche per le precedenti sfide tra Italia e Inghilterra, da Highbury '34 in giù, il dato dei tiri in porta sarebbe come minimo all' opposto. E il resto mancia, anzi Mancio. Questo spiega da un lato perché Southgate, al di là dei convenevoli da vigilia, abbia già detto che l' Italia è la peggior finalista possibile. Dall' altro che razza di sterzata abbia comunque già impresso Mancini al calcio azzurro, indipendentemente dall' esito della finale.

 

inghilterra repubblica ceca

Altri numeri. Più calci d' angolo battuti dall' Italia, 28 a 24, parecchi più cross degli inglesi, 88 a 71. Da qui si arriva ai gol, con la differenza reti in parità visto che gli azzurri ne han segnati 12 e incassati 3, gli inglesi 10 e al passivo soltanto quello su punizione l' altra sera dalla Danimarca. Più nel dettaglio, l' Italia ha colpito tre volte da fuori area, con Locatelli, Immobile e Insigne: mentre i maestri del tiro da lontano sono ancora a secco.

 

In compenso 5 gol li hanno realizzati di testa, segno che quest' altra specialità della casa continua a funzionare. E non è difficile immaginare in questi ultimi giorni a Coverciano un lavoro specifico di messa a punto della contraerea.

 

verratti 1

Riassumendo. Con un' Italia che corre più degli inglesi e molto di più tira in porta, non mancano i presupposti per una finale alla rovescia rispetto ad antiche tradizioni consolidate. Corredati da una serie di performances individuali azzurre non meno sorprendenti. Alla voce tackle, per esempio, salta fuori che Verratti ne ha portati e vinti 21, e i secondi sono Busquets e Locatelli a quota 14. Verratti a Wembley alla maniera di Nobby Stiles, e pur conoscendone l' attitudine al contrasto e una robusta dose di tigna chi l' avrebbe mai detto.

jorginho

 

Nel chilometraggio individuale dietro al magnifico Pedri, che in sei partite si è fatto più di 76 chilometri, c' è Jorginho con un tachimetro di 72 abbondanti. Mentre alla voce velocità massima, in testa con uno spunto di 33,8 chilometri l' ora, ex aequo con un ungherese c' è Leonardo Spinazzola. Che a maggior ragione rimane in credito di un' altra vittoria da farsi dedicare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…