aquilani 10

LASSU’ DOVE VOLANO GLI AQUILANI – IL “PRINCIPE ALBERTO”, EX CENTROCAMPISTA DELLA ROMA, ACQUISTA LA SPES MONTESACRO, IL CLUB IN CUI HA INIZIATO A GIOCARE - “CHI NON SI DIVERTE CON IL PALLONE E’ MEGLIO CHE STIA A CASA. BASTA CON LA PLAY STATION E CON I SOCIAL, VORREI RIPORTARE LA VOGLIA DI ANDARE AL CAMPO AD ALLENARSI, COME FACEVO IO, ANCHE CON LA PIOGGIA E CON LA NEVE" – E POI IL NO AL CHELSEA, BRUNO CONTI, TOTTI, IL LIVERPOOL, DI FRANCESCO. E SULLA ROMA…

Gianluca Lengua per www.ilmessaggero.it

Patron della Spes Montesacro, la vita di Alberto Aquilani ricomincia dove era cominciata. 

aquilani 4

Aquilani, la dobbiamo chiamare presidente?

«Beh, in effetti ora che sono invecchiato...».

 

E la carriera da calciatore?

«Non ho messo ancora un punto. Ho rescisso con Las Palmas e dopo tanti anni sono tornato a Roma, ho girato molto e sta nascendo una nuova vita: ho altre aspettative e altre priorità. Mi sento ancora atleta, quindi mi alleno. Ma non voglio giocare tanto per farlo. Deve essere un qualcosa che mi stimoli».

 

Da dove è nato l’impulso di acquistare la Spes?

«Dico la verità: non avevo intenzione di comprare una società. La Spes Montesacro è una scelta affettiva, perché ho acquistato il club che mi ha dato l’opportunità di sognare e di avere tutto quello che ho oggi. Lì ho cominciato e quando il mio amico Alessio Peciarolo mi ha chiamato parlandomi di questa possibilità ho sentito il dovere di fare qualcosa. Nonostante l’ottimo lavoro dell’ex presidente Di Clemente, mi sono sentito di doverla prendere e cercare di trasmettere la mia esperienza ai più giovani».

 

aquilani michela quattrociocche

Sarà un presidente presente?

«Vorrei essere una figura di riferimento per i giovani e per i genitori, per dar loro qualsiasi aiuto. Cercherò di trasmettere le mie idee agli allenatori, di portare un’etica e proverò a far capire che ci sono le regole. Voglio che la Spes diventi una società modello».

Il primo valore da trasmettere ai giovani?

«Il divertimento. Vorrei che venissero al campo con il sorriso a 100 denti, non a 36. Fare il calciatore è complicato, ma visto che io ci sono passato e ho avuto la fortuna di partire dalla Spes facendo una carriera importante, perché non possono farcela loro?».

 

Le piacerebbe lavorare con Bruno Conti?

aquilani totti 1

«Magari. Se vuole… Per noi di quegli anni è stata una figura importantissima: ci coccolava, ci voleva bene e ci aiutava. Credo, però, che quelle generazioni non esistano più, noi vivevamo di pane e calcio, oggi magari il ragazzino ha molte più distrazioni. Il mondo va più veloce e mi piacerebbe far capire ai giovani che tutto parte dai campi di terra dove ho cominciato io. Le generazioni sono cambiate perché mentre io non vedevo l’ora di andare a fare l’allenamento, con pioggia o neve, adesso li vedo più comodi a casa a giocare alla Play Station o sui social. Vorrei riportare quella voglia di andare al campo e di essere contenti».

 

Quando aveva 15 anni a casa sua si presentò il Chelsea e lei rifiutò. Un giovane oggi cosa farebbe?

«È sempre molto soggettivo, il Chelsea non è l’ultima squadra arrivata quindi non è possibile dirlo perché dipende da tanti fattori. A me fecero una proposta incredibile...».

 

Però ha avuto la forza di restare a Roma.

«È vero, ho continuato nella Roma perché ero ben voluto da tutti e mi allenavo in prima squadra. Se magari a Trigoria non mi fossi trovato bene, avrei potuto pensare di andare».

Quanto ha inciso suo padre nella carriera?

«È stato fondamentale. Ma il genitore oggi può esserlo al contrario: dando consigli sbagliati».

 

aquilani totti

Come si cambia questa mentalità?

«Vorrei parlare con i genitori e i ragazzi e dirgli che io ci sono passato e che mi devono ascoltare. Chi non si diverte a giocare a pallone è meglio che stia a casa. La tecnica deve sempre prevalere rispetto al fisico, devi migliorare le basi perché poi ne beneficeranno le prime squadre. A parole è semplice, ma farlo è molto complicato. Io prendo una scuola calcio a cui sono affezionato e il mio obiettivo sarà questo. Rifarò il campo, darò l’opportunità ai giovani di stare più comodi, di allenarsi in condizioni perfette e metterò la mia esperienza al loro servizio».

È in cantiere una partnership tra la Spes e la Roma?

«Ancora non ne ho parlato con nessuno, ma ne discuterò».

Totti cosa le ha detto di questa nuova avventura?

«Con lui parliamo poco di lavoro e tanto di altre cose. Sicuramente gli chiederò qualche consiglio, ma lui per me è un amico».

Che tecnico è Di Francesco, visto che l’ha allenata?

aquilani 2

«Per lui ho solo parole positive: è una persona seria, un allenatore competente che insegna calcio. È l’uomo giusto per far crescere la Roma. Non scordiamoci che sono sempre i giocatori ad andare in campo».

 

Come ha vissuto la cessione al Liverpool?

«È stato un duro colpo perché mi sentivo un figlio di Roma, pensavo di non andare mai via e non avrei mai immaginato di giocare in una squadra che non era la Roma. Oggi posso dire che è stato un motivo di orgoglio giocare in club importanti. Ho conosciuto tante culture calcistiche e umane e mi sono fatto un bagaglio di esperienze molto grande. Lì per lì per la mia famiglia non è stato facile, ma la vita è fatta di scelte».

Dà più brividi l’Olimpico o Anfield?

«Io sono cresciuto con Roma Roma e prima del derby è qualcosa da brividi, ma non nascondo che il clima di un Liverpool-Manchester United non è da meno».

Dal Liverpool alla Juve. 

«È un club per professionisti seri, dove c’è una forte mentalità e dove bisogna vincere. È stato un orgoglio vestire la loro maglia e oggi è la squadra più forte».

aquilani 1

Da presidente a presidente: cosa consiglierebbe a Pallotta per migliorare la sua gestione?

«Sono stato a Trigoria venti giorni fa e all’Olimpico per Roma-Real Madrid e Roma-Sassuolo. Ho trovato una società cambiata, un livello altissimo, è diventata di una bellezza impressionante. Io che ho girato i grandi club dico che non ha nulla da invidiare a nessuno. A Trigoria stanno facendo un grande lavoro, ma purtroppo si viene giudicati per i risultati».

È vero che farà il corso di allenatore?

«Sì, perché mi piace imparare cose nuove ed è una cosa a cui posso ambire. In testa ho un’idea di calcio precisa e vedremo se sarò in grado a trasmetterla».

A quale tecnico si ispira?

nozze quattrociocche aquilaniaquilani 7cesare quattrociocche e aquilani seniorAlberto Aquilani AQUILANInozze quattrociocche aquilaninozze quattrociocche aquilani

«A De Zerbi del Sassuolo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…