diego armando maradona

“HANNO SBAGLIATO LE CURE” – LA MORTE DI MARADONA AVVOLTA NEL MISTERO – L’EX MEDICO ACCUSA: "UN DECESSO INSOLITO. MANDARLO A CASA È STATA UNA STUPIDAGGINE. IN SECONDO LUOGO AVREBBE DOVUTO AVERE UN MEDICO ADEGUATO ACCANTO - PRIMA DI MORIRE, DIEGO HA INGERITO FARMACI, DROGHE O ALCOL? NEGLI ULTIMI TEMPI ERA SOPRATTUTTO QUEST'ULTIMO, IL SUO PROBLEMA. BEVEVA TROPPO. E ABUSAVA DI PSICOFARMACI…"

C.Pass per il "Corriere della Sera"

maradona morla

 

Crisi cardiaca provocata da un edema polmonare: così è morto Diego Maradona stando all' autopsia preliminare effettuata sul suo corpo all' ospedale di San Fernando poche ore dopo il decesso. La formula esatta è «insufficienza cardiaca acuta con cardiomiopatia dilatativa». E la crisi, hanno potuto accertare i medici durante le tre ore dell' esame, è stata provocata da un «edema polmonare acuto», secondo quanto scrive il quotidiano argentino Clarìn , il primo a dare la notizia della scomparsa del campione mercoledì pomeriggio.

 

diego armando maradona e la moglie claudia al compleanno di massimo casanova a milano 2003

L' autopsia c' è, ma il mistero resta. Anzi i misteri, al plurale. Bisognerà attendere infatti le analisi tossicologiche che, entro una settimana, faranno luce sulla domanda che tutti si fanno: prima di morire, Diego ha ingerito farmaci, droghe o alcol? Negli ultimi tempi era soprattutto quest' ultimo, il suo problema. Beveva troppo. E abusava di psicofarmaci.

diego armando maradona fuma il sigaro prima di boca juniors san lorenzo 2006

Se questo è collegabile alla crisi fatale, lo dovrà chiarire l' analisi tossicologica. L' altro mistero riguarda invece le cure alle quali Diego era sottoposto negli ultimi giorni. Perché dopo l' intervento dello scorso 3 novembre per rimuovere un coagulo al cervello era stato subito dimesso?

 

Ad accusare la gestione post operatoria è stato l' ex medico dell' argentino, Alfredo Cahe: «Un decesso quantomeno insolito - ha detto, con tono volutamente polemico a Telefe - nel senso che Maradona non è stato curato a dovere. Prima di tutto, avrebbe dovuto restare ricoverato.

 

Non esiste che un paziente nelle sue condizioni venga dimesso una settimana dopo quel tipo di intervento. Mandarlo a casa è stata una stupidaggine. In secondo luogo avrebbe dovuto avere un medico adeguato accanto, che fosse in grado di assisterlo in caso di emergenze, cosa che evidentemente non è accaduta. Non so perché ci fosse tanta urgenza di operarlo, ho molti dubbi. Non era necessario intervenire subito».

MARADONA ALFREDO CAHE

 

Cahe è stato per 33 anni responsabile della salute di Maradona, salvo poi allontanarsi negli ultimi tempi. Ora il suo medico era Leopoldo Luque, che mercoledì è arrivato nella villa di Tigre quando Diego era già morto. Momenti drammatici, convulsi, sui quali la polizia di San Isidro sta cercando di fare luce.

 

L' inchiesta penale è solo all' inizio e per ora ha solo escluso la morte violenta. Ma lo scenario è caotico, somiglia molto a un tutti contro tutti.

 

maradona castro

L' avvocato di Maradona, Matias Morla, ha denunciato ritardi nei soccorsi: «L' ambulanza ha tardato più di mezz' ora, non è una cosa che può passare sotto silenzio, bisogna indagare». Morla ha poi emesso un comunicato in cui si specifica che nelle dodici ore antecedenti alla morte, Maradona «non avrebbe avuto le attenzioni e i controlli da parte del personale sanitario deputato». Quello che si sa è che Diego negli ultimi giorni della sua vita desiderava soltanto tornare nell' amata Cuba. Stava programmando il viaggio. Ma era debole, depresso e angosciato. E solo, dannatamente solo.

MARADONA MORLA 3diego armando maradona in uruguay nel 1999maradonadiego armando maradona con claudia villafane e un'altra donna a st tropez nel 1998diego armando maradona 2diego armando maradona festeggia il 35esimo compleanno con la moglie e l agente guillermo coppola 1996diego armando maradona fa festa in cina nel 2003funerale maradona le figlie

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…