giordano bruno guerri benito

“IO MINISTRO DELLA CULTURA? NESSUNO ME LO HA PROPOSTO. SE LO FACESSI, LA MACCHINA POLITICA MI TRITUREREBBE IN UN QUARTO D'ORA” – GIORDANO BRUNO GUERRI PARLA DELLA GAZZARRA DI BOLOGNA TRA "ZECCHE ROSSE" E "CAMICIE NERE" (“SIAMO ALLE MASCHERE DI CARNEVALE”) E DEL SUO LIBRO DEDICATO A BENITO MUSSOLINI – “LA MELONI CHE NON SI DICHIARA ANTI-FASCISTA? LO FA PER TIGNA. E PER NON SCONTENTARE CERTI SUOI ACCOMPAGNATORI" - "SECONDO VASCO ROSSI I FASCISTI SONO TORNATI? LE SUE PAROLE SONO UN'ESACERBAZIONE DELLA POLITICA” - OGGI AL MAXXI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENITO”

Mario Ajello per “Il Messaggero” - Estratti

 

GIORDANO BRUNO GUERRI

Benito è il nuovo libro di Giordano Bruno Guerri. Benito ovviamente è Mussolini. E Storia di un italiano è il sottotitolo di questo racconto-riflessione, edizioni Rizzoli, che lo storico e presidente del Vittoriale conduce nel suo stile profondo e brillante.

 

Oggi pomeriggio al Maxxi va in scena la presentazione del volume, con l'autore, Mirella Serri e Luca Josi. Esserci o non esserci? La prima che hai detto.

 

Come mai, Guerri, non si fa che scrivere, parlare e litigare su Mussolini. Non sarebbe ora di pensare ad altro?

«Il fatto è che l'Italia democratica, repubblicana e anti-fascista non ha mai risolto il problema Mussolini. Il libro di Renzo De Felice sugli anni del consenso o il mio su Bottai che ha cercato di spiegare che era esistita una cultura, saggi usciti entrambi del 1976, hanno messo in una luce diversa il Ventennio. Hanno cercato di superare l'idea che Mussolini fosse un tiranno senza appoggio popolare e senza radici vere nell'Italia del tempo. Questi libri hanno smosso le acque ma non sono bastati a creare nella coscienza collettiva una valutazione storica equilibrata e realistica del personaggio e del regime».

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia

 

E quindi, siamo ancora qui a parlare di Benito?

«Molti credono che il fascismo sia stato un orrore e basta. Io dico che è stato un orrore profondo perché ha negato per 20 anni la libertà e senza libertà un popolo non si evolve».

 

(...)

Lei sostiene che gli italiani non sono mai stati fascisti neppure durante il fascismo. Erano soltanto mussoliniani.

«Ma certo. Erano pochini i fascisti allora. E la ragione è questa: non potevano gli italiani riconoscersi in quella che è stata la dottrina del fascismo. La elaborò Giovanni Gentile: l'uomo dentro lo Stato è tutto e fuori dallo Stato è niente. Un popolo individualista e poco affezionato alle istituzioni come il nostro poteva aderire veramente a un principio così? Ma figuriamoci. Dico anche un'altra cosa nel libro.

 

giordano bruno guerri

Che gli italiani non potevano certo sentirsi, come avrebbe voluto il regime, un popolo guerriero. Non potevano, e non potrebbero oggi, semplicemente perché non siamo affatto un popolo guerriero e non lo siamo mai stati nella nostra storia fin dai tempi più antichi».

 

Ha visto che l'altro giorno Vasco Rossi ha detto che i fascisti sono tornati?

«Penso che queste parole siano un'esacerbazione della politica. Viene usato il termine fascista per diffondere preoccupazione nei riguardi del governo in carica, che non mi sembra affatto sia un governo fascista. Non c'è nessuna intenzione e nessuna possibilità per fortuna, oggi, di creare un regime. Siamo tutti anti-fascisti. E lo sono anche io. Però prima di essere anti-fascista sono un libertario».

 

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia

Guardi però che Giorgia Meloni non si definisce anti-fascista. Perché lo fa? Per tigna?

«Tigna è la parola giusta. E poi per non scontentare certi suoi accompagnatori durante la traversata della destra nel deserto. Sono convinto che Meloni li vorrebbe abbandonare e soffiare su quella fiamma per spegnerla».

 

giordano bruno guerri

Lo farà?

«Credo di sì. Magari nella prossima legislatura. Quanto agli anti-fascisti, oggi, in realtà sono neo-antifascisti. Nel Ventennio, gli oppositori rischiavano la galera, l'esilio o la morte. Ora che cosa rischiano?».

 

Di venire censurati in tivvù, come dimostra il caso Scurati.

«Io credo che rischino di essere bollati come vittime e quindi di aumentare il proprio successo».

 

Che impressione le ha fatto la gazzarra a Bologna fra "zecche rosse" e "camicie nere"? Una rievocazione in costume?

«Sono stati molto più seri i moti di Genova contro il governo Tambroni che apriva al Msi. Quello era un partito che non aveva rinnegato il fascismo e quindi aveva senso scatenare la protesta. Oggi siamo alle maschere di carnevale: finte camicie nere contro finti arditi del popolo che erano quelli che negli anni 20 si battevano contro gli squadristi di Benito».

il videomessaggio di giorgia meloni per elena ugolini 2

 

Perché lo chiama per nome e ha scelto il suo nome come titolo del libro?

«Perché tutti lo chiamavano così. Lo consideravano un personaggio familiare o un compagno di scuola. Non era un italiano caratterialmente diverso da quelli della sua epoca. Aveva un'unica grande ambizione personale: il potere. Anche questa è una caratteristica di gran parte degli italiani: ambire a comandare».

 

(...)

Ognuno nel suo piccolo?

BENITO - GIORDANO BRUNO GUERRI

«A comandare un condominio o un incrocio stradale o lo Stato. Ognuno di noi ambisce a essere un gerarchetto».

 

 

Non lo poteva fare lei, da liberale e libertario, il ministro della cultura?

«Nessuno me lo ha proposto. Ma se lo facessi, la macchina politica - che vive di contrapposizioni - mi triturerebbe in un quarto d'ora».

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia manifestazione e contromanifestazione in centro a bolognamanifestazione di casapound e rete dei patrioti a bologna GIORDANO BRUNO GUERRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…