zerocalcare

“LUCCA COMICS? NON SONO PENTITO” – ZEROCALCARE ALLA CAMERA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DI OCALAN TORNA SULLE POLEMICHE LEGATE ALLA SUA MANCATA PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA TOSCANA A CAUSA DEL PATROCINIO DELL'AMBASCIATA ISRAELIANA: “LA MIA POSIZIONE QUELLA È, NON CAMBIA. SE A 40 ANNI MI FOSSI PENTITO PER LE POLEMICHE SAREBBE STATO RIDICOLO” - AD UNA GIORNALISTA CHE IN CONFERENZA GLI HA CHIESTO COSA PENSASSE DI ERDOGAN E DELLE SUE POSIZIONI SU HAMAS, IL DISEGNATORE HA RISPOSTO…

zerocalcare

(ANSA) "Se a 40 anni mi pentivo per le polemiche era ridicolo. No, la mia posizione quella è, non cambia sulle polemiche". Così il fumettista Michele Rech, in arte ZeroCalcare, a margine di una conferenza alla Camera con Avs per chiedere la liberazione di Ocalan, risponde a chi gli chiede se dopo le polemiche si fosse pentito di non essere andato al Lucca Comics per il patrocinio dell'ambasciata israeliana.

 

Ad una giornalista che gli domanda se sia stato eccessivamente strumentalizzato ribatte: "Se era qualcun altro strumentalizzavano qualcun altro. Io questa cosa l'ho già detta...". Incalzato da un terzo cronista che gli chiede se racconterà l'attuale guerra in Medio Oriente, replica: "Oggi siamo sul tema di un uomo detenuto da più di 20 anni in isolamento totale, sono cose di cui non sta parlando nessuno. Ed anzi i riflettori internazionali puntati su altro consentono che il Kurdistan continui ad essere bombardato quotidianamente. Mi sembra anche poco rispettoso per questa giornata...Io sono venuto a parlare di Ocalan".

 

ZeroCalcare alla Camera, "Italia si attivi per Ocalan libero"

zerocalcare

 (ANSA) "Libertà per Abdullah Ocalan". Michele Rech, in arte Zerocalcare, arriva alla Camera per partecipare ad una conferenza stampa con i parlamentari di Alleanza Verdi Sinistra sulla condizione dei detenuti politici in Turchia e sul caso Ocalan "in condizioni di totale isolamento nel carcere di Imrali". Insieme al fumettista e agli eletti di Avs anche Giovanni Russo Spena, portavoce del comitato 'Il tempo è arrivato. Libertà per Ocalan' e Yilmaz Orkan dell'ufficio di informazione del Kurdistan in Italia.

 

"Ocalan ha dato un contributo fondamentale a quella che è stata l'esperienza democratica del Rojava che ha visto uomini e donne curde combattere e respingere l'Isis sul campo - ha detto Zerocalcare -. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il suo apporto teorico e ideale, anche dal carcere. Adesso sta in una situazione di isolamento totale, che oltre ad essere inumana per lui, non gli consente di continuare a svolgere quel ruolo di pace. E' importante che l'Italia faccia sua la richiesta della liberazione di Ocalan anche e soprattutto per consentirgli di svolgere un ruolo nel processo di pace, che è impossibile fino a quando lui si trova in questa situazione".

 

zerocalcare

Ad una giornalista che in conferenza gli ha chiesto cosa pensi di Erdogan e delle sue posizioni su Hamas, il disegnatore ha risposto: "Basta guardare quanti sono i detenuti politici in Turchia di ogni tipo, da professori universitari ai giornalisti...Ci sarebbe da citare anche il supporto che Erdogan in maniera più o meno velata ha fornito, o comunque l'occhio chiuso per i jihadisti che dalla Turchia passavano in Siria durante la stagione dell'Isis. E in ultimo l'invasione e i bombardamenti del cantone di Afrin. Il ruolo di Erdogan in quella regione è quello".

 

"Ventitre anni fa la seconda sezione del tribunale civile di Roma ha dichiarato in sentenza in diritto all'asilo politico di Ocalan in Italia - ha ricordato Russo Spena -. Noi partiamo da un punto di vista fondamentale a livello politico. il governo italiano sta violando quella sentenza. Speriamo che il Parlamento attraverso i suoi organi, possa svolgere un funzione forte per questo diritto-dovere".

zerocalcare copertina l'espresso

 

Per Yilmaz Orkan "la sua liberazione è importante non solo per noi curdi, ma anche perchè lui è l'unico attore che può iniziare un processo di pace in Turchia. A Gaza è in corso una tragedia, non vogliamo la stessa cosa in Turchia e in Kurdistan. Noi non non chiediamo uno stato indipendente ma autononia democratica. Sono 31 mesi che non abbiamo notizie di Ocalan e di tre compagni. Chiediamo che l'Italia si impegni per rompere l'isolamento e la liberazione".

 

Alla conferenza hanno preso parte, tra gli altri, anche Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, Ilaria Cucchi e Nichi Vendola. "Sulla questione curda - ha ricordato il senatore Tino Magni - sono stato promotore di un'interrogazione per dar corso alla risoluzione votata nel 2019 per il riconoscimento dell'eccidio di questo popolo. Ripresenteremo un'altra mozione sul tema".

ABDULLAH OCALAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”