mughini carmelo bene

“MA VUOI METTERE IL CALCIO DI FRONTE AL TEATRO?” - GIAMPIERO MUGHINI RICORDA LE PAROLE DI CARMELO BENE E SPEGNE LE AMBIZIONI DELLA JUVE: "TROVO RIDICOLO PARLARE DI SCUDETTO. NON VEDO UNA GRANDE SQUADRA. VLAHOVIC RICEVE POCHI PALLONI. MANCA UN GIOCATORE COME MODRIC" – "LA GUERRA IN UCRAINA? NON SONO FELICE DELL'ESTENSIONE DELLE SANZIONI ANCHE A SETTORI PARTICOLARI COME LO SPORT. AMMIRO IL TENNISTA RUSSO CHE HA DETTO NO ALLA GUERRA" – "LA CENSURA ALLA CULTURA RUSSA? UN COLPO DI GENIO DI POCHI IMBECILLI" - IL CREPUSCOLO DI MESSI, L’ERRORE DI DONNARUMMA, ANCELOTTI, IL "CORTO MUSO" DI ALLEGRI…

Stefano Boldrini per “il Messaggero”

 

MUGHINI

Intervistare Giampiero Mughini non è solo parlare/confrontarsi con un giornalista/scrittore che ha attraversato gli ultimi 60 anni della nostra storia nel 1963 fondò nella sua Catania la rivista Giovane Critica -, ma è anche un bel viaggio sull'uso elegante della lingua italiana, negli ultimi decenni presa spesso a pedate, non solo sui social. Mughini ha fatto molte cose nel suo percorso, ma non tradisce le origini: è profondamente giornalista. Legge, guarda, studia, s' informa ed espone con estrema chiarezza.

 

Come sta vivendo questi tempi oscuri, due anni di Covid e ora la guerra?

«Veniamo da un conflitto spaventoso e ora stiamo assistendo a un altro di cui provo profonda vergogna. Mi trovo sul divano a vedere, come se fosse un film, immagini di morte, distruzione, violenza. Non riesco a farmi una ragione di questa tragedia».

 

L'immagine più dolorosa?

«Quella della famiglia in fuga, sterminata da un colpo di mortaio: i corpi sull'asfalto, le due bambini, le valigie. Le bombe non sono mai intelligenti. Le bombe uccidono».

 

Anche sulla guerra si stanno ripetendo gli schemi di contrapposizione del Covid.

dusan vlahovic in fiorentina juventus 4

«Diciamo che esiste in ogni area della discussione un territorio facile che viene occupato. E' legittimo porsi delle domande di fronte a questo scenario e chiedersi se anche l'Occidente possa aver sbagliato qualcosa. Alessandro Orsini non racconta banalità. Si è scherzato con il fuoco. Quando hai a che fare con il gigante russo, con le sue ossessioni e le sue fobie, bisogna porre estrema attenzione. Ho la sensazione che l'Ovest abbia sottovalutato la questione-Ucraina».

 

Altro tema: la disinformazione e il ruolo dei social.

«Io ai social non attribuisco importanza perché non li uso. Sono consapevole che negarsi ai social significa, nei tempi moderni, non far parte dell'umanità. I giornali cercano di sopravvivere in un mondo che ha scelto altre forme di comunicazione: oggi la comunicazione di massa è quella delle piattaforme».

 

Il calcio mondiale in particolare, e lo sport in generale, sono stati travolti dalla guerra: Fonseca e De Zerbi con il suo staff dello Shakhtar Donetsk costretti a fuggire dall'Ucraina, la squalifica della Russia dalle Paralimpiadi, il Chelsea campione del mondo e d'Europa in vendita dopo le sanzioni britanniche sul patrimonio di Roman Abramovich.

allegri

«Questa tragedia coinvolge tutti. Io non sono felice dell'estensione delle misure anche a settori particolari come lo sport. Ammiro il tennista russo che ha detto no alla guerra».

 

Siamo arrivati al paradosso di adombrare la censura della cultura russa.

«Penso, per fortuna, che si tratti solo di qualche colpo di genio di pochi imbecilli. Sospendere il corso di Paolo Nori su Dostoevskij era stata una decisione quasi surreale. Per fortuna c'è stato un ripensamento».

 

Viriamo sul calcio: questa settimana di Champions ha regalato la remontada del Real Madrid, la caduta del Psg e l'eclisse di Messi.

carlo ancelotti

«Ho visto solo alcune immagini. Leggendo le cronache, i francesi hanno dominato per 75 minuti, ma alla fine ha trionfato il Real, con quello splendido attaccante che si chiama Karim Benzema e con la praticità delle grandi squadre, abili a sfruttare gli episodi, vero fattore decisivo nel calcio. I soldi non danno necessariamente la felicità. Il Psg spende il doppio della Juventus che, pure, non lesina sulle spese.

 

Mi pare naturale che Messi sia al tramonto della sua straordinaria carriera. Messi e Ronaldo sono stati i dominatori degli ultimi due decenni di calcio, ma il tempo passa per tutti, anche se ieri il portoghese ha segnato tre gol ed è diventato il miglior marcatore della storia in gare ufficiali.

paolo nori

 

Sono contento per un ottimo allenatore e un signore del football come Carlo Ancelotti. Lo dico con amarezza, perché alla Juventus non ebbe fortuna. E poi nel Real c'è quel campione meraviglioso: Modric».

 

L'errore di Donnarumma?

«E' una situazione al limite, in cui c'è una componente di irregolarità perché Benzema gli dà una bottarella. Non è facile quindi decifrare i confini tra leggerezza e fallo. C'è da dire che il portiere oggi deve interpretare il ruolo in modo più completo, compresa la gestione del pallone con i piedi. Le mani non bastano più».

 

Che aria tira per gli spareggi dell'Italia?

Modric

«Non mi considero un tuttologo, non sono bene informato sulla situazione generale e quindi non posso rispondere. Lo sport è questo: vieni da una splendida vittoria come il trionfo all'europeo e ora devi sudare per andare al mondiale. La nazionale di Roberto Mancini mi ha entusiasmato. Ho visto una squadra che, nel suo essere squadra, è stata spaventosa. Insigne non ha mai giocato ai livelli di nove mesi fa e Spinazzola è stato straordinario. Anche qui c'è un velo di rimpianto, pensando che stava alla Juve e s' infortunò».

 

Tra i quattro grandi successi del nostro calcio nel dopoguerra, i mondiali 1982 e 2006, gli europei 1968 e 2021, quale sceglie?

ERRORE DI DONNARUMMA CONTRO IL REAL MADRID

«Il mondiale del 1982. Trionfammo battendo l'Argentina di Maradona, Brasile, Polonia e la solita Germania. Non fu solo una magnifica impresa sportiva, ma rappresentò anche l'uscita definitiva dagli anni di piombo. L'Italia aveva voglia di voltare pagina. Quel successo diede una spinta formidabile all'intera nazione. Il blocco juventino fu decisivo. E guardando alla nostra storia, bisogna riconoscere che il contributo della Juventus alle nostre fortune è stato determinante».

 

Si fa largo un neologismo: corto muso.

«Il calcio ha contribuito ad arricchire la nostra lingua. Penso a quel magnifico scrittore che fu Gianni Brera. La parola Abatino è diventata qualcosa di ben più ampio».

medvedev

 

Dove nasce la sua juventinità?

«Vivevo nella casa di una borghesia impoverita e giocavo con le figurine, una delle poche cose a buon mercato che mi potevo permettere. All'età di 10, o forse 12 anni, fui attratto da quelle di Boniperti e Muccinelli. Così diventai juventino. La scelta più felice della mia vita».

 

La Juve di oggi?

«Non me ne voglia la Juve, ma trovo ridicolo parlare di scudetto. Anche ora, rinforzati dal mercato, non vedo una grande squadra. Vlahovic riceve pochi palloni. Manca un giocatore come Modric».

Il 16 marzo saranno 20 anni dalla morte di Carmelo Bene: considerava il calcio persino superiore al teatro. Lo definiva fenomeno estetico.

«Carmelo Bene è stato un personaggio della nostra cultura che va preso nella sua interezza. Il suo genio abbracciava anche l'amore per lo sport. Una volta mi disse: Mughini, ma vuoi mettere il calcio di fronte al teatro?».

carmelo bene maurizio costanzo show carmelo benedonnarumma buffongiampiero mughini a stasera italia 3

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…