andrea radrizzani 3

“IL MIO LEEDS IN PREMIER HA TRIPLICATO IL VALORE, IN ITALIA SIETE ARRETRATI” - ANDREA RADRIZZANI: “LE PIATTAFORME TRADIZIONALI HANNO UN MERCATO STAGNANTE. OGGI L'IDEA DI UN ABBONAMENTO PER 200 CANALI È SUPERATA, IL CALCIO È OFFERTO A UNA ÉLITE CHE PUÒ PAGARE 50 DOLLARI AL MESE…IMMAGINATE SE LA JUVE E RONALDO POTESSERO VENDERE LE LORO PARTITE A MILIONI DI INDONESIANI ATTRAVERSO INSTAGRAM, TWITTER. GUADAGNANDO LORO STESSI UNA COMMISSIONE, I MICRO PAGAMENTI SONO IL FUTURO: 2-3 DOLLARI A PARTITA”

Carlos Passerini per “il Corriere della Sera”

 

radrizzani

Il Leeds che ha appena conquistato la promozione in Premier League a 16 anni dall'ultima partecipazione, ha un'anima italiana. Anzi, una mente. Quella di Andrea Radrizzani, intraprendente manager 45enne milanese («per la precisione di Barbaiana, vicino a Lainate») che ha fatto fortuna occupandosi di media e sport. Nell'aprile 2015 ha lanciato Eleven, network di contenuti sportivi internazionali. Storia da tipico self made man, la sua.

 

«Sì, mi sono fatto da solo. La mia è una famiglia semplice, di operai: mi hanno dato la possibilità di studiare, ho lavorato sodo e ho fatto carriera nell'ambito del cosiddetto sport media business, la commercializzazione dei diritti televisivi».

ANDREA RADRIZZANI

 

E a diventare presidente del Leeds come ci è arrivato?

«Dopo un viaggio lungo. Ho lasciato Milano presto, dopo l'università allo Iulm. Ho iniziato a occuparmi di diritti sulle piattaforme new media, in sostanza i primi diritti Internet della serie A, già nel '99. Poi sono stato in Asia per specializzarmi sui diritti tv. Shanghai, Tokyo, Singapore, Londra, New York. Ho gestito MP&Silva. Poi nel 2017 c'è stata questa opportunità di investire direttamente in un club. Ne cercavo uno che fosse l'ideale per lo sviluppo di talenti, in Portogallo o Francia, poi c'è stato l'incontro con Massimo Cellino, allora proprietario del Leeds. Ed eccomi qua».

 

Dicono che in tre anni abbia triplicato l'investimento.

«Ho investito 100 milioni di sterline, oggi ne vale 300. Leeds è una metropoli viva, passionale. Abbiamo ricomprato lo stadio. Potenzialmente il valore può arrivare al miliardo. Dobbiamo restare in Premier per almeno tre anni, poi punteremo alla Champions».

 

ANDREA RADRIZZANI

Quanto incasserà dai diritti televisivi della Premier?

«Più o meno 100 milioni di sterline. Quando l'abbiamo preso, il club ne fatturava 30. Ora 60. Arriveremo a 200. Come il Milan, circa...».

 

Da italiano che investe in Inghilterra, cosa manca alla serie A? Perché questo abisso dalla Premier?

«Manca una struttura manageriale con approccio internazionale. Mentre altre leghe si sono strutturate, l'Italia non ha investito sul prodotto, ha scelto un'ottica opportunistica, padronale. Serve un cambio di mentalità».

ANDREA RADRIZZANI E BIELSA

 

Anche sui diritti tv?

«Siamo a uno snodo epocale. Le piattaforme tradizionali hanno un mercato stagnante. Oggi l'idea di un abbonamento per 200 canali è superata, il calcio è offerto a una élite che può pagare 50 dollari al mese. Ecco perché c'è tanta pirateria. Se si riuscisse a democratizzare le offerte, il business sarebbe molto più ampio».

 

Facebook, Amazon, le piattaforme social: questo è il futuro?

«Immaginate se la Juve e Ronaldo potessero vendere le loro partite a milioni di indonesiani attraverso Instagram, Twitter. Guadagnando loro stessi una commissione, mentre il detentore dei diritti incasserebbe su una molteplicità di fruitori enorme, globale. I micro pagamenti sono il futuro: 2-3 dollari a partita. Il numero complessivo sarebbe gigantesco. Si potrebbe già fare, ma serve coraggio».

ANDREA RADRIZZANI

 

Come a scegliere Bielsa. Un maestro ma anche un personaggio ingombrante.

«Non è semplice lavorare con lui, a volte mi sono dovuto scontrare, ma è un allenatore straordinario, unico. Se resterà? Vediamo, decidiamo la settimana prossima».

 

È vero che l'estate scorsa ha corteggiato Conte? E che ora vuole Ibrahimovic?

«A Conte, durante un pranzo, feci una mezza battuta anche un po' seria. Ma poi era già impegnato. Zlatan l'ho cercato a gennaio, sì. Ma ha capito che il calcio inglese forse non è l'ideale per lui in questo momento della sua carriera. Su Cavani l'idea c'è. Ma non siamo gli unici».

 

Gira voce che vuole comprare un club in Italia.

«Qualche trattativa in passato c'è stata. Samp, Bari. Costavano meno, ma non avevano quello sviluppo globale che può avere il Leeds. Milan e Roma? Difficile, sono grandi club, con proprietà forti. E poi io qui sto benissimo. Oggi la mia holding, Aser Ventures, viene avvicinata da molte istituzioni finanziarie che vogliono investire. In futuro, però, non escludo di consolidare il progetto aggiungendo una squadra in Italia, ma deve essere il progetto giusto. Il calcio sta diventando globale».

ANDREA RADRIZZANI

 

Il suo obiettivo è un cosiddetto network, quindi, una holding calcistica?

«La mia idea è un gruppo che abbia almeno 2-3 club in Europa, con sinergie importanti a livello tecnico e commerciale. Come l'Udinese, ma meno legato a un proprietario, più istituzionale e con maggiori capacità finanziarie. Non voglio essere padre padrone, ma un manager. In Italia c'è un po' di invidia verso chi ha successo, specie se è giovane. Ma arriverà il momento in cui farò qualcosa anche da voi, lo so».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”