mo farah

“MO FARAH È UN NOME RUBATO, DA PICCOLO ERO UNO SCHIAVO” – L’UOMO CHE HA RISCRITTO LA STORIA DELL'ATLETICA MONDIALE LO HA FATTO SOTTO FALSO NOME: NON SI CHIAMA MO FARAH MA HUSSEIN ABDI KAHIN, NON È UN RIFUGIATO SCAPPATO DALLA SOMALIA E HA ALLE SPALLE UN'INFANZIA COMPLICATA E UNA VICENDA DRAMMATICA. ORA HA DECISO DI SVELARE TUTTO IN UN DOCUMENTARIO DELLA BBC: “ARRIVAI A LONDRA DA ILLEGALE, A 9 ANNI FACEVO IL DOMESTICO”

Estratto dall’articolo di Gianluca Cordella per “Il Messaggero”

 

MO FARAH 14

Mo Farah non è Mo Farah. Non è un rifugiato scappato dalla Somalia. E, no, la sua famiglia non è arrivata nel Regno Unito con lui. Non lo ha fatto nemmeno dopo, per la verità. La sua infanzia non è stata gioiosa come lo è una vita che si rinnova nelle opportunità, ma claustrofobica e segnata dalle privazioni, dalla costrizione morale.

 

Un macigno su un bambino di 9 anni. Per di più solo. Ora il fuoriclasse del mezzofondo mondiale di anni ne ha 39, con gli allori sportivi e le primavere trascorse che l'hanno guidato verso la stabilità mentale ed emotiva necessarie per togliersi la maschera senza più paura degli incubi che furono.

 

Ecco a voi Hussein Abdi Kahin, l'uomo fuggito dal Gibuti che ha riscritto la storia dell'atletica mondiale sotto falso nome. «So di aver preso il posto di qualcun altro, mi chiedo spesso che fine abbia fatto il vero Mohamed». E il sorriso contagioso mostrato dopo i suoi innumerevoli trionfi mondiali e olimpici si spegne.

 

MO FARAH E LA MAMMA

La verità che Farah affida al documentario firmato dalla Bbc e dai Red Bull Studios è profondamente diversa da quella che lo stesso pluricampione ha raccontato ai media negli anni. La sua storia inglese comincia nel 1992.

 

In Somalia ci aveva vissuto da bambino e lì aveva visto suo padre Abdi ucciso a colpi di arma da fuoco durante la guerra civile.

 

Lui aveva 4 anni appena. All'inizio degli Anni 90 il trasferimento con il resto della famiglia in Gibuti e da lì il viaggio verso l'Europa. Non con la mamma, andata a vivere in una fattoria nel Somaliland con gli altri due figli. Ma con una sconosciuta, una donna che si diceva inserita nel Vecchio Continente e che lo avrebbe aiutato a rintracciare alcuni suoi parenti che prima di lui avevano compiuto quel viaggio.

 

MO FARAH 45

Gli vengono dati dei documenti falsi: c'è la sua foto e un nome nuovo, Mohamed Farah. Ma arrivati a Hounslow, a ovest di Londra, nella casa della misteriosa accompagnatrice comincia il suo calvario. «Prese il foglio dove c'erano i contatti dei miei parenti e, davanti a me, lo strappò e lo gettò in un cestino. In quel momento capii di essere nei guai».

 

Il piccolo Mohamed viene obbligato a svolgere i lavori domestici e ad aiutare la donna con la gestione degli altri - tanti - figli presenti in quella casa. Se non lo fa, niente piatto a tavola. «Se vuoi rivedere la tua famiglia, non devi dire niente a nessuno», la minaccia della donna, che per limitare i contatti del bambino gli proibisce anche di andare a scuola, fino al compimento dei 12 anni. [….]

MO FARAH 4

 

Ma, per sua fortuna, Mohamed sa correre. Una dote che gli procura la via verso la salvezza con l'aiuto di Alan Watkinson, professore di educazione fisica e figura chiave di questa storia: Farah sente l'affetto dell'uomo e un paio di anni dopo riesce ad aprirsi con lui, a raccontargli tutto il suo passato. [….]

 

È qui che nasce il Mo Farah che conquisterà il mondo nei 5.000 e nei 10.000 metri. Quello dei sei titoli mondiali e della doppia doppietta olimpica tra Londra 2012 e Rio 2016. Ori in serie, la Regina Elisabetta lo nomina Sir e non è un caso che fosse a bordo di uno dei bus scoperti durante il recente Platinum Pageant, la sfilata che ha chiuso il Giubileo per i 70 anni di regno della sovrana. […]

 

CONTINIA A LEGGERE QUI L'ARTICOLO: https://www.ilmessaggero.it/persone/mo_farah_storia_bbc_maratona-6809166.html

 

MO FARAH REGINA ELISABETTAMO FARAHMO FARAH 22MO FARAH E I SUOI FRATELLIMO FARAH 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”