bora milutinovic

“UN MONDIALE SENZA L'ITALIA NON È UN VERO MONDIALE” – PARLA IL MAGELLANO DEL CALCIO, BORA MILUTINOVIC, CHE DOPO AVER GUIDATO 8 NAZIONALI E PARTECIPATO A 5 MONDIALI, E’ AMBASCIATORE DI QATAR 2022: "RICORDO LE NOTTI MAGICHE DEL '90 CON LA COSTA RICA E LE MAGLIETTE DELLA JUVE CHIESTE A BONIPERTI PER..." – LA NAZIONALE PIU’ FORTE CHE HO ALLENATO? IL MESSICO NEL 1986” – E SUGLI AFRICANI DICE…

Benedetto Saccà per "il Messaggero"

 

BORA MILUTINOVIC

Bora Milutinovic è il Magellano del calcio. Ha l'ironia di chi ha esplorato e (circum)navigato il mondo per una vita e l'animo leggero di chi ha trovato una casa in ogni luogo. Tanto per aver un'idea: ha guidato otto nazionali, partecipato a cinque Mondiali, cominciato ora un'avventura da ambasciatore per il Mondiale del Qatar. Perfino l'età è indefinita: dovrebbe avere 77 anni, potrebbe averne 81. «Non sento bene...». Fantastico. Milutinovic, il Mondiale va in Qatar.

 

«Sarà un Mondiale diverso».

E perché?

«Perché il Qatar è un paese molto piccolo e sarà un torneo compatto. In un giorno si potranno vedere dal vivo due partite, addirittura tre. Gli stadi sono vicini, tra l'uno e l'altro al massimo ci saranno 25 chilometri».

BORA MILUTINOVIC 19

 

Davvero gli stadi avranno l'aria condizionata?

«Saranno otto stadi, ottimi, moderni, nuovi. Sì: con l'aria condizionata. I campi sono splendidi. Tutto perfetto. E tutto sarà anche differente. In genere si gioca a giugno, quando finisce la stagione e i giocatori sono stanchi. Stavolta si andrà in campo a novembre e gli atleti saranno più freschi. E poi non ci saranno lunghi trasferimenti tra gli stadi. In alcuni tornei si viaggiava per tanto tempo, ci si doveva spostare tra i campi di allenamenti. Invece in Qatar è tutto vicino».

 

E chi vince?

«Dovremo vedere chi ci sarà. Ora non lo sappiamo. Poi bisogna capire come saranno i gironi. Però un Mondiale senza l'Italia non è un vero Mondiale».

 

L'Italia è nei suoi pensieri?

«Ho tanti ricordi. Quello in Italia nel 1990 fu un Mondiale speciale. Allenavo la Costa Rica. Mi ricordo ancora la canzone. Come dice? Notti magiche...».

 

Notti magiche, già.

BORA MILUTINOVIC

«Non dimentico la passione e l'emozione degli italiani. L'Italia è un paese ricco di entusiasmo, peccato che quella squadra non sia arrivata in finale. Inolvidable». Indimenticabile? «Sì, inolvidable».

 

E la storia delle maglie della Juve?

«Eravamo a Mondovì in ritiro con la Costa Rica: giocammo contro il Brasile con la maglia della Juventus. Eravamo allo stadio delle Alpi e tutti gridavano Forza Juve. Certo, poi perdemmo 0-1, però ci qualificammo. Che soddisfazione. Dovete sapere che noi avevamo tre divise. La terza era bianca e nera. Io chiesi di giocare contro il Brasile con quella perché sono un tifoso del Partizan Belgrado ed eravamo in casa della Juve.

 

Era una questione psicologica. Mi risposero che eravamo poveri e avevamo solo due uniformi. Ma volevo quella bianconera. Allora andai dal presidente Boniperti e gli dissi: Buongiorno signor Boniperti, abbiamo bisogno di magliette bianconere. E lui: Di quante ne avete bisogno? Tre, quattro?. E io: No, quarantaquattro».

Quarantaquattro?

«Infatti Boniperti urlò: Come?. Gli dovetti spiegare che ne avevamo bisogno per coprire l'intera squadra. E allora Boniperti, molto gentile, ce le concesse».

 

Un mare di Mondiali.

«Per due volte ho guidato la nazionale ospitante: il Messico in Messico nel 1986 e gli Stati Uniti negli Stati Uniti nel 94. Ma ricordo con affetto anche l'esperienza in Francia nel 98 con la Nigeria e poi la Cina nel 2002».

 

BORA MILUTINOVIC HUGO SANCHEZ

Esiste il mal d'Africa?

«Nel calcio africano c'è più talento. I ragazzi fanno una vita molto modesta e allora giocano a football, anche in strada. C'è passione, temperamento. Infatti tanti giocatori africani vanno in Europa. Fisicamente gli africani sono più forti, sono rapidi, hanno qualità atletiche. Negli anni sono cresciuti molti campioni e i risultati si sono anche apprezzati».

 

E in Asia?

«Ci sono due parti di Asia: l'Estremo oriente e quindi Giappone, Corea del Sud e Cina; e il Vicino oriente, dove troviamo l'Iraq, che ho pure guidato per la Confederations del 2009. È un continente grande e, al suo interno, le differenze sono profonde. I giocatori iracheni hanno talento. Come quelli in Iran e Arabia Saudita».

 

Bora Milutinovic_2012_1

Qual è il paese più bello del mondo?

«Tutti. Non posso sceglierne uno. Una soddisfazione raggiunta in Costa Rica è diversa da un successo ottenuto in Cina. Ma poi ci sono gli Usa, il Messico: grandi posti».

 

Il più forte giocatore allenato?

«Preferisco la squadra».

La squadra.

Bora Milutinovic

«Credo la nazionale del Messico del 1986. Se nominassi solo Hugo Sanchez non sarebbe corretto. Arrivammo fino ai quarti e perdemmo ai rigori contro la Germania Ovest. Sbagliammo due tiri su tre. In quel Mondiale c'era Maradona. Devo aggiungere che ho sempre allenato ottimi giocatori, capaci di giocare con fiducia e mentalità competitiva. Adesso, però, in Qatar aspetto l'Italia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…