maradona serie tv

“A NAPOLI CON DIEGO ERAVAMO TUTTI NAPOLEONE” – DOPO QUELLE SU TOTTI E ROBERTO BAGGIO ARRIVA LA SERIE SU MARADONA SU AMAZON PRIME VIDEO – EDOARDO DE ANGELIS CHE HA DIRETTO GLI EPISODI NAPOLETANI: "MARADONA NON È MAI STATO SOLO UN CALCIATORE, MA UN DEMIURGO DI SOGNI E DI MIRACOLI, E IN UNA CITTÀ COME NAPOLI, COSÌ AFFEZIONATA E ATTACCATA ALL'IDEA DI MIRACOLO, SIGNIFICA TUTTO” - VIDEO

Gianmaria Tammaro per “La Stampa”

 

maradona-prime-video

I calciatori sono i nostri nuovi eroi. Riempiono il piccolo e il grande schermo; sono ricercatissimi e desiderati dalle produzioni, sono esempi, sono leggende viventi, e sono la nostra nuova epica. Le loro vite sono racconti perfetti, pieni di successi e di cadute, e pieni di piccole rivalse e di incredibili vittorie.

 

Hanno fatto, visto, provato; e hanno vinto e hanno perso. Un calciatore deve convivere con il fallimento, e dal punto di vista della finzione, della messa in scena, questa cosa è perfetta: è potentissima. In Speravo de morì prima di Sky, Totti diventa Roma e Roma diventa Totti: le loro storie si accavallano, si abbracciano e si trasformano in una cosa sola. Non è banalmente la loro somma, ma qualcos' altro: dentro ci sono la nostalgia e la poesia.

maradona serie tv 77

 

Ma Speravo de morì prima è sempre una comedy, e quindi i toni, così come la regia e la sceneggiatura (basata sul libro scritto da Paolo Condò e dallo stesso Totti, Un capitano), sono a metà: perennemente sottili, insinuanti, pronti a dissacrare e a ribaltare il punto di vista. E la narrazione funziona proprio per questo motivo. Poi ci sono i film, come Il Divin Codino di Netflix, che provano a raccontare la vita dei fuoriclasse.

 

Si concentrano sugli alti e bassi, sui grigi, sui chiaroscuri; vogliono la redenzione e il riscatto; si cibano di aneddoti assurdi e impensabili, eppure così stupendi da sentire e da ripetere. Quella su Baggio è un'operazione riuscita solo in parte. C'erano tante belle intuizioni, e soprattutto c'era l'incredibile lavoro del cast. Serviva però più tempo, e servivano anche più idee. Forse, con certi personaggi e certe storie, la cosa migliore è il documentario: un linguaggio che non vuole forzare, che non insiste; ma che vuole sfruttare la realtà per quello che è.

 

maradona-sogno-benedetto-la-nuova-serie-tv-disponibile-su-amazon-prime

Con Diego Maradona, Asif Kapadia ha ripercorso la vita del Pibe de oro utilizzando materiali inediti, d'archivio, e costruendo un racconto incredibile: epico ed eccezionale nella sua verità. In questo modo, ha usato Maradona per parlare di attualità e di politica, di crisi e pregiudizi: l'Italia nella sua concretezza e nelle sue contraddizioni. Ma Maradona non può essere costretto nello spazio ridottissimo di un film: perché è troppo grande e troppo amato.

 

E allora, da oggi, su Amazon Prime Video arriva Maradona: sogno benedetto, una serie tv che prova a tracciare una linea chiara tra passato e presente, mettendo insieme gli inizi, le polemiche, le sfide e gli innumerevoli sforzi. È divisa in parti, e ogni parte si concentra su un periodo particolare della vita di Maradona. È un prodotto di finzione: alcuni particolari e alcuni passaggi sono stati riscritti e cambiati.

 

maradona-sogno-benedetto

 Edoardo De Angelis ha diretto gli episodi napoletani (il sesto e il settimo, disponibili dal 5 novembre; e l'ottavo, in streaming dal 12 novembre), e ha avuto la fortuna, dice, di essere libero: «Di essere semplicemente me stesso». Più o meno due anni fa, all'ex-stadio San Paolo, oggi stadio Maradona, ha fatto rivivere il Diego gladiatore, il Diego invincibile e fragilissimo, voce ed eroe di una città intera.

 

«Maradona - spiega - non è mai stato solo un calciatore, ma un demiurgo di sogni e di miracoli, e in una città come Napoli, così affezionata e attaccata all'idea di miracolo, significa molto: significa, anzi, tutto». Maradona ha permesso alla città di vivere un sogno, aprendo uno squarcio profondo tra cronaca e realtà. Nei corridoi dello stadio, pieni di persone, di sedie, di camere e di microfoni, sono bastati pochi passi, pochi momenti, per tradurre la finzione di una serie tv in qualcosa di più: l'istantanea di un tempo passato che forse non tornerà più.

Maradona sogno benedetto serie tv Amazon Prime

 

Quando Paolo Sorrentino ha parlato di Maradona, per ricordarlo, è stato capace di catturarne non solo l'essenza di calciatore, ma pure l'importanza di simbolo. Con lui eravamo tutti Napoleone, ha scritto il regista. E quello che succede sul piccolo schermo o in sala è esattamente questo. Ricordiamo queste storie, e usiamo questi personaggi, proprio perché vogliamo rivivere un tempo andato della nostra vita e nella nostra memoria ancora meraviglioso.

 

I calciatori sono i nuovi eroi, certo, e il calcio e lo sport sono la nostra nuova epica: assolutamente. Ma poi ci sono le emozioni e i sentimenti; e c'è tutto quello che, per un campione, abbiamo provato. Insomma, ci siamo noi. E per chi vuole intrattenere, questo è tutto. Perché abbiamo bisogno di storie, sì, ma soprattutto perché abbiamo bisogno di poter essere di nuovo felici.

diego armando maradonamaradona-suen?o-bendito-amazon-prime-video

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?