festa scudetto napoli

“NAPOLI NON È PIÙ UNA CITTÀ CON UNA SQUADRA DI CALCIO. È UNA SQUADRA DI CALCIO CON ANNESSA UNA CITTÀ” - OSIMHEN SEGNA IL PAREGGIO, IL MARADONA ESPLODE, LA CITTÀ BALLA E CANTA MENTRE PAOLO SORRENTINO FILMA TUTTO QUANTO. IL RACCONTO DELLA FESTA SCUDETTO BY RONCONE - "A CASTEL DI SANGRO, LA SCORSA ESTATE, LA DIGOS CONSIGLIÒ A DE LAURENTIIS DI NON ANDARE ALLO STADIO. E A LUCIANO SPALLETTI ERA GIÀ STATA RUBATA LA PANDA: “TE LA RESTITUIAMO, BASTA CA TE NE VAJE” – VIDEO

https://video.corriere.it/sport/napoli-campione-festa-spogliatoi/1c82b89e-eac1-11ed-8b0b-6cde02623b65

 

 

https://video.corriere.it/sport/notte-follie-stranezze-lo-scudetto-napoli-mugnano-passa-nave-strada/42dadaea-eb10-11ed-b6da-0a1fd7305281

 

 

Estratto dell’articolo di Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera

 

FESTA SCUDETTO NAPOLI

È necessario consegnare l’anima a questa città e abbandonarsi, immergersi nell’impazzimento che dilaga sotto i lampi dei fuochi d’artificio, il golfo illuminato a giorno, una battente felicità di popolo adesso sceso nelle strade e nelle piazze, gli anziani ai balconi, i bambini sulle spalle dei papà, Diego che lassù, stanotte, è chiaramente molto più d’una stella.

 

Guardate: è davvero difficile spiegare quello che sta succedendo qui .

 

Non c’è racconto possibile.

 

Ci sono solo immagini e rumori, le lacrime di chi ha ostinatamente aspettato 33 anni e gli abbracci esausti di chi torna da quel luogo di speranza diventato lo stadio collegato in streaming con Udine, il profumo della pizza fritta in via Speranzella, ai Quartieri, e l’odore acre dei fumogeni azzurri (...) e quel genio di Sorrentino che infatti sta filmando tutto, tutto quello che è successo e che succede, la squadra non s’è mai disunita e la realtà può non essere scadente, a Napoli: ma piena di bellezza e di forza, di amore e di grandiose verità.

 

napoli campione d'italia - vignetta di macondo

Perché almeno una cosa certa si può scrivere: dopo decenni, questo è il primo scudetto italiano economicamente sostenibile in un calcio sempre più feroce e sleale, che falsa bilanci e resta sull’orlo della bancarotta. Il presidente Aurelio De Laurentiis ha programmato, organizzato, perseverato. Lucido, talvolta cinico e spietato, ma onesto e vincente. Ha saputo costruire con lentezza in una città che vive di eccitazioni e frenesie: partendo dalla serie C, nel 2004, e arrivando ad allestire una squadra che, quest’anno, per lunghi tratti della stagione, è sembrata francamente perfetta.

 

Non è stato facile.

 

Non è stato capito.

 

Non è stato amato.

 

FESTA SCUDETTO NAPOLI

A Castel Di Sangro, la scorsa estate, la Digos gli consigliò di non andare allo stadio per assistere all’amichevole. E all’allenatore che aveva scelto per compiere l’impresa, Luciano Spalletti, era già stata rubata la Fiat Panda: «Te la restituiamo, basta ca te ne vaje». Città irrequieta, diciamo così. Troppo abituata all’arte dell’arrangiarsi e del tutto e subito e poi si vede, per immaginare cosa potesse celare l’ultimo, clamoroso mercato.

 

 

Via — di botto — Insigne, Mertens, Koulibaly, Fabian Ruiz e Ghoulam; dentro Kvaratskhelia (sconosciuto), Kim (dileggiato: «Kim, Camel e Marlboro morbide: 3 pacchetti, 10 euro»), Ostigard, Ndombélé, Raspadori, Simeone e Olivera. C’è — anche e soprattutto — la mano del direttore sportivo Cristiano Giuntoli. A Corrado Ferlaino, l’ultimo grande presidente, fu necessaria quella di Dio.

 

Fondamentale far apparire il più forte calciatore di sempre per riuscire a vincere due scudetti: Maradona, talento superdotato, fragile e commovente, che un’intera città ancora venera e non è un caso se chi viene a visitare la città, prima va a vedere il murales a lui dedicato, ormai diventato luogo di puro culto, e poi il Cristo Velato.

 

FESTA SCUDETTO NAPOLI STRISCIONE

Intanto arrivano notizie dalla Dacia Arena: danze negli spogliatoi e calciatori che stappano spumante, Spalletti innaffiato e finalmente sorridente, lui che — a 64 anni e con oltre 550 panchine addosso — ha sempre quel ghigno amaro, quello sguardo un po’ così di uomo in lotta perenne, dilaniato dalle scosse elettriche di un carattere a dir poco complesso e da certi intuiti tattici di fascino furioso, da autentico maestro di calcio.

 

(...)

 

Negli ultimi giorni è stato molto citato il New York Times. Che ha tirato fuori questa frase: «Napoli non è più una città con una squadra di calcio. È una squadra di calcio con annessa una città». Complicato stabilire, dentro un frullatore di emozioni così forti, quanto il concetto sia vero: certo sarà interessante capire se la città, guidata da un gentiluomo della politica come il sindaco Gaetano Manfredi (lasciate stare che è tifoso della Juve, non è sera), saprà farsi trascinare dall’esempio virtuoso e trionfale della società calcistica. Però davvero può essere un’occasione per cercare di andare oltre Gomorra, dopo aver già strappato le cartoline con la pizza e il mandolino.

 

Ci sarà tempo.

 

FESTA NAPOLI NAVE

Anche perché adesso nel bar tutti cominciano a cantare «Un giorno all’improvviso/ m’innamorai di te… ».

 

E tutti saltano, e si tengono per mano. Ed è vero che, certe volte, la felicità degli altri può essere la tua.

 

È bellissimo stare qui, stanotte.

 

 

festa scudetto napoli 31festa scudetto napoli 21festa scudetto napoli 30SPALLETTI DE LAURENTIIS 6de laurentiis spallettifesta scudetto napoli 3festa scudetto napoli 19

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”