virdis

“NON VOLEVO ANDARE ALLA JUVE…” - PIETRO PAOLO VIRDIS SI RACCONTA A RADIO 2: "CHIESI AL PRESIDENTE DEL CAGLIARI DI FARMI RESTARE MA LUI MI RISPOSE CHE NON AVEVANO PIÙ SOLDI E DOVEVANO VENDERMI" – GIGI RIVA E L'INVASIONE DI CAMPO DOPO IL TRICOLORE DEL CAGLIARI – IL MILAN, BERLUSCONI, SACCHI "CHE NON PIACEVA A VAN BASTEN" E LO SCUDETTO VINTO IN RIMONTA: “NON HO MAI CREDUTO ALLE CHIACCHIERE CHE SONO VENUTE FUORI SUL NAPOLI E LO SCUDETTO PERSO DI PROPOSITO” - VIDEO

Da Le Lunatiche: https://www.raiplayradio.it/programmi/lelunatiche/

 

 

Sulla sua attuale professione di ristoratore:

 

virdis gullit

La mia è una scelta logica, visto che è sempre stata una passione anche durante i miei anni di professione calcistica, mi è sempre piaciuto, insieme a mia moglie, assaggiare i vini, fare delle belle cenette. Quindi è un fatto consequenziale che poi è diventato anche una professione. Per quanto riguarda l’aspetto calcistico, ho provato ad allenare per qualche anno ma evidentemente non era una cosa mia, quindi mi son buttato su una roba che era un’altra passione e quindi posso dire di aver avuto la fortuna di fare nella vita due cose a cui mi appassionavo, prima il calcio e adesso cibo e vino.

 

Da ristoratore la ripartenza è durissima, noi in questo momento abbiamo la possibilità di vendita a domicilio di vino. Non abbiamo fatto il delivery, anche perché un piatto di spaghetti con la bottarga messi nel cartone o nella plastica non credo che abbiano lo stesso gusto, quindi abbiamo deciso di non farlo. Le uniche cose che portiamo a casa sono le bottiglie di vino, dei vasetti e altre cose che non vengono condizionate dal trasporto. Quindi aspetteremo ligi l’1 di giugno a meno che non ci siano degli anticipi.

virdis allegri

 

Su Arrigo Sacchi:

 

Sacchi è stato un rivoluzionario, un allenatore con cui non è stato facile iniziare ma che poi ci ha convinto e ci ha trascinati in questa grande avventura. Era un ottimo motivatore, ha avuto dalla sua la fortuna di trovare tutti insieme grandi giocatori, ma lui è stato bravo a metterli assieme e a creare un gioco che ha portato addirittura quella squadra ad essere considerata una delle più grandi di tutti i tempi se non la più grande.

 

È stato il culmine di un inseguimento che abbiamo potato avanti per lunga parte del campionato, il Napoli era davanti a noi, però noi non abbiamo mai avuto un attimo di dubbio, ci arrivavano delle notizie da Napoli, anche loro erano in gran difficoltà e noi abbiam trovato stimoli ancora maggiori. Siamo riusciti ad arrivare alla partita con una carica enorme ma siamo riusciti a vincerla e poi a vincere un campionato che è stato il primo e credo anche storico.

virdis 25

 

Noi abbiamo fatto del nostro meglio, non ho mai creduto alle chiacchiere che sono venute fuori sul Napoli e lo scudetto che avrebbero perso di proposito, le chiacchiere occorre che vengano dimostrate in pratica.

 

Noi abbiamo avuto sempre un forte confronto negli spogliatoi per trovare una quadra sul nostro gioco e qualcosa del comportamento di Arrigo non piaceva a Marco, lo sapevamo tutti. Sono idee che son venute fuori.

 

Su Franco Baresi:

 

Baresi è stato un giocatore favoloso, io me lo ricordo agli esordi, ho qualche anno in più di lui quindi me ricordo bambino scendere in campo lanciato da Liedholm in un Milan che vinse la stella. Vedere un ragazzino che affrontava il campo con quella spregiudicatezza, con quella grinta e quella decisione era bellissimo. Ancora di più rispetto agli anni della maturità. I primi anni sono stati fantastici, perché giocava senza freni, veniva avanti a partecipare alla manovra e addirittura concluderla, poi nel tempo ho imparato a conoscerlo, non è mai stato un grande chiacchierone.

 

Su Silvio Berlusconi:

virdis

 

Berlusconi quando inizialmente lo abbiamo visto arrivare eravamo tutti molto curiosi per il modo in cui si proponeva, però ci è voluto poco tempo per capire chi fosse, aveva le idee molto chiare. Arrivava velocemente a farsi conoscere e poi a conoscere il Milan ed è stato di parola.

 

Sul calcio:

 

Allora si giocava a uomo poi, con Liedholm è partito il calcio a zona, quindi la possibilità di esprimersi meglio, anche per l’attaccante. Nei tempi precedenti gli attaccanti più duri saranno stati Vierchoood, Ferri dell’Inter.

 

PIETRO PAOLO VIRDIS

Sicuramente oggi mi sarei trovato meglio, c’è più spazio per l’attaccante. C’è un lavoro e un’intesa maggiore nel gioco di squadra, però oggi l’attaccante ha più possibilità di realizzare rispetto a prima.

 

Sullo scudetto del Cagliari:

 

PIETRO PAOLO VIRDIS

La partita Bologna-Cagliari all’Amsicora mi vide presente insieme a mio padre, feci anche invasione di campo. Ho assistito alla grande vittoria del Cagliari di Riva, peccato per gli infortuni che poi Riva ebbe, perché quella squadra avrebbe meritato qualche scudetto in più, che non ha potuto raggiungere. Però ancora se ne parla, si celebra, questo è bellissimo, quest’anno sono cinquant’anni e quindi gli auguri oltre che ha Franco vanno al grande Cagliari.

PIETRO PAOLO VIRDIS

 

Sulla Juventus:

 

Andai alla Juventus molto giovane, avevo volontà di rimanere ancora in Sardegna perché avevamo fatto degli spareggi per la serie B che ci avevano visti perdenti, quindi chiesi al presidente di farmi restare ma lui mi rispose che non avevano più soldi e dovevano vendermi. Non credo che alla Juventus abbiano mai preso bene il fatto che un ragazzino non volesse andarci. Poi alla Juve ho avuto dei problemi, malattie, situazioni difficili che non sono riuscito a gestire quindi quegli anni sono stati molto complicati.

 

Su Zico:

 

Con l’Udinese ho fatto due anni, purtroppo il primo mi ruppi la gamba e saltai cinque mesi, quindi il primo anno viene a passare. Il secondo anno in questa società che voleva lanciarsi in alto, arrivò anche Zico, uno dei grandi giocatori di quei tempi. Fu una cosa fantastica, un trascinatore per tutti noi che riuscimmo a combattere fino alla fine per una posizione in Uefa che per una città come Udine sarebbe stata un ottimo raggiungimento. Zico una persona solare, molto piacevole, molto umile, con cui è stato molto facile andare d’accordo.

 

Sulla nazionale:

 

PIETRO PAOLO VIRDIS ALLA JUVE

Ho vestito la maglia azzurra meno di quello che avrei meritato, forse perché ho sempre trovato giocatori più forti che me lo hanno impedito, credo che sia questo il motivo principale. Forse qualche presenza potevo farla ma a quei tempi tutte le squadre avevano grandi attaccanti italiani, quindi non è stato facile. Mi sono preso soddisfazioni con le giovanili, con le olimpiche, qualche maglia azzurra ce l’ho ancora.

 

Sulla ripartenza della Serie A:

 

In questi giorni siamo al primo “libera tutti”, già sentiamo che c’è troppa gente per la strada o almeno così lamentano i media. I numeri da noi sono abbastanza alti, è sempre complicato per chi deve decidere. Anch’io faccio fatica a dire cosa sarebbe giusto fare. Agli allenamenti vediamo già che ci sono dei giocatori con degli addetti che sono infetti, è complicato.

PIETRO PAOLO VIRDIS AL LECCEnapoli milan virdis baresi gullitPIETRO PAOLO VIRDIS ALL UDINESE

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…