premio strega 2021

“NUN STA' A ROSICA', MOBILITA PER ME LE TUE AMICHE” - EMANUELE TREVI CON LE SCARPE DELLA LIDL TRIONFA ALLO STREGA DOPO AVER CONVINTO LA SUA PIÙ TEMIBILE RIVALE, TERESA CIABATTI (MONDADORI), GRANDE ESCLUSA DALLA CINQUINA, A FARE CAMPAGNA ELETTORALE PER LUI - E’ IL PRIMO TRIONFO DELL'EDITORE NERI POZZA NEL PIÙ AMBITO PREMIO LETTERARIO ITALIANO - A PERORARE LA CAUSA DI TREVI ANCHE PARTE DI EINAUDI E GEMS DI MAURI…

Mirella Serri per "la Stampa"

 

premio strega 2021 emanuele trevi

Tifo da stadio ieri sera per la combattutissima 75esima edizione del premio Strega ieri sera al Nifeo di Villa Giulia. Due vite di Emanuele Trevi conquista il primo posto con 187 schede e per la prima volta nella storia del premio capitolino trionfa nell' agone romano l' editore Neri Pozza. Emozionatissimo, con il pizzetto sale e pepe, e giacca stazzonata, lo scrittore ingolla la tradizionale sorsata di liquore Strega, «Natra vota?» risponde a chi lo esorta a bere ancora.

 

Seconda classificata Donatella Di Pietrantonio che con Borgo Sud (Einaudi) ha ottenuto 135 voti. Terza arrivata Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo) che ha avuto 123 preferenze ed è anche la vincitrice del Premio Strega Giovani. Quarta è risultata Giulia Caminito con 78 designazioni per L' acqua del lago non è mai dolce (Bompiani). Ultimo tra i qualificati nella finalissima Andrea Bajani con 66 schede per Il libro delle case (Feltrinelli).

premio strega 2021 emanuele trevi

 

La piccola casa editrice di Vicenza, creata nella sua versione moderna da Giuseppe Russo, è stata spesso presente con i suoi autori nella rosa dei finalisti al premio Strega ma fino a oggi non era riuscita a tagliare il traguardo. A proclamare il vincitore e a leggere lo scrutinio dei voti dei 589 Amici della domenica (su 600 aventi diritto) è stato Sandro Veronesi che lo scorso anno si era portato a casa il premio per la seconda volta. Veronesi ha erroneamente attribuito il libro di Trevi alla Einaudi. La diretta televisiva per Rai 3 è stata condotta da Geppi Cucciari.

 

teresa ciabatti

Tutto si è svolto come in un incontro di wrestling, senza esclusione di colpi, e gli addetti ai lavori commentano esausti: «Mai stato uno Strega più faticoso di questo!». E non ha dubbi il 57enne scrittore che è arrivato sul palco assai debilitato dal tour di presentazione di Due vite. Nel 2012 Trevi aveva perso per due voti nello scontro con il mondadoriano Alessandro Piperno ma questa volta ha goduto di un consistente apporto di preferenze proveniente proprio da Segrate. A favorire il narratore romano è stato soprattutto il voto femminile delle Amiche della domenica.

 

A fare campagna elettorale per lui è stata la sua più temibile rivale, Teresa Ciabatti, che, in gara con Sembrava bellezza pubblicato da Mondadori, era la favorita della primavera. Ma inaspettatamente non è riuscita a entrare nella cinquina.

 

Il narratore romano si è scherzosamente raccomandato alla nuova possibile alleata nella lingua di Trilussa: «Nun sta' a rosica', mobilita per me le tue amiche». La scrittrice di Orbetello lo ha preso in parola e ha esortato le giurate stregate, su cui ha una notevole influenza, a votare il bel racconto che alterna le riflessioni dell' io narrante alla storia della vita di due scrittori scomparsi prematuramente, Rocco Carbone e Pia Pera.

 

I FINALISTI DEL PREMIO STREGA 2021 EDITH BRUCK ANDREA BAJANI GIULIA CAMINITO EMANUELE TREVI DONATELLA DI PIETRANTONIO

L' inattesa débacle della Ciabatti ha rivoluzionato tutte le strategie. Ad avvantaggiarsene è stata la Di Pietrantonio, pubblicata dall' Einaudi che rientra nella galassia di Segrate. La narratrice esibisce con orgoglio il palmo della mano su cui ha scritto «Ddl Zan». Il racconto è una descrizione toccante dell' Abruzzo, terra di silenzi, di risparmio di gesti e di parole, e mette in scena il combattuto rapporto fra due sorelle. Il libro ha ottenuto consensi anche fra gli studiosi italiani e stranieri selezionati da 30 istituti italiani di cultura all' estero.

 

Parte dello Struzzo, però, ha invece perorato la causa di Trevi, sperando che lo scrittore romano possa essere l' autore dalle uova d' oro dei prossimi mesi: uscirà infatti da Einaudi Stile libero, con un' introduzione di Sandro Veronesi, I cani del nulla, la sua storia di Gina «avanzo di canile municipale». A favore di Trevi si è anche schierato GeMS di Stefano Mauri, gruppo editoriale di cui fa parte Ponte alle Grazie per cui Trevi ha pubblicato di recente Sogni e favole.

 

premio strega 2021 emanuele trevi

Molte preferenze sono arrivate poi a La Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi, editrice della Bruck, la quale aveva già concorso nel 1974 e nel 1993. Con Il pane perduto la scrittrice ungherese ha coinvolto i giurati nella sofferta narrazione della sua permanenza nei campi di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen.

 

Una bella grinta l' ha sfoderata la Bompiani la cui autrice, la trentatreenne romana Giulia Caminito, con il racconto di esistenze difficili se non violente, è tra i cinque vincitori del Premio Campiello e le sue quotazioni sono in grande ascesa in libreria. Un patto sotterraneo ha legato poi la Mondadori e la Feltrinelli: un sostegno è arrivato così a Bajani, autore della storia di un uomo «che per convenzione chiameremo Io». Nel romanzo dal linguaggio insolito «Io» racconta le amicizie, il matrimonio, i dolori e la vita in una famiglia autodistruttiva.

donatella di pietrantonio

 

Anche Bajani è nel novero dei vincitori del Campiello e i sussurri editoriali lo indicano come il trionfatore del rush finale che si terrà a settembre a Venezia. L' agone romano non ha smentito la sua indole provocatoria sollecitando ire e accuse da parte degli esclusi (a volte ingiustamente) dalla competizione.

emanuele treviemanuele trevi cover

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”