franco carraro

“SO FARE SOLO IL PRESIDENTE, INIZIAI A 22 ANNI” – DAL CONI AL CAMPIDOGLIO, LA VITA DA POLTRONISSIMO DELL’84ENNE FRANCO CARRARO: “IO GRANDE VECCHIO DELLO SPORT ITALIANO? VECCHIO DI SICURO, GRANDE NON SO. HANNO DETTO CHE HO AVUTO PIÙ POTERE DI FIDEL CASTRO. FESSERIA. NON HO MAI CONTATO MOLTO. UNA VOLTA ELETTO SENATORE, MI PROPOSERO LA MASSONERIA. RISPOSI: “ADESSO, A 73 ANNI?...” – DA EX SINDACO, ROMA È INGESTIBILE? È UNA CITTÀ COMPLICATA. L’ERRORE PIÙ GRAVE È STATO NON USARE L’EUR PER GLI UFFICI. MA L’EUR, SI SA, ERA UN’INVENZIONE FASCISTA" - "LE DIMISSIONI DALLA FIGC NEL 2006 E LO SCANDALO DEL CALCIO? “MI HANNO PROSCIOLTO” – IL CONI? SPERO IN UNA DEROGA PER MALAGO’. AVRA’ DEI DIFETTI MA…”

Flavio Vanetti per corriere.it - Estratti

 

franco carraro 1

 

Franco Carraro, 84 anni, Grande Vecchio dello sport italiano («Vecchio di sicuro, grande non lo so…» si schermisce), segue una massima: «Non dico bugie, però certe volte la verità va taciuta. Altrimenti sei un kamikaze». Così, per chiarire. E per introdurre una chiacchierata a tutto tondo.

 

C’è qualcosa che lei non ha presieduto?

«Io so solo fare il presidente: ho cominciato a 22 anni, eletto al vertice dello sci nautico. È stato il mio sport, sono stato campione europeo. A volte mi danno del manager, ma se da un lato so decidere una strategia, dall’altro non so gestire. Non l’ho mai fatto e nemmeno mi immischio nei risvolti di una gestione».

 

franco carraro 2

Rimane il più giovane presidente ad aver vinto la Coppa dei Campioni di calcio, oggi Champions League: 29 anni e 143 giorni quando trionfò con il Milan.

«Il merito è di Nereo Rocco, l’allenatore, di Bruno Passalacqua, il g.m., e di una squadra nella quale i giovani si amalgamarono con i veterani. Chiesi a Gino Palumbo di intervistarmi sul Corriere della Sera per spiegare appunto queste cose».

 

(...)

 

Che cosa è il potere?

nereo rocco franco carraro rivera

«Il potere si manifesta quando le decisioni influenzano: le poltrone, che sono un’altra cosa, non c’entrano. Sono uomo di potere? Non credo, anche se ho preso decisioni che hanno inciso. Ma non ho mai contato molto e mi considero una persona per bene. Nessuno ha cercato di tentarmi. Una volta eletto senatore, mi proposero la massoneria. Risposi: “Adesso, a 73 anni?...”».

 

Le hanno dato del «poltronissimo»: la disturba?

«Assolutamente no».

 

Quale soprannome l’ha maggiormente contrariata?

«Mi ha fatto ridere quel giornalista che ha detto che ho avuto più potere di Fidel Castro. Fesseria: Castro ha tenuto testa agli Usa, è sopravvissuto al comunismo ed è entrato nella storia».

carraro rivera rocco

 

È stato nel Psi, nel Popolo della Libertà e in Forza Italia: ma lei è di destra o di sinistra?

«Io sono socialista. Leggevo Indro Montanelli, rimasi colpito dai reportage dall’Ungheria invasa dai sovietici: spiegava che non era vero che i ragazzi ungheresi erano contro il socialismo e il comunismo, semmai si sentivano traditi negli ideali. Da lì diventai socialista, avendo comunque già quell’idea e rifiutando la superiorità che i comunisti credevano di avere sugli altri».

 

franco carraro

Da ex sindaco dell’Urbe: Roma è ingestibile?

«È una città complicata, con 2.777 anni di storia. Non ha avuto, come Parigi, un Georges Haussmann che sventra e rifà tutto. E l’errore più grave è stato non usare l’Eur per gli uffici. Ma l’Eur, si sa, era un’invenzione fascista… Infine, ritengo la borghesia romana meno illuminata di quella milanese».

 

La band romana Banda Bassotti: «Che bravo sindaco! Quanta civiltà, con i manganelli amministra la città».

«Ero sindaco grazie all’accordo Craxi-Andreotti-Forlani, era logico che me ne dicessero di tutti i colori. Ma avevo il rispetto dell’opposizione, sia di destra sia di sinistra: nel 1991 approvammo i progetti di Roma Capitale, tra cui l’Auditorium e altre opere realizzate poi da Rutelli per il Giubileo del 2000».

 

Le dimissioni dalla Figc nel 2006 e lo scandalo del calcio.

«Mi hanno prosciolto, con la motivazione “si è comportato in modo istituzionalmente corretto”. La giustizia sportiva non ha avuto il coraggio di farlo, sono dovuto arrivare fino al Tar. Ad ogni modo, nella vita sportiva ho scelto di avere solo cariche non retribuite, con l’eccezione della presidenza del Coni».

scalfaro franco carraro

 

(...)

 

Lo sport italiano come sta?

«Come dice Sergio Mattarella, magari tutti i settori del Paese andassero come va lo sport…».

 

È stato ministro del Turismo: che cosa serve all’Italia?

«Bisogna avere strutture che funzionano e idee. Come Milano, diventata città turistica sfruttando il crollo della lira nel 1992 e potenziando il quadrilatero della moda: in poche centinaia di metri ci sono i più bei negozi del mondo».

 

Ha governato il Coni dopo Giulio Onesti: lo sport italiano gli deve davvero tutto?

franco carraro sandra carraro dario franceschini

«Di più. Ha fatto nello sport quanto fatto da Mattei con l’Agip. L’ha depurato dalla matrice fascista, ha intuito il suo valore sociale e ha rovesciato la piramide: ora è la base che sceglie il vertice. Grazie a lui l’Italia, pochi anni dopo aver perso la guerra, ha ospitato i Giochi invernali e quelli estivi.

 

Infine, il Totocalcio. Una genialata, convincendo Luigi Einaudi, ministro delle Finanze che voleva trattenere tutto il ricavato per poi ridistribuire, a lasciare al Coni il grosso degli introiti. Gli disse: “Lei si fiderebbe dello Stato?”. Einaudi sorrise: “Va bene, andiamo avanti così”. E il Coni poté autofinanziarsi».

 

I presidenti dopo di lei: Gattai, Pescante, Petrucci, Malagò.

franco carraro galliani

«Gattai non è stato all’altezza, non ha capito il Coni. Ma sono colpevole pure io: avevo un pregiudizio su Nebiolo e favorii Arrigo. Pescante è eccellente e ama la dimensione internazionale dello sport: la passione però comporta anche un tot di emotività che è meglio non avere. Petrucci: grande dirigente. Malagò: avrà dei difetti, ma il suo affetto per gli atleti è unico».

 

Quale presidente per il futuro?

«Non ho un nome. Nel 2026 ospiteremo i Giochi invernali di Milano-Cortina e quelli del Mediterraneo a Taranto, importanti per il governo a causa del Piano Mattei. Spero che, rispetto a una riforma che preclude a Malagò un altro rinnovo, ci sia una deroga: si rischia di rompere un equilibrio».

franco carraro

 

Il ministro Giorgetti ha voluto Sport e Salute.

«È il braccio operativo del governo: è cambiato tutto, prendiamone atto».

 

Silvio Berlusconi: svolgimento libero.

«Mi offrì di fare il senatore e l’ho fatto volentieri. Ma ho accettato quando ero in pensione: in politica, essere senatore conta relativamente poco. Non è vero che voleva comperare l’Inter. Semmai aveva già una mezza idea sul Milan: ci confrontammo quando io mollai, ma non trovammo l’accordo».

 

È nel Cio dal 1982. Chi succederà a Thomas Bach?

«Non posso sbilanciarmi, sono troppo amico di uno dei pretendenti, Juan Antonio Samaranch junior. Temo però che Bach abbia in mente un certo candidato...».

 

Rimane milanista?

«Si dice che si può cambiare tutto. Ma io cambio poco in tutto: sono pure sposato da 49 anni…»

francesco rutelli goffredo bettini franco carraro claudia mazzolacarraro siniscalchi foto gobbi gmt068franco carraro e la moglie sandra foto di baccofranco carraro con la figlia albertina foto di baccofranco carraro foto di baccogiovanni malago antonio matarrese franco carraro foto di baccomalagò carraro lettafranco carraro e giovanni malago foto mezzelani gmt franco carraro giovanni malago foto di baccofranco carraro malago

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…