“TRAPATTONI MI RIMPROVERAVA ANCHE SE NON STAVO COMPOSTO A TAVOLA” - L'EX ATTACCANTE GIUSEPPE "NANU" GALDERISI SI RACCONTA: "ANDAI ALLA JUVE PROMOSSO DA ZEMAN. IL BOEMO, APPENA ARRIVATO IN ITALIA, ACCOMPAGNÒ LO ZIO VYCPALEK A VIETRI PER VEDERMI" – “A TORINO PALLEGGIAVO CON FURINO E SE SBAGLIAVO, MI RINCORREVA" – LO SCUDETTO COL VERONA, BERLUSCONI CHE LO VOLLE AL MILAN, IL NO ALL'INTER, LA SCOPERTA DI DEL PIERO E IL MOTIVO PER CUI LO CHIAMAVANO CICCILLO, COME UN PERSONAGGIO DI TOTÒ…

giuseppe galderisi. 7

Antonio Barillà per "la Stampa" - Estratti

 

Ha giocato con Platini, Paolorossi, Maldini e Baresi, ha visto l'alba di Del Piero e il tramonto di Valderrama, è stato allenato da Trapattoni e Sacchi, ha vinto due scudetti alla Juve e uno a Verona, ha riportato in Serie A Lazio e Padova. Giuseppe Galderisi ha mille storie da raccontare, le prime ambientate in Emilia.

giuseppe galderisi. 3

 

«Papà e mamma, quando avevo sei mesi, si trasferirono da Salerno a Trecasali, vicino a Parma. Ho cominciato lì e la mia squadra vinceva sempre perché dribblavo tutti e andavo in porta, finché Pietro Pellegrini, l'allenatore, non mi lasciò fuori in una partita importante: pensarono fosse impazzito, lo fece perché imparassi che il calcio non è sport individuale. Gli amichetti mi chiamavano Ciccillo, come un personaggio di Totò, perché ero agile e avevo la pelle scura. A molti sono tuttora legato: uno, Andrea Magnani, l'ho appena perso».

 

(…)

giuseppe galderisi. 8

«Venne Vycpálek a vederci sul campo affacciato sul mare: chi mandava fuori il pallone, andava a riprenderlo con una barchetta. Con lui c'era un nipote appena arrivato da Praga, Zeman: ci selezionarono in otto per un provino a Torino. Perdemmo male al Combi contro una giovanile bianconera e non credevo di avere speranze, invece Campione ci riunì in hotel: "Galderisi preso, Mari e Pecoraro opzionati"».

 

Torino diventò la sua città...

«Villar Perosa, in realtà: quaranta ragazzi da tutta Italia in un college. Avevo tredici anni e mi mancava la famiglia, ma la passione e i sogni erano più forti. Cominciai negli Allievi B, mi portarono subito negli Allievi A, a 15 anni ero in Primavera e cominciai a bazzicare la prima squadra, accanto alle figurine che collezionavo a Salerno. C'erano già degli striscioni per me, uno diceva Nanu Brasil: il soprannome l'avevo ereditato da Della Monica».

 

GALDERISI

Una crescita continua...

«Calcistica e umana. Nei riscaldamenti palleggiavo con Furino ed ero più concentrato che in partita perché se sbagliavo mi correva dietro. E Trapattoni mi rimproverava anche se non stavo composto a tavola. Al venerdì Zoff e Scirea andavano al ristorante con le mogli e mi invitavano».

 

Debuttò in prima squadra nella stagione 1980-1981.

«In Coppa Italia, a Udine. Giocai anche una volta in campionato a Perugia e segnai il primo gol al torneo di Capodanno contro il Como. Nella stagione successiva, 16 partite e 6 reti: Trap mi ha detto più volte che se non avesse puntato su di me, non avremmo vinto lo scudetto. Con l'Udinese si fece male Tardelli, entrai e decisi la partita, seguirono una doppietta al Catanzaro e l'apoteosi con il Milan. Ero appena arrivato a Viareggio con la Primavera, Trap telefonò in albergo e ripresi il treno: 3-2, tre reti mie».

 

Rimase ancora un anno...

giuseppe galderisi. 1

«Davanti avevo Rossi, con cui dividevo la camera, Bettega, Boniek e Platini: giusto giocassi poco però volevo continuità e Boniperti, che mi voleva bene come un figlio, mi consigliò il prestito a Verona. Andai via consolato dalla Coppa Italia ma scosso dalle lacrime di grandi campioni ad Atene dopo la finale di Coppa Campioni persa con l'Amburgo, convinto che se avessimo giocato altre 2000 volte avremmo sempre vinto, e ripartii in maglia gialloblù. Il primo giorno di ritiro, a Cavalese, Bagnoli scrisse la formazione sulla lavagna e in attacco mise Jordan e Iorio: chiamai Boniperti e chiesi di andare ad Avellino, mi rispose di stare lì e avere fiducia».

 

Ottimo consiglio...

«Anni meravigliosi culminati nello scudetto quando in una squadra già forte furono innestati Briegel ed Elkjaer. Il tedesco lo conoscevamo bene, il danese no, così, saputo dell'acquisto, lo studiammo in tv all'Europeo: segnò a Jugoslavia e Belgio, scoprimmo un fenomeno. Eravamo un gruppo unito, ci divertivamo e ancora oggi siamo legatissimi. In quel campionato c'erano i migliori stranieri - Zico, Socrates, Maradona, Passarella, Platini , ma il nostro calcio era bello: ci applaudivano anche fuori casa».

giuseppe galderisi. 4

 

Si aprirono le porte azzurre...

«Bearzot mi portò ai Mondiali messicani: c'erano molti campioni dell'82 e qualche nuova leva, tra cui io e De Napoli. Quando nel ritiro di Puebla ci convocò entrambi, pensai a un rimprovero: "Nando, hai combinato qualcosa?" chiesi preoccupato al mio compagno. Invece ci spiegò che saremmo stati titolari, io al posto di Rossi e lui di Tardelli, due icone. Uscimmo agli ottavi, non si accese la luce, ma resta un altro sogno di bambino realizzato».

 

Dal Verona al Milan....

giuseppe galderisi. 6

«Fui uno dei primi acquisti di Berlusconi: ho vissuto momenti bellissimi, segnando anche nel derby, ma la stagione non fu semplice, ci fu anche l'esonero di Liedholm, così a giugno scelsi di andare in prestito alla Lazio in B. Feci un solo gol, ma fummo promossi e diedi tutto: i tifosi l'hanno capito e mi vogliono bene ancora oggi. Tornai in rossonero, a Sacchi piacevo ma avevo davanti Virdis, scelsi il Verona che era uno squadrone - Troglio, Caniggia, Pioli... - ma ci salvammo in extremis tra i problemi societari».

giuseppe galderisi. 10

 

Diventò bandiera a Padova...

«Andai a novembre, dopo aver sperato di rimanere al Milan: mi convinse Aggradi e non mi pesò scendere in B. Volevamo la promozione, l'abbiamo mancata più volte per un soffio e infine raggiunta: la città aspettava da 32 anni. Intanto avevo detto no al Trap che mi aveva chiamato all'Inter, non potevo lasciare la squadra in B: mi presero per matto, ma certe cose che non hanno prezzo, il Padova ha avuto fior di campioni, ma i tifosi hanno eletto me calciatore del secolo».

 

Ha tenuto a battesimo Del Piero...

giuseppe galderisi. 5

«Dopo aver saltato due uomini, gli diedi il pallone del primo gol tra i professionisti. Facile accorgersi che era un fenomeno: quando Boniperti e Trapattoni chiesero il mio parere, risposi di prenderlo subito».

 

Da lì in America...

«Mi chiamò Lalas, compagno a Padova: l'impatto con i New England Revolution a Boston fu complicato anche perché venivo da un infortunio, traslocai a Tampa, in Florida, e fu tutta un'altra storia. Giocavo con Valderrama, uno dei più grandi: gli davo la palla e scattavo, ovunque andassi sapevo che la restituiva. In Mls ho iniziato la carriera di allenatore».

 

(…)

 

 

giuseppe galderisi. 9giuseppe galderisi. 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)