gravina

MA GRAVINA ANCORA NON SI E’ DIMESSO? IL PRESIDENTE FIGC SPERA CHE ROBERTO MANCINI RESTI PER NON FARE LA FIGURA DI QUELLO CHE SI E’ INCHIAVARDATO ALLA POLTRONA - SE “MANCIO” SI DIMETTESSE, POTREMMO FINIRE NELLE MANI DI FABIO CANNAVARO (CON LIPPI SUPERVISORE), CHE NON HA MAI ALLENATO AD ALTI LIVELLI - GRAVINA ACCUSA I CLUB (“PER LORO LA NAZIONALE E’ UN FASTIDIO”) MA COSA HA FATTO IN QUESTI ANNI PER DARE PIU’ SPAZIO AI GIOCATORI ITALIANI, PER LA VALORIZZAZIONE DEI VIVAI E SVECCHIARE IL SISTEMA-CALCIO ITALIANO ORMAI MORTO?  

Andrea Elefante la “Gazzetta dello Sport”

 

gravina

«Vediamo». Una sospensione del futuro, quella di Roberto Mancini, dettata e ridettata a voce bassa, che non può non amplificare le incertezze, in un momento così. Anche se il primo ad allontanarle, non a caso, è il presidente della Figc, Gabriele Gravina, Che non a caso è seduto accanto a lui al tavolo della conferenza stampa post partita: «Mi auguro che Mancini continui con noi, che smaltisca in tempi rapidissimi le scorie di questa eliminazione e che ritrovi le energie perché ha un impegno con noi».

 

Una speranza, non una certezza. Roberto Mancini non dice che resterà di sicuro perché ha un contratto ancora lungo e un lavoro da completare. Ma non dice neanche che dopo una botta così sarà inevitabile rivedere tutto, anche la sua posizione. Dice solo «vediamo, la delusione ora è troppo grande per tutti per parlare di futuro. Vediamo in questi giorni, ora non saprei davvero cosa dire».

 

roberto mancini

La delusione più grande Il futuro prossimo, martedì, è una partita inutile e beffarda contro la Turchia: troppo vicina per scendere in corsa dal treno che ha deragliato. Ma troppo vicino è anche lo sconforto: «Come la vittoria di luglio scorso credo sia stata la cosa più bella che ho avuto a livello professionale, questa è la più grande delusione. Il calcio è questo: a volte succedono cose incredibili e stasera è successo.

 

Forse non dovevamo neanche essere qui, ma non è questo il punto, ora è difficile anche commentare questa partita, non saprei cosa dire. Dopo la vittoria dell'Europeo, strameritata, la fortuna che ci aveva accompagnato si è trasformata in totale sfortuna: come stasera, un tiro al 90', sembra fatto apposta... Però è inutile parlarne ora, quando si perde bisogna anche saper soffrire, subire e stare in silenzio. A livello umano posso dire che voglio più bene stasera ai ragazzi che a luglio: questo è un momento di grande difficoltà e il mio affetto è ancora più grande. Non meritavano di non andare al Mondiale per la seconda volta.

 

fabio cannavaro 3

Ora è difficile parlare delle prossime settimane o dei prossimi mesi, deve passare un po' di tempo. Ma la squadra è fatta da giocatori bravi e può avere un grande futuro. Non è loro la colpa e non è neanche del presidente: mi sento responsabile, l'allenatore è sempre il primo responsabile, sto soffrendo per questo». La Nazionale, un fastidio Vicino a lui soffre anche Gravina, «ma ora - dice - dobbiamo trovare la cura per rimarginare in tempi rapidi le forti lacerazioni subite. Questo dolore lo dobbiamo superare insieme, come eravamo insieme quest' estate.

 

MARCELLO LIPPI

Abbiamo ricevuto applausi per un Europeo che è stato storia, un patrimonio di sentimento da non disperdere ma da custodire, ora sono pronto a ricevere le critiche: ci metto la faccia, sono seduto qui accanto al tecnico, mi ricarico di energie per rafforzare il progetto mio e suo. Devo proteggere la Federazione, il tecnico e ragazzi e semmai capire esattamente cosa sta succedendo al calcio italiano.

 

La Nazionale spesso viene vissuta dai club italiani più come un fastidio che come un'opportunità, noi possiamo solo chiedere, non imporre regole e la sconfitta di stasera ci fa capire che c'è qualcosa da fare nel nostro calcio e non mi riferisco solo alle riforme: c'è una progettualità monca, sono pochissimi i selezionabili, dobbiamo capire perchè tanti giovani non vengono utilizzati». Le due strade La sua intenzione, ribadita, è affidare a Mancini il domani, ma è chiaro che il commissario tecnico ha il suo destino in mano, nel senso che difficilmente la Figc non asseconderà la sua decisione, qualunque essa sarà: se vedrà le condizioni per proseguire il discorso avviato e sceglierà di restare, il contratto rinnovato quasi un anno fa fino al 2026 (non casualmente, la data del prossimo Mondiale) gli consentirà di lavorare per aprire un nuovo ciclo.

 

fabio cannavaro 4

 Se invece il c.t. considererà chiuso il suo mandato, rinunciando all'incarico, Gravina aprirà, suo malgrado, la ricerca di un successore. E la Figc avrà tre strade davanti, per disegnare il futuro. Un c.t. "fatto in casa": la più accreditata porta a Fabio Cannavaro, con Lippi d.t. come da antico progetto. Non è un tecnico federale, ma in pochi come lui (136 presenze e più di 13 anni di Nazionale alle spalle) si identificano con l'azzurro e si sente pronto ad una carriera diversa, dopo l'esperienza maturata in Cina.

 

gabriele gravina foto di bacco

Un tecnico esperto, un «padre della patria» che inizi a lavorare, come aveva fatto Mancini, sulle macerie di un fallimento: la suggestione potrebbe essere Ancelotti, se fosse disposto a considerare chiuso il suo rapporto con il Real e la panchina della Nazionale come unica esperienza mancante al suo curriculum. Un tecnico «giochista» come Mancini, un educatore allo stesso tipo di calcio, per dare comunque continuità al lavoro iniziato quattro anni fa. Che ieri ha ricevuto un duro colpo, ma non è stato sconfessato, al di là del risultato. E che comunque deve restare un patrimonio della Nazionale, per non dover ricominciare proprio tutto da capo.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."