marotta

MAROTTA ‘O CAZZ! ZAZZARONI: "L’AD DELL’INTER HA SUGGERITO AI COLLEGHI IN LEGA A DI LASCIAR PERDERE LITI E VELENI. MA È LO STESSO MAROTTA CHE, PER FAR FUORI DAL PINO, IL QUALE PENSAVA CON LA SUA TESTA ED ERA VICINO A GRAVINA, APPOGGIÒ IL BLOCCO DEI LOTITIANI? UNA VOLTA PER TUTTE, MAROTTA DA CHE PARTE STA? LA LITE TRA DE LAURENTIIS E GRAVINA È SULLE MULTIPROPRIETÀ? AURELIONE NON VUOLE MOLLARE IL BARI…"

Ivan Zazzaroni per www.corrieredellosport.it

 

 

beppe marotta

Per capire meglio - ed è più semplice di quel che sembra - ciò che sta accadendo in Lega bisogna innanzitutto ottenere le risposte alle domande (ingenue...) che sto per porre. Cercherò di essere obiettivo e equidistante, cosa che purtroppo non mi riesce quasi mai. Le domande non sono altro che il prodotto delle informazioni, delle confidenze e delle sollecitazioni ricevute nelle ultime settimane da un paio di soggetti interessati.

 

Dunque, pregiudizi da una parte (prometto) e curiosità dall’altra. Parto da Marotta, figura-chiave della politica leghista e - attenzione - anche consigliere federale: Beppe è uno e trino, da tempo non può essere quattrino, vista la situazione finanziaria tutt’altro che florida del nostro calcio, nonché dell’azionista Suning.

 

giuseppe marotta e andrea agnelli foto mezzelani gmt 165

1- Marotta ha suggerito ai colleghi di concentrarsi sul prodotto lasciando alle spalle le litigiosità, gli interessi e le antipatie personali. Ma - chiedo - è lo stesso Marotta che, per far fuori Dal Pino, il quale pensava con la sua testa ed era vicino a Gravina, appoggiò il blocco dei Lotitiani e quindi - secondo gli oppositori - l’anti-prodotto? Una volta per tutte, Marotta da che parte sta?

 

2- Entrando nella sede di via Rosellini, Claudio Lotito ha ripetuto ai giornalisti che non è lui a comandare in Lega e a condizionarne i percorsi. Gli credo, riconoscendogli doti e un impegno non comuni: ma è vero, o no, che lunedì scorso in assemblea ha fatto girare un “pizzino” sostenendo che fosse la risposta che, curiosamente, due giorni dopo avrebbe spedito a Gravina il sottosegretario con delega allo sport Valentina Vezzali? Questo comportamento, la modalità ha sconcertato alcune società che si sono dissociate per occuparsi dei temi stadio, diritti tv, marketing eccetera.

beppe marotta foto mezzelani gmt047

 

3- Ed è vero, o no, che l’ad del Bologna Claudio Fenucci si è messo a capo del Movimento Five Stars, formato dai proprietari americani (più moderati e modernisti) di Roma, Venezia, Spezia, Genoa e naturalmente Bologna? Restano ancora da chiarire il ruolo e le reali intenzioni di Rocco Commisso.

 

4- La lettera inviata dalla Vezzali può essere considerata un’invasione di campo, come la definiscono i Graviniani, dal momento che soltanto il Coni ha i titoli per intervenire? Sul principio di autonomia dello sport (centralità della Figc nel contesto calcistico), Giovanni Malagò è stato fin troppo chiaro e proprio ieri ha trovato il sostegno di Gianni Petrucci. «Pur apprezzando il lavoro fin qui svolto dal sottosegretario Vezzali» ha detto il presidente della federbasket «condivido e ribadisco il principio dell’autonomia dell’ordinamento sportivo, il cui vertice è rappresentato dal Coni, nei confronti dell’ordinamento statale, come peraltro affermato dalla Corte Costituzionale».

 

CLAUDIO LOTITO

5- Infine è vero, o no, che i contrasti tra De Laurentiis e Gravina si sono notevolmente acuiti (guerra aperta) da quando la federcalcio ha vietato le multiproprietà Il presidente del Napoli possiede anche il Bari, gestito dal figlio Luigi, e qualche ragione in fondo ce l’ha. Mi riesce naturale il paragone con la ribellione dei tassisti di fronte alla più volte evocata liberalizzazione delle licenze: ci sono professionisti che hanno dovuto impegnare la casa per comprare licenze i cui costi, prima della pandemia, variavano da 120 a 250mila euro. Dice: il cambiamento è il prezzo che si paga alle regole del mercato globale. Il battagliero De Laurentiis prese il Bari quando la multiproprietà era ancora “legale” (solo in Italia, peraltro). E non ha intenzione di scendere da Bari 1. Il suo Governo però si chiama Figc di Gravina.

DE LAURENTIIS GRAVINAde laurentiislotito gravina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”