panatta pietrangeli

MEMORIE DI ADRIANO – AI TEMPI DELLA FINALE DI DAVIS CON IL CILE, I COMUNISTI IN ITALIA MI URLAVANO “PANATTA MILIONARIO, PINOCHET SANGUINARIO". MA MILIONARIO COSA! INIZIAI A GIOCARE AL 'TENNIS PARIOLI' A ROMA PERCHÉ MIO PAPÀ NE ERA IL CUSTODE. LA MIA FAMIGLIA È SEMPRE STATA DI SINISTRA, UNA SINISTRA PROGRESSISTA – LE MAGLIETTE ROSSE? NON FU UN GESTO PROVOCATORIO MA UN SEGNO DI VICINANZA AL POPOLO CILENO" – E POI LA MITOLOGICA FINALE AL ROLAND GARROS CHE RISCHIO’ DI NON GIOCARE PERCHÉ…” – VIDEO

Giovanni Terzi per “Libero quotidiano”

 

adriano panatta

Nel 1976, mentre il nostro paese si trovava schiacciato tra terrorismo, brigate rosse e compromesso storico, c' era un giovane talento sportivo che stava per esplodere.

Adriano Panatta era già tra i primi dieci giocatori al mondo e molto aveva vinto, mai però come in quell' anno in cui divenne icona dello sport oltre che della nostra società.

 

Panatta come è iniziato il 1976 sportivamente parlando?

«Non avevo iniziato in modo particolarmente brillante, i primi tornei li persi subito e in malo modo perché non mi sentivo in grande forma fisica».

 

Mentre dal punto di vista personale?

adriano panatta che tempo che fa

«Andava molto bene. Mi ero sposato l' anno prima con Rosaria (la mia ex moglie oggi) e avevo appena avuto Niccolò il mio primogenito».

 

Poi qualcosa cambio?

adriano panatta

«Fu agli internazionali di Italia al Foro Italico sulla mia amata terra rossa. Il primo turno dovevo giocarlo con un australiano Kim Warwick un ottimo giocatore di doppio. Si giocava al meglio dei due set ed io tenevo molto agli Internazionali. Fu una partita incredibile perché all' inizio non mi sentivo in forma e persi il primo set e nel secondo dovetti rimontare ben 11 match ball. Ma riuscii a farlo e alla fine vinsi il torneo battendo in finale Guillermo Vilas, che nel 1974 e 1975 era il numero uno mondiale».

adriano panatta

 

La vittoria agli Internazionali d' Italia le ridiede slancio in un anno fino a prima non entusiasmante, come festeggiò la vittoria?

«In nessun modo, partii immediatamente per Parigi perché dovevo giocare al Rolland Garros il torneo del grande slam. Ma anche a Parigi l' inizio fu disastroso e dovetti rimontare, con un tuffo sottorete, un match point contro un giocatore cecoslovacco».

adriano panatta da giovane

 

Dopo però ci fu una ennesima cavalcata vittoriosa?

«Fu entusiasmante, battei in sequenza Bjorn Borg nei quarti di finale e poi Eddie Dibbs e Harold Solomon rispettivamente in semifinale e finale».

 

Ci fu un episodio in quella vittoria al Roland Garros che ricorda in modo particolare?

«Rischiai di non giocare la finale perché mi mancavano le scarpe da tennis».

 

In che senso?

panatta

«Lasciavo le scarpe da tennis nello spogliatoio perché si asciugassero e Bertolucci (per errore) le prese portandole via. Così mi accorsi che non potevo scendere in campo. Chiamai a Roma un mio amico che ne portò un paio a Fiumicino e le diede al comandante del primo volo su Parigi. Insomma, quelle scarpe mi arrivarono in campo a pochi minuti dalla finale con Solomon».

panatta

 

Sarà stato nervoso?

«Preoccupato sì. E dissi infatti una frase al mio avversario americano "come pensi di vincere così basso e brutto". Solomon non mi parlò per cinque anni».

 

E anche questo torneo fu messo nel suo palmares, passiamo al 1976 non era un anno socialmente tranquillo, come lo viveva lei da sportivo?

panatta la profezia dell'armadillo

«Erano anni molto bui, io ero sempre in giro per il mondo ma appena tornavo in Italia percepivo e vivevo una tensione sociale che, forse, il nostro paese non aveva mai vissuto».

 

Mentre in Italia esisteva una tensione altissima la squadra di tennis (i famosi quattro moschettieri guidati da Nicola Pietrangeli) stava giocando la Coppa Davis arrivando fino alla finale da giocare con il Cile di Pinochet. Una partita molto discussa?

borg panatta

«La vera finale, sportivamente parlando, fu quella contro l' Australia giocata a Roma sulla terra rossa. Il Cile arrivò alla finale dopo aver vinto la semifinale per forfait contro l' ex URSS. Dovevamo andare in Cile a giocare e subito partì la polemica politica».

 

 

Cosa accadde?

«La sinistra italiana iniziò una campagna contro la nostra trasferta in Cile. Era quella la patria del dittatore Pinochet che aveva con un colpo di stato militare preso il potere della nazione sudamericana l' 11 settembre nel 1973. Inoltre l' Estadio National che era accanto al luogo dove noi dovevamo giocare la finale, era stato usato come vero e proprio campo di concentramento dove furono messi gli oppositori del regime».

 

Soltanto la politica entrò in polemica con la vostra trasferta in Cile ?

bertolucci panatta

«No, ci fu un movimento d' opinione guidato dagli intellettuali dell' epoca come Dario Fo, Franca Rame e Domenico Modugno che criticava ferocemente la possibilità di giocare quella sfida».

 

La politica cosa diceva?

«Nulla. Rimandava la scelta al CONI e il CONI alla Federazione tennis, ma nessuno decideva».

 

Voi giocatori?

«Noi volevamo andare anche perché sarebbe stata una sconfitta per tutto il mondo democratico fare vincere la Coppa Davis ad un paese guidato da un regime sanguinario».

 

Cosa sbloccò il tutto?

panatta bertè fazio

«Una lettera del PCI clandestino cileno che scrisse in merito alla opportunità di giocare quella finale. Così la federazione con l' assenso del CONI ci permise di andare a giocare».

 

Arrivati in Cile che clima c' era?

«Vedevamo poco perché eravamo scortati dell' albergo al campo da gioco ma una cosa ci stupì».

 

Cosa?

«Pensavamo ai fischi del pubblico cileno ed invece questo fu sempre educato e gentile. Mai uno sgarro».

 

In Italia invece l' avevano anche insultata con un coro?

pietrangeli panatta

«"Panatta milionario, Pinochet sanguinario" era questo, brutto e falso. Milionario cosa! Siccome giocavo al tennis Parioli a Roma mi diedero del miliardario quando in realtà iniziai a giocare a tennis in quel circolo perché mio papà ne era il custode. Inoltre la mia famiglia è sempre stata di sinistra, una sinistra progressista».

PANATTA VILLAGGIO

 

Era comunista?

«Comunista no, mai, così come mai fascista. Sono sempre stato anticomunista e antifascista. Mentre però il fascismo non l' avevo vissuto, il comunismo l' ho toccato con mano girando l' Europa in nazioni come Polonia, Cecoslovacchia».

 

Anticomunista, antifascista e quindi?

«Mio nonno era amico di Nenni diciamo che sono un socialista liberale».

 

panatta meloccaro 6

In quella finale ci fu un episodio importante, quello delle magliette rosse. Come venne l' idea?

ADRIANO PANATTA

«Venne a me e Paolo (Bertolucci) che durante la sfida decisiva del doppio volevamo dare un segnale di vicinanza. Non lo dicemmo a nessuno e nessuno se ne accorse. Anni dopo venne fatto un film. Mi ricordo che eravamo anche preoccupati perché il nostro non era un gesto provocatorio ma un segno di vicinanza al popolo cileno. Il silenzio del mondo della informazione ci fece abbastanza impressione, così come il nostro ritorno in Italia».

panatta meloccaro

 

 

Cosa accadde?

«Nessuno venne a salutarci come se nulla fosse accaduto. Questo è stato grazie al veleno che c' era stato nella scelta di giocare la finale.

 

Ma tutto ciò fa parte della vita; riconoscere che la polemica non aveva senso non era semplice, ma per fortuna lo sport vince sempre sulle parole.

adriano panatta stefano meloccaro foto di baccoadriano panatta antonello piroso alessandro cattaneoPANATTA BERTOLUCCI panatta pennetta foto mezzelani gmt PANATTA BERTOLUCCI PIETRANGELIpanatta malago foto mezzelani gmt Pietrangeli Malago e Panatta fabbricini malago panatta foto mezzelani gmt malago letta panatta foto mezzelani gmt MAX GIUSTI CON ADRIANO PANATTA FOTO ANDREA ARRIGA PANATTA VILLAGGIO LEI NON SA CHI ERAVAMO NOISI RIDE ALLA GRANDE MAX GIUSTI ADRIANO PANATTA ALDO CAZZULLO FOTO ANDREA AARIGA PANATTA 1PANATTApanatta loredana berteloredana berte panatta mia martinipanatta pietrangeli bertolucciPANATTA BERTOLUCCI PIETRANGELIPANATTA PIETRANGELIpanatta bertèpanatta villaggiopanatta borg 3panatta mcenroepanatta bertèadriano panatta con la compagna Anna Bonamicoadriano panatta con la compagna Anna BonamicoPANATTApanatta il tennis è musicalaura delli colli adriano panatta foto di bacco

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...